grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

  1 Int            |      geologica. Consideriamo in tal caso la struttura omologica,
  2   1,       I   |        nascenti, sebbene in qualche caso questa distinzione non torni
  3   1,       I   |         ridotta in volume, nel qual caso non possono operare  compensazione
  4   1,       I   |             Candolle mi comunicò un caso ben curioso di lunga e continuata
  5   1,       I   |          fece subito mostra. Questo caso ci offre un esempio evidente
  6   1,       I   |        altri molari, come pure è il caso nello scimpanzè e nell’urango:
  7   1,       I   |        incontrato soltanto un unico caso di rudimento, cioè l’appendice
  8   1,       I   |        scheletri recenti. Ma questo caso non ha in  grande importanza,
  9   1,       I   |         avvolgente. Anche in questo caso si può dire che l’osso coccige
 10   1,       I   |            soprattutto evidente nel caso di quei mammiferi in cui
 11   1,      II   |            distinguersene, come nel caso del poppare dei giovani
 12   1,      II   |             essendo in quest’ultimo caso la attitudine a compiere
 13   1,      II   | giornalmente di trastullo venne per caso mossa nella paglia ov’era
 14   1,      II   |           qualche altro oggetto, il caso era disperato. Se coi castighi
 15   1,      II   |     prendere quello morto, come nel caso delle anatre selvatiche.~ ~
 16   1,      II   |   particolare, le avrà spezzate per caso, o si sarà servito dei frammenti
 17   1,      II   |           di quello che non sia pel caso delle specie, perchè possiamo
 18   1,      II   |            Questo è specialmente il caso coi Baschi ed i Lapponi,
 19   1,      II   |         invisibili e spirituali, il caso è al tutto diverso, perchè
 20   1,      II   |             simile. In quest’ultimo caso le dimostrazioni di gioia
 21   1,     III   |            esempio, per prendere un caso estremo, gli uomini fossero
 22   1,     III   |           pare, nel nostro supposto caso, un certo senso del bene
 23   1,     III   |      attraverso la mente. In questo caso un interno ammonimento direbbe
 24   1,     III   |           seguire il branco. In tal caso il loro modo di agire non
 25   1,     III   |           io ho udito parlare di un caso analogo in un gallo domestico.
 26   1,     III   |            particolarmente vero nel caso di persone dotate di debole
 27   1,     III   |          prossimi parenti, come nel caso delle api operaie che uccidono
 28   1,     III   |             dubbio se questo sia il caso per ciò che riguarda l’istinto
 29   1,     III   |          perire annegato. In questo caso l’uomo è spinto dallo stesso
 30   1,     III   |           condotta è morale. Ma nel caso dell’uomo, che solo può
 31   1,     III   |      menzionare; ma anche in questo caso la soddisfazione della possessione
 32   1,     III   |       obbedito ogni suo istinto. Il caso menzionato sopra della rondine
 33   1,     III   |         possa credere; ma in questo caso il timore addizionale della
 34   1,     III   |       benevolenza, specialmente nel caso di malattia, fra i membri
 35   1,     III   |             guari attribuire a mero caso tendenze che si manifestano
 36   1,     III   |       diverranno stabili. In questo caso la lotta fra i nostri migliori
 37   1,     III   |         spassionato del suo proprio caso, dovrebbe riconoscere che,
 38   1,     III   |        ereditario, come vediamo nel caso del cane domestico comparato
 39   1,      IV   |             leggi generali come nel caso degli animali sottostanti,
 40   1,      IV   |     eminentemente: per esempio, nel caso dei muscoli del piede, il
 41   1,      IV   |       signor J. Wood ha riferito il caso di 295 variazioni muscolari
 42   1,      IV   |            certe femmine, tranne il caso ben noto dei granatieri
 43   1,      IV   |   granatieri prussiani; e in questo caso l’uomo ha obbedito, come
 44   1,      IV   |         trovato esempi efficaci nel caso dell’uomo. Gli effetti della
 45   1,      IV   |         altra parte è certo che nel caso dei naviganti, il loro modo
 46   1,      IV   |          ereditato, come è pure nel caso degli Stati Uniti. Il dottor
 47   1,      IV   |       ancora bambino”. Ma in questo caso sembra essere l’attitudine
 48   1,      IV   |           perchè le parti nel primo caso continuano a crescere mentre
 49   1,      IV   |            si presentano per questo caso, e si sa che alcune di esse
 50   1,      IV   |           in un certo senso come un caso di reversione o regresso.
