Parte, Cap.

1   2,    VIII| particolarità della struttura dello sprone è trasmessa dalla femmina
2   2,    XIII|            soccorso e piantò il suo sprone direttamente nell’occhio
3   2,    XIII|           difficoltà ad estrarre lo sprone dal cranio, e siccome il
4   2,    XIII|         torre di San Giovanni.~ ~Lo sprone, in quei gallinacei che
5   2,    XIII|            delle nozze “in un breve sprone corneo”. Nel L. Lobatus
6   2,    XVII|        notevole apparato, cioè, uno sprone alle zampe posteriori, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License