Parte, Cap.

1   2,       X|      tinte metalliche, verdi, azzurre, gialle, o vermiglie; e
2   2,     XIV|  avendo alcune tutte le piume azzurre, mentre altre hanno quelle
3   2,     XVI| macchiettate invece di essere azzurre. I gallinacei presentano
4   2,     XVI|  questo carattere e divengono azzurre prima delle altre. Il modo
5   2,     XVI|    ornati di tinte cremisine, azzurre ed arancio, che non possono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License