 51   1,      IV   |           questo senso, chiamato un caso di regresso. Sonovi altri
 52   1,      IV   |        ripiegatura interna come nel caso delle scimmie più elevate
 53   1,      IV   |     rosicanti. Forse qui abbiamo un caso di semplice arresto di sviluppo
 54   1,      IV   |         corso di sviluppo, come nel caso dei marsupiali che esistono
 55   1,      IV   |          sia l’effetto del semplice caso. Ma il principio di regresso,
 56   1,      IV   |   Canestrini, dopo aver discorso il caso su riferito ed altri analoghi,
 57   1,      IV   |         stessa conseguenza come nel caso analogo delle ossa malari.
 58   1,      IV   |           sviluppo nell’uomo sia un caso di regresso verso un progenitore
 59   1,      IV   |            tuttavia in quest’ultimo caso sono evidentemente di natura
 60   1,      IV   |         uomo pel fatto del semplice caso possa rassomigliare in non
 61   1,      IV   |       civili sia divenuta, come nel caso dei nostri animali domestici,
 62   1,      IV   |           di camminare; e in questo caso deve esser divenuto molto
 63   1,      IV   |         mascelle ed i denti. In tal caso le mascelle e i denti si
 64   1,      IV   |             in un altro capitolo un caso strettamente consimile nella
 65   1         (4)|            stesso nome sono in ogni caso svariate e hanno un valore
 66   1,      IV   |           spiegazione suggerita dal caso dei conigli può in parte
 67   1,      IV   |           mill. e mezzo). In questo caso dunque le tre vertebre caudali
 68   1,      IV   |     dimostrato Isidoro Geoffroy nel caso dell’uomo, molte strane
 69   1,      IV   |             deve essere seguìto nel caso dei progenitori dell’uomo;
 70   1,      IV   |           branco o dello strupo. Il caso, tuttavia, è al tutto differente
 71   1,       V   |             esistere.~ ~Tuttavia il caso è grandemente diverso, come
 72   1,       V   |      spiagge del mare, sono in ogni caso grandemente dannosi. Mentre
 73   1,       V   |        domestica; ma, eccettuato il caso dell’uomo stesso, forse
 74   1,       V   |             grande; e segue in quel caso un certo grado di eliminazione,
 75   1,       V   |       lasciando numerosa prole. Nel caso delle strutture corporee
 76   1,      VI   |          insetti; e questo non è il caso fra l’uomo e le scimmie
 77   1,      VI   |          sembriamo avere un leggero caso di regresso verso un progenitore
 78   1,      VI   |           sovraesposta è giusta nel caso dell’urango, i peli del
 79   1,      VI   |             un ordine. Ma in questo caso è quasi certo che la terza
 80   1,      VI   |           di trasmissione, come nel caso degli sproni, delle piume,
 81   1,      VI   |          così i loro piccoli; e nel caso dei marsupiali, che i due
 82   1,     VII   |             mutua sterilità, o, nel caso di animali, come una certa
 83   1,     VII   |            evidente che questo è il caso per le razze umane, Australiane,
 84   1,     VII   |      incrociamenti. In quest’ultimo caso la progenie delle due specie
 85   1,     VII   |            Se questo fosse stato il caso, è probabile che i mulatti
 86   1,     VII   |            non è stato per nulla il caso. Vedrebbe nel Brasile una
 87   1,     VII   |          loro varie differenze. Nel caso dei nostri animali domestici
 88   1,     VII   |     convergenze. Questo avviene nel caso, come dimostra Von Nathusius,
 89   1,     VII   |           fosse ammessa, avremmo un caso di convergenza almeno nei
 90   1,     VII   |            loro organizzazione. Nel caso delle razze convergenti
 91   1,     VII   |     distinti; e questo non è mai il caso. Sir J. Lubbock, dopo aver
 92   1,     VII   |          venuto in giuoco, come nel caso del grande sviluppo muscolare
 93   1,     VII   |      relazione l’un coll’altro. Nel caso delle razze di pecore, il
 94   1,     VII   |         all’obiezione che in questo caso non si possono conservare
 95   2,    VIII   |              come è generalmente il caso, essi si saranno sviluppati
 96   2,    VIII   |        comuni della vita. In questo caso la scelta sessuale sarebbe
 97   2,    VIII   |             questo sarebbe stato il caso, dacchè le femmine che mancano
 98   2,    VIII   |           segue invariabilmente nel caso dell’usignuolo e nella capinera,
 99   2,    VIII   |     beccaccino non cova da noi. Nel caso del pesce, durante il tempo
100   2,    VIII   |      femmine. Così sembra essere il caso per le rane e pei rospi.
