Parte, Cap.

1   1,      II|     quindi conchiudere da una estesa analogia, che questa attitudine
2   1,     III|     deve essersi naturalmente estesa l’opinione che ogni membro
3   1,       V|     le razze incivilite hanno estesa e vanno tuttora sempre estendendo
4   1,      VI|    loro cerchia era molto più estesa che non ora. Quindi si suppone
5   2,   XVIII|  conclusione può forse essere estesa alla tigre, uno degli animali
6   2,      XX|      attribuisce la strana ed estesa costumanza della exogamia, -
7   2,     XXI| stessa conclusione può venire estesa all’uomo; l’intelletto deve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License