Parte, Cap.

1   2,      IX|  verdeperde molto del suo splendore”. Apparentemente i maschi
2   2,      XI|    parola può descrivere lo splendore dei maschi di alcune specie
3   2,      XI| superiore o anche di uguale splendore. Si debbono notare alcune
4   2,    XIII|    non avesse variato nello splendore, o se i colori brillanti
5   2,     XIV|     nome di Metallura dallo splendore di quelle penne. Il signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License