101   2,    VIII   |        altre loro attrattive.~ ~Nel caso opposto e molto più raro
102   2,    VIII   |         Così pure è quasi certo nel caso degli agnelli, e questo
103   2,    VIII   |           questo può essere pure il caso pei maschi di altri animali.
104   2,    VIII   |             sessuale. Nondimeno nel caso di alcuni pochi animali
105   2,    VIII   |           femmina; questo è pure il caso coi cinocefali che vivono
106   2,    VIII   |           animale; se questo sia il caso anche in Europa è dubbio,
107   2,    VIII   |            con più di una, ed in un caso fu trovato assieme a cinque
108   2,    VIII   |             ai Carnivori marini, il caso è al tutto differente; perchè
109   2,    VIII   |       riconosciuto se questo sia un caso di poligamia o di poliandria.~ ~
110   2,    VIII   |             attraenti. Così sarà il caso se i maschi più robusti
111   2,    VIII   |             trovò che in quasi ogni caso gli uomini presentavano
112   2,    VIII   |            è troppo improbabile nel caso di qualunque animale, tranne
113   2,    VIII   |             differenti sia stato il caso contrario, può essersi agevolmente
114   2,    VIII   |        straordinario, ed in qualche caso anche estremo, il quale
115   2,    VIII   |         così segue all’incontro nel caso del maschio. Parimente compaiono
116   2,    VIII   |             Il piccione presenta un caso più notevole, perchè la
117   2,    VIII   |             così generale, che è un caso anormale quando vediamo
118   2,    VIII   |             loro piccoli; in questo caso i caratteri degli adulti
119   2,    VIII   |       avanzato di vita, e in questo caso le variazioni sarebbero
120   2,    VIII   |           specie. Ma nella renna il caso è molto diverso, perchè
121   2,    VIII   |    appartenenti al solo maschio. Un caso analogo lo vediamo nell’
122   2,    VIII   |             dalla nascita, e questo caso è contro la nostra regola.
123   2,    VIII   |           evidenti, cosicchè questo caso in parte è contrario alla
124   2,    VIII   |            tre mute, come pure è il caso nell’Almond Tumbler; non
125   2,    VIII   |           London Prize, presenta un caso quasi analogo.~ ~Nelle razze
126   2,    VIII   |          genere suddetto quando per caso seguissero nella femmina,
127   2,    VIII   |           per le femmine. In questo caso i due sessi si sarebbero
128   2,    VIII   |   diverrebbero simili fra loro. Nel caso delle variazioni che sono
129   2,    VIII   |          tutte le classi, e in ogni caso cercherò di applicare i
130   2,    VIII   |             sono molti. Siccome nel caso dell’uomo, solo le proporzioni
131   2,    VIII   |      probabile sia quasi esatto nel caso dei veltri, è un po’ dubbio
132   2,    VIII   |          assicurato che questo è il caso anche per la Scozia. Dalle
133   2,    VIII   |        maschi, uno per parte, e nel caso della abramide da tre o
134   2,    VIII   |       cosicchè sembra che in questo caso la poliandria prevalga.
135   2,    VIII   |           sono rarissimi, come è il caso per certe Cynipidae. In
136   2,    VIII   |             Questo è attualmente il caso per poche specie; ma egli
137   2,    VIII   |     numerosi che non le femmine. Il caso opposto sembra essere, secondo
138   2,    VIII   |             ad una specie, come nel caso delle femmine sterili degli
139   2,    VIII   |           naturale, ma ora non è il caso di considerare ciò più oltre
140   2,    VIII   |     illegittime.~ ~Prendiamo ora il caso di una specie che produca,
141   2,    VIII   |        malamente nutrita. In questo caso, se i sessi fossero resi
142   2,    VIII   |          venire applicato tanto nel caso suddetto quanto nel seguente,
143   2,    VIII   |          inutili. Questo sarebbe il caso colle specie poligame, qualora
144   2,    VIII   |          Questo seguirebbe pure nel caso inverso del sesso femminile.
145   2,    VIII   |             giusto bilancio in ogni caso gli svantaggi che derivano
146   2,      IX   |          elegantissimo. Questo è il caso per molti coralli ed anemoni
147   2,      IX   |        Negli animali più elevati il caso è molto differente; perchè
148   2,      IX   |       separati. Ma in questo ultimo caso i maschi non posseggono
149   2,      IX   |    protezione. Questo può essere il caso per alcune specie, come
150   2,      IX   |        numero; ma questo sarebbe un caso di scelta naturale e non
151   2,      IX   |      sviluppata; cosicchè in questo caso serve come mezzo di difesa.
