Parte, Cap.

1   2,    VIII| strumentale – e le ghiandole per emettere odori; molte di queste ultime
2   2,    VIII|  immobili, avendo dovuto per ciò emettere l’elemento fecondatore,
3   2,       X|      sessi abbiano la facoltà di emettere il suono, mentre il maschio
4   2,       X|      sebbene abbia la facoltà di emettere un suono.~ ~Per l’analogia
5   2,     XIV|          sono uditi certi maschi emettere occasionalmente il loro
6   2,     XVI|   potenza del canto, o quella di emettere strani gridi, o di produrre
7   2,   XVIII|          per avere la facoltà di emettere una ottava compiuta e corretta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License