Parte, Cap.

1   1,      II|      a rispondere in un modo definito ed uniforme, cioè istintivo,
2   1,     III|    bene generale, può venire definito siccome il mezzo per cui
3   1,      VI| nell’uomo non vediamo limite definito, per ciò che riguarda il
4   1,      VI|   fronte non è talvolta bene definito; cosicchè qui sembriamo
5   2,    VIII|  femmina, non v’ha un limite definito alla somma delle modificazioni
6   2,    XIII|      modificate per lo scopo definito di produrre il suono. Il
7   2,   XVIII|    grande spazio triangolare definito sulla parte posteriore del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License