152   2,      IX   |       Müller come rappresentante un caso di dimorfismo, come quello
153   2,      IX   |             un vecchio. Tuttavia il caso seguente può appena in tal
154   2,      IX   |             nel maschio”. In questo caso possiamo sospettare l’opera
155   2,      IX   |        mancano nelle femmine, e nel caso di una specie nei due sessi.
156   2,      IX   |        femmina; e questo è il primo caso nella scala ascendente del
157   2,      IX   |           ho potuto trovare qualche caso ben spiccato di differenze
158   2,       X   |             si intende lo scopo. Un caso curioso è quello di un coleottero
159   2,       X   |        Eurygnathus, abbiamo l’unico caso, per quello che ne sa il
160   2,       X   |            potrebbe riferire nessun caso di questa sorta. Essi abbondano
161   2,       X   |          questo può anche essere il caso per gl’insetti. Ma il dottor
162   2,       X   |       propri colori maschili. Ma il caso più curioso, che dimostra
163   2,       X   |             rumore stridente; e nel caso del Pirates stridulus si
164   2,       X   |               Non ho trovato nessun caso bene spiccato di differenze
165   2,       X   |             mi sembra essere ora il caso per le elitre delle femmine.
166   2,       X   |          così incidentalmente e per caso dei maschi, se era loro
167   2,       X   |   cosiffattamente provvisti. Questo caso può essere comparato a quello
168   2,       X   |             probabile che in nessun caso i loro colori siano stati
169   2,       X   |      presentano, secondo Brauer, un caso curioso di dimorfismo, mentre
170   2,       X   |           mi ha parlato di un altro caso di dimorfismo che si presenta
171   2,       X   |             questo probabilmente un caso di regresso, perchè nelle
172   2,       X   |        tranne, come egli crede, nel caso di qualche specie più piccola
173   2,       X   |         come protezione, tranne nel caso di alcune specie che si
174   2,       X   |              L’importanza di questo caso sarà meglio compresa con
175   2,       X   |            tutto liscio, avremmo un caso simile a quello dell’Onitis
176   2,       X   |        Onitis furcifer.~ ~In questo caso l’antica credenza che i
177   2,       X   |            vedere sia sostenuto dal caso del Bledius che daremo in
178   2,       X   |            Nel Siagonium abbiamo un caso di dimorfismo perchè i maschi
179   2,       X   |   accrescimento, che getta luce sul caso curioso citato testè della
180   2,       X   |          delle femmine. Questo è il caso del cervo volante comune (
181   2,       X   |          come tutti sanno essere il caso negli animali superiori.
182   2,       X   |           genere Oryctes abbiamo un caso quasi parallelo. Nelle femmine
183   2,       X   |            suono stridulante.~ ~Nel caso degli Heliopates e degli
184   2,      XI   |             ferocia”. Si conosce il caso di una farfalla, la Ageronia
185   2,      XI   |            uguali. Questo è pure il caso colle bellissime Heliconidae
186   2,      XI   |            e questo non è sempre il caso nelle farfalle), e quindi
187   2,      XI   |             nostre Vanesse offre un caso quasi consimile, perchè
188   2,      XI   |          tutto distinta.~ ~Un altro caso notevole che mi fu fatto
189   2,      XI   |             bell’arancio. In questo caso al pari dei maschi le femmine
190   2,      XI   |           mangiare. Anche in questo caso non si può certamente dedurre
191   2,      XI   |     inferiori siano state in questo caso colorite per servire di
192   2,      XI   |        presa. Questo ci rammenta un caso riferito dal signor Wallace,
193   2,      XI   |          deve rimanere in balia del caso, e questo non mi pare un
194   2,      XI   |        dell’altra specie. In questo caso la variabilità è quasi limitata
195   2,      XI   |       animali, come si sa essere il caso nel filugello domestico,
196   2,      XI   |         differente; ma qui non è il caso di tener dietro a questi
197   2,      XI   |       dovuto dipendere dal semplice caso se le femmine sono state
198   2,      XI   |            colori smorti. In questo caso, se le variazioni si limitavano
199   2,      XI   |     altrettanto bella; ed in questo caso non sembra probabile che
200   2,      XI   |               Sarà bene dare qui un caso analogo in un altro Ordine,
201   2,      XI   |            era possibile che in tal caso avesse potuto operare, sembrava
202   2,      XI   |           difficoltà nell’atto. Nel caso di unioni fra specie distinte,
203   2,      XI   |  accoppiamento sia lasciato al puro caso – che la femmina non operi
204   2,      XI   |     differenza estrema. Nell’ultimo caso vedremo che le femmine,
205   2,     XII   |          nei due sessi. Questo è il caso di molte razze. Nella Razza
