Parte, Cap.

1   1,      II|   indicava la presenza di qualche estraneo agente vivo, e che nessun
2   1,      II|         agente vivo, e che nessun estraneo aveva il diritto di stare
3   2,     XIV|      accostava un cane o un gatto estraneo, si slanciavano a capofitto
4   2,     XIV| allontanavano sempre da ogni uomo estraneo, e facevano lo stesso colla
5   2,     XIV|         via quando veniva un cane estraneo; quest’uccello fuggì nei
6   2,    XVII|     dapprima contraria ad un cane estraneo. Il maschio, invece, sembra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License