206   2,     XII   |      Günther non conosce neppure un caso in cui il maschio sia attualmente
207   2,     XII   |          dott. Günther, presenta un caso quasi analogo. Il maschio
208   2,     XII   |             ne è fornito. In questo caso e in quello del Monacanthus
209   2,     XII   |        amori. Questo è parimente il caso in moltissimi pesci di cui
210   2,     XII   |           dal primo maschio che per caso si trova sul sito, questo
211   2,     XII   |       dorata della carpa comune, un caso in proposito, siccome va
212   2,     XII   |          parecchi giorni, come è il caso nel salmone, la femmina
213   2,     XII   |            dei piccoli. Questo è il caso coi Gobius dai colori smorti,
214   2,     XII   |            presenta un curiosissimo caso eccezionale, perchè la femmina
215   2,     XII   |            protezione; ma in nessun caso sembra che la femmina sola
216   2,     XII   |           degno di fede, abbiamo un caso in questa classe, che è
217   2,     XII   |            montana offre il miglior caso di una certa somma di differenze
218   2,     XII   |      stagione degli amori, come nel caso del gracchiare della nostra
219   2,     XII   |          funzione, e così pure è il caso nelle lucertole, e come
220   2,     XII   |           maschio; e così pure è il caso, secondo che m’informa il
221   2,     XII   |           Questo, per esempio, è il caso nel Cophotis precedentemente
222   2,     XII   |            signor Wallace essere il caso per gli uccelli, al trovarsi
223   2,    XIII   |             terra od in aria. In un caso, almeno, il maschio emette
224   2,    XIII   |         esempio che io conosca, nel caso degli uccelli, d’una struttura
225   2,    XIII   |         combattono mai; questo è il caso, secondo Audubon, per uno
226   2,    XIII   |      combattere fra loro: in questo caso gli sproni delle ali fanno
227   2,    XIII   |            non sembra che in questo caso, o in quello di certi ralli
228   2,    XIII   |        combattere assieme, come nel caso dei tetraoni e di vari altri
229   2,    XIII   | inconsciamente li preferiscano. Nel caso del Tetrao umbellus, un
230   2,    XIII   |        ricominciare. Così pure è il caso nella Sturnella ludoviciana
231   2,    XIII   |          che questo è certamente il caso per l’usignuolo. Bechstein,
232   2,    XIII   |        signor Weir mi ha narrato il caso di un ciuffolotto al quale
233   2,    XIII   |          giorno cinquanta, ed in un caso, fino a settanta fringuelli
234   2,    XIII   |            i giorni seguenti, e nel caso del gallo cedrone “con un’
235   2,    XIII   |        certo modo più difficile nel caso delle penne modificate,
236   2,    XIII   |           come un tacchino.~ ~Ma il caso più curioso è quello che
237   2,    XIII   |          tinte più vivaci, come nel caso del tacchino maschio. In
238   2,    XIII   |          questo è frequentemente il caso pel becco, per esempio,
239   2,    XIII   |             il capo, come pure è il caso per certi uccelli gallinacei.
240   2,    XIII   |             maschio. Così pure è il caso per una sottile cresta cornea
241   2,    XIII   |         conchiudere che questo è il caso in molti aironi, perchè
242   2,    XIII   |         questo è, a quanto pare, il caso nel maschio di un uccello
243   2,    XIII   |            nel medesimo tempo.~ ~Il caso del fagiano Argo è ancor
244   2,    XIII   |             presso il terreno.~ ~Il caso del fagiano maschio Argo
245   2,    XIII   |         conchiudere che questo è il caso, perchè le remiganti primarie
246   2,    XIII   |       Bartlett, che questo non è il caso pel fagiano orecchiuto ed
247   2,    XIII   |          della specie; ma in questo caso il vantaggio acquistato
248   2,    XIII   |            rosse che non sarebbe il caso altrimenti. Nel tempo stesso
249   2,    XIII   |            stesso modo. Questo è il caso pel gallo domestico: ma
250   2,    XIII   |            di quello che sarebbe il caso. Anche i colori brillanti
251   2,     XIV   |          Graduazioni di carattereCaso del Pavone, del fagiano
252   2,     XIV   |           raccolti. In quest’ultimo caso non è espressamente fermato
253   2,     XIV   |             questo sembra essere il caso nella Scandinavia per una
254   2,     XIV   |             signor Thompson cita il caso di uno che fu sostituito
255   2,     XIV   |     intervallo di due giorni, in un caso recentemente osservato da
256   2,     XIV   |          eccellente osservatore, un caso di tre gazzere che vennero
257   2,     XIV   |           tutte femmine; e un altro caso di sei gazzere uccise successivamente
258   2,     XIV   |             Selborne, che riferì il caso del barbagianni, aggiunge
259   2,     XIV   |       Jenner Weir mi ha riferito un caso quasi consimile; a Blackheath
260   2,     XIV   |    branchetti, come si sa essere il caso pei piccioni e le pernici.
261   2,     XIV   |          comune. Darò solo un altro caso; il signor Hewitt asserisce
262   2,     XIV   |          Evidentemente quello fu un caso di amore repentino, perchè
263   2,     XIV   |          per nulla lasciata al solo caso, per la femmina quasi sempre
264   2,     XIV   |        propri.~ ~Qui si presenta un caso più curioso. Sir R. Heron
265   2,     XIV   |             reclusione. Ecco ora un caso notevole: il Dr. Jaeger,
266   2,     XIV   |       combattono troppo assieme. Il caso di rivalità seguente è più
267   2,     XIV   |            udito parlare di un solo caso in cui i maschi mostravano
268   2,     XIV   |             è lasciato in balia del caso; ma che quei maschi i quali
269   2,     XIV   |     parecchie piume graduate”.~ ~Il caso seguente è per certi rispetti
270   2,     XIV   |             questo sarebbe stato un caso di scelta sessuale.~ ~Rispetto
271   2,     XIV   |             differente. Qui v’ha un caso più curioso, nel quale certi
272   2,     XIV   |           scomposte; ma questo è il caso per le piume di molte specie,
273   2,     XIV   |            Fagiano Argo. – Un altro caso eccellente per la investigazione
274   2,     XIV   |           molti valenti artisti, al caso, al fortuito concorso degli
275   2,     XIV   |         scarabocchi dipinti presi a caso fatti da una successione
276   2,     XIV   |        esterni deficienti; come nel caso testè menzionato. Qui l’
277   2,     XIV   |          che rende singolare questo caso si è che, quantunque il
278   2,     XIV   |          Argyll, commentando questo caso, non tiene conto della scelta
279   2,     XIV   |            modo repentine, come nel caso riferito recentemente degli
280   2,      XV   |        dimostrare la difficoltà del caso; noi possiamo supporre che
281   2,      XV   |            carattere desiderato nel caso sopra detto, cioè, il colore
282   2,      XV   |             alle femmine comuni. Un caso analogo ha attualmente avuto
283   2,      XV   |           sono striati di nero. Nel caso del pollame seguono abitualmente
284   2,      XV   |       femmina, tuttavia questo è il caso nelle due razze.~ ~Lo stesso
285   2,      XV   |             di Spagna presentano un caso ancor più curioso; il maschio
286   2,      XV   |            che questo sia sempre il caso, e la riuscita ha tenuto
287   2,      XV   |           distinta evidenza in ogni caso, io non posso ammettere
288   2,      XV   |       rivalità fra i maschi. Ma nel caso di uccelli che vivono sul
289   2,      XV   |            naturale. Ma prenderò un caso più favorevole, cioè la
290   2,      XV   |             le femmine; questo è il caso, per esempio, nella Pyranga
291   2,      XV   |            non è invariabilmente il caso; e che negli uccelli di
292   2,      XV   |          nidi a cupola. Questo è il caso nelle Grallinae d’Australia,
293   2,      XV   | differiscono quasi tanto quanto nel caso del merlo dal petto bianco.
294   2,      XV   |       colori brillanti (e in questo caso i maschi, meno alcune rare
295   2,      XV   |         differenza apprezzabile del caso di pericolo; ed infine il
296   2,      XV   |             questo sembra essere il caso, come ho udito dal sig.
297   2,     XVI   |         tutto immutati. Questo è il caso in certe Tamnobie Indiane (
298   2,     XVI   |             abito invernale. Questo caso è tanto più interessante
299   2,     XVI   |   variabilità fluttuante. In questo caso la scelta sessuale, che
300   2,     XVI   |           sesso, cosicchè in questo caso le tinte sommamente brillanti
301   2,     XVI   |            stato più comunemente il caso, sarebbero stati parzialmente
302   2,     XVI   |            ed ogni femmina che è in caso di udirlo corre rapidamente
303   2,     XVI   |        maschi sono miti e buoni. Il caso è differentissimo nello
304   2,     XVI   |            non le femmine, ed in un caso hanno organi vocali più
305   2,     XVI   |            che non i maschi – e nel caso di una Turnix indiana dicesi
306   2,     XVI   |     corteggiate. Questo è invero il caso fino a un certo punto, in
307   2,     XVI   |            T. Forel ha descritto il caso di tre giovani uccelli molto
308   2,     XVI   |        rassomigliarsi fra loro, col caso curioso del genere Passer.
309   2,     XVI   |     brachydactylus), come pure è il caso in alcune specie affini.
310   2,     XVI   |           credere che questo sia il caso. Audubon parla della riproduzione
311   2,     XVI   |            Ibis tantalus come di un caso raro, come dice pure il
312   2,     XVI   |           tutto adulti; questo è il caso per la coda del pavone,
313   2,     XVI   |      oscitans dell’India abbiamo un caso simile, ma i colori sono
314   2,     XVI   |            Come esempio del secondo caso sono i giovani della Gazza
315   2,     XVI   |          inverno. Rispetto al terzo caso, cioè, in cui i giovani
316   2,     XVI   |        differiscono da entrambi, il caso è più difficile da comprendere.
317   2,     XVI   |             quale mi ha riferito il caso seguente più spiccato e
318   2,     XVI   |           Considerando quest’ultimo caso, se come prima prendiamo
319   2,     XVI   |             vera spiegazione; ma il caso è troppo notevole per passare
320   2,     XVI   |             che i due sessi in quel caso fossero generalmente coloriti
321   2,     XVI   |             guari servire in nessun caso di protezione. In parecchi
322   2,     XVI   |            adulti. Questo è pure il caso in certe sule, in uccelli
323   2,     XVI   |            serva di protezione. Nel caso dell’Anastomus oscitans,
324   2,     XVI   |          degli aironi presentano un caso ancora più curioso di novità
325   2,     XVI   |      Suppongo che questo sarebbe il caso, dalla analogia di molti
326   2,     XVI   |              e più specialmente dal caso dell’Ardea gularis, di cui
327   2,     XVI   |             nelle femmine, come nel caso dei maschi, per l’accumulamento
328   2,    XVII   |        combattere i loro rivali. Il caso è molto differente nei maschi
329   2,    XVII   |           inginocchiarsi. In questo caso è quasi certo che i maschi
330   2,    XVII   |    ramificarsi delle corna offre un caso curioso di difficoltà, perchè
331   2,    XVII   |            di questa credenza.~ ~Un caso interessante è stato ultimamente
332   2,    XVII   |     adoperano in vari modi come nel caso delle corna. Il cinghiale
333   2,    XVII   |       cagionato sovente (ma non nel caso del cavallo) dallo sviluppo
334   2,    XVII   |       quadrupedi, come è sovente il caso, i sessi differiscono nella
335   2,    XVII   |          insolitamente tarda. Ma il caso più straordinario è quello
336   2,    XVII   |           Dunque noi abbiamo qui un caso curioso delle zanne superiori
337   2,    XVII   |             seguiva mai, tranne nel caso del suddetto babbuino. Nell’
338   2,    XVII   |           degenerato, che in nessun caso vollero accoppiarsi con
339   2,    XVII   |        verità del seguente notevole caso in cui una femmina di terrier,
340   2,    XVII   |         esempi di ciò; egli cita il caso di uno dei suoi cani da
341   2,    XVII   |          assicura che in quasi ogni caso certi particolari individui
342   2,    XVII   |          maschio. Essendo questo il caso, non è probabile che le
343   2,    XVII   |         siano lasciate solamente al caso. È molto più probabile che
344   2,   XVIII   |             vedere. Come sta ora il caso, la voce forte del cervo
345   2,   XVIII   |            e questo è certamente il caso per certi quadrupedi, per
346   2,   XVIII   |          modo di vedere, almeno nel caso dell’Hylobates agilis, sembra
347   2,   XVIII   |          faccia, come ho veduto nel caso di una antilope. Esse sono “
348   2,   XVIII   |          venuto in giuoco, come nel caso degli organi vocali. L’odore
349   2,   XVIII   |           certi che questo non è il caso allorchè una sottile e stretta
350   2,   XVIII   |  sessualmente limitata.~ ~In questo caso sembrerebbe ragionevole
351   2,   XVIII   |        delle nozze; cosicchè questo caso può venire comparato con
352   2,   XVIII   |             quando nasce, come è il caso nella maggior parte delle
353   2,   XVIII   |          mammiferi, ed almeno in un caso negli uccelli, il maschio
354   2,   XVIII   |             come sappiamo essere il caso. Rispetto al cervo, ai maiali
355   2,   XVIII   |             loro mancanza in questo caso può essere spiegata, almeno
356   2,     XIX   |          gli adulti, così è pure il caso nei bambini delle differenti
357   2,     XIX   |       almeno questo è certamente il caso nel Cebus Azarae. Nella
358   2,     XIX   |           capelli, come spesso è il caso, essa è invariabilmente,
359   2,     XIX   |           Conducono il branco, e in caso di pericolo vengono all’
360   2,     XIX   |            della pelle, che non nel caso del genere umano.~ ~I caratteri
361   2,     XIX   |           terra; e questo è pure il caso in alcune tribù del Nord
362   2,     XIX   |            è probabilissimamente un caso di ritorno ad uno stato
363   2,     XIX   |             scomparire al tutto. Il caso è quasi parallelo con quello
364   2,     XIX   |          battaglie. Hanno pure, nel caso dell’uomo, da difendere
365   2,     XIX   |            può ricavare un notevole caso, che gli organi vocali furono
366   2,     XIX   |          vocali. Ma in quest’ultimo caso dobbiamo asserire che essi
367   2,     XIX   |          già possedessero, come nel caso sopra menzionato dei pappagalli,
368   2,     XIX   |           forti passioni. In questo caso, secondo principio potentissimo
369   2,     XIX   |           sesso. Ma se questo fu il caso, ciò deve essere seguito
370   2,     XIX   |     straordinario, come è ancora il caso in molti luoghi, e cosiffatte
371   2,     XIX   |           fa sì che il labbro in un caso sporge cinque centimetri
372   2,     XIX   |            questo è di necessità il caso. Le donne arabe del Nilo
373   2,      XX   |            scelta, ciò che non è il caso nelle razze barbare, tuttavia
374   2,      XX   |         brutti”. Qui si presenta un caso curioso; le sacerdotesse
375   2,      XX   |           casi è assai dubbia.~ ~Il caso seguente, sebbene riguardi
376   2,      XX   |        altro animale, è lasciato al caso, senza che nessuna scelta
377   2,      XX   |             È cosa evidente che nel caso di matrimonio comunale,
378   2,      XX   |          per ogni nascita, e in tal caso può esserne derivata altrettanta
379   2,      XX   |             di parentela quanto nel caso del commercio promiscuo.
380   2,      XX   |      femmine, come sembra essere il caso negli oranghi. Parecchie
381   2,      XX   |  strettamente monogame. Questo è il caso dei Veddah di Ceylan; che
382   2,      XX   |             donne da marito in quel caso sono spesso deficienti.
383   2,      XX   |           bestie da soma, come è il caso per molti selvaggi. Tuttavia,
384   2,      XX   |            alla prole femminile. Un caso di questa fatta è stato
385   2,      XX   |       questa trasmissione, come nel caso di molti ornamenti dei mammiferi
386   2,      XX   |            sappiamo che questo è il caso per le piume di alcuni uccelli
387   2,      XX   |   ricomparire. È stato ricordato un caso curioso da Pinel, di un
388   2,      XX   |        tempi primitivi, che non nel caso del pelo sul corpo; perchè
389   2,      XX   |            ciò che attualmente è il caso, cioè, ì nostri bambini
390   2,      XX   |        sentimenti, e se questo è il caso, la scelta sessuale non
391   2,      XX   |           dalla scelta sessuale nel caso del genere umano; perchè
392   2,      XX   |           ammette questa azione nel caso degli animali sottostanti,
393   2,     XXI   |     mostreranno erronee, ma in ogni caso ho riferito le ragioni che
394   2,     XXI   |         sommamente complessa, e nel caso degli animali sottostanti
395   2,     XXI   |  primieramente acquistati; come nel caso degli animali sottostanti,
396   2,     XXI   |            come l’effetto cieco del caso. L’intelletto si rivolta
397   2,     XXI   |          femmine, e in quest’ultimo caso appaiono in esse come semplici
398   2,     XXI   |          anche più sorprendente nel caso dei rettili, dei pesci e
399   2,     XXI   |           ornamento. Se questo è il caso egli deve pure ammettere
400 Ind            |          Graduazioni di carattere - Caso del Pavone, del fagiano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License