Parte, Cap.

  1 Int         |           apparire su questa terra. Ora la cosa è ben diversa. Quando
  2 Int         |    evoluzione in qualsiasi forma.~ ~Ora, pel modo di vedere adottato
  3   1,       I|            qui riferite possono per ora senza inconveniente, essere
  4   1,       I|              un membro della quale, ora capo di casa, poteva, quando
  5   1,       I|          orecchio e non nell’altro. Ora il significato di queste
  6   1,       I|    acquistato dall’uomo come esiste ora. Non v’ha dubbio che egli
  7   1,       I|            anche la grande arteria. Ora nell’omero dell’uomo, come
  8   1,       I|           molti mammiferi maschi, è ora riconosciuta essere omologa
  9   1,       I|          tre grandi classi di fatti ora riferite. Ma sarebbe qui
 10   1,      II|            cosa certa, come vedremo ora, che le scimmie hanno un
 11   1,      II|             rimorso fino all’ultima ora della sua vita. Come ha
 12   1,      II|             farla sanguinare.~ ~Noi ora ci rivolgeremo alle emozioni
 13   1,      II|       avessi lasciato solo una mezz’ora prima. Una serie di vecchie
 14   1,      II|           suo diventare pericoloso. Ora quei cani agivano essi per
 15   1,      II|          Abbiamo, credo, dimostrato ora che l’uomo e gli animali
 16   1,      II|          ragione per cui gli organi ora adoperati per parlare si
 17   1,      II|            e metodicamente formato. Ora i filologi ammettono che
 18   1,     III|          quale riposa, come vedremo ora, sulla istintiva simpatia.
 19   1,     III|             giudizi della comunità. Ora dobbiamo discutere intorno
 20   1,     III|           esposto; ma sembra essere ora divenuta un istinto, che
 21   1,     III|         distintamente la sua mente. Ora in quegli animali che vivono
 22   1,     III|       ceduto ad un altro che sembra ora comparativamente debole;
 23   1,     III|            dai selvaggi, quantunque ora presso le nazioni civili
 24   1,     III|           molti selvaggi.~ ~Abbiamo ora veduto che i selvaggi tengono
 25   1,     III|        virtù particolari ci debbano ora sembrare così naturali,
 26   1,      IV|          osservatori sono d’accordo ora per dire che quest’effetto
 27   1,      IV|           Molti dei casi che stiamo ora per riferire avrebbero potuto
 28   1,      IV|             loro affini i lemuri.~ ~Ora non sono tanto rari nelle
 29   1,      IV|             facoltà riproduttrice è ora minore nelle classi barbare
 30   1,      IV|            uomini inciviliti, siano ora meno prolifici. In un precedente
 31   1,      IV|    linguaggio articolato.~ ~Venendo ora ai più prossimi affini dell’
 32   1,      IV|        speciale di quello che hanno ora avrebbe fatto ad esse lo
 33   1,      IV|          sugli alberi ed essi hanno ora acquistato l’andatura quasi
 34   1,      IV|         sorta di scimmie si trovano ora in questa condizione intermedia;
 35   1,      IV|       rispetto alla mole del corpo. Ora mi recò dapprima molta sorpresa
 36   1,      IV|             le parti che conservano ora la maggior copia di pelo
 37   1,      IV|           della scelta naturale; ma ora riconosco, dopo aver letto
 38   1,      IV|           soverchia importanza, che ora son lontano dall’ammettere,
 39   1,      IV|        Borneo (quest’ultima isola è ora abitata dall’urango), essi
 40   1,       V|  sottostanti a quello in cui esiste ora nell’uomo; ma non mi permettono
 41   1,       V|           cautele l’uno dell’altro. Ora, se un qualche uomo di una
 42   1,       V|           desiderato.~ ~ ~ ~Veniamo ora alle facoltà sociali e morali.
 43   1,       V|  incivilimento. Molti selvaggi sono ora nelle stesse condizioni
 44   1,       V|         meno elevate.~ ~Esamineremo ora soltanto le facoltà intellettuali.
 45   1,       V|  invariabilmente si sposano di buon’ora, mentre i cauti ed i frugali,
 46   1,       V|          occidentali di Europa, che ora superano smisuratamente
 47   1,       V|          giunto al posto che occupa ora di uomo. Quando vediamo
 48   1,       V|         primitivi ignota.~ ~Veniamo ora ad un’altra sorta di evidenza.
 49   1,      VI|           sistema deve essere, come ora generalmente si ammette,
 50   1,      VI|          perchè nessuno suppone che ora siano di qualche utilità
 51   1,      VI|         premolari ad ogni mascella. Ora l’uomo appartiene indubbiamente,
 52   1,      VI|      siccome queste due specie sono ora i più prossimi affini dell’
 53   1,      VI|         invece di quella che esiste ora fra un nero od un australiano
 54   1,      VI|       antico continente. Cercheremo ora di tener dietro alle più
 55   1,      VI|            molto più estesa che non ora. Quindi si suppone generalmente
 56   1,      VI|      colleghino tutte queste forme, ora tanto straordinariamente
 57   1,      VI|         mutue affinità. Osserveremo ora l’uomo quale esiste; e potremo,
 58   1,      VI|          mossi da molti muscoli che ora ricompaiono per incidente,
 59   1,      VI|         grande di quello che esiste ora, il piede, giudicando dalla
 60   1,      VI|         all’altro sesso; ed è stato ora riconosciuto con certezza
 61   1,      VI| somministrato buona copia di latte. Ora se supponiamo che durante
 62   1,      VI|         aggiungere, all’età adulta. Ora, siccome gli organismi sono
 63   1,      VI|  strettamente affini; e i Monotremi ora riuniscono in lieve grado
 64   1,      VI|            esattamente quello che è ora. A meno di voler proprio
 65   1,     VII|    cosidette buone o vere specie.~ ~Ora applichiamo questi principi
 66   1,     VII|  appartenevano allo stesso tipo che ora prevale in tutto il Continente
 67   1,     VII|             di pediculi o pidocchi. Ora il signor A. Murray ha accuratamente
 68   1,     VII|             di questo fatto è stato ora dimostrato non aver quasi
 69   1,     VII|            tutto bianchi.~ ~Abbiamo ora veduto che un naturalista
 70   1,     VII|            di ogni altro carattere. Ora tutti i naturalisti hanno
 71   1,     VII|        razze puramente geografiche. Ora se si raccogliessero i numerosi
 72   1,     VII|       trovasse che quelle forme che ora sembrano essere specificamente
 73   1,     VII|     meritano un posto così elevato. Ora, se consideriamo i gravi
 74   1,     VII|        della evoluzione, e questo è ora ammesso dal maggior numero
 75   1,     VII|          state più costanti che non ora e non si fossero andate
 76   1,     VII|         seppellirvi i suoi morti.~ ~Ora quando certi naturalisti
 77   1,     VII|            le arti che si praticano ora dai selvaggi in tutte le
 78   1,     VII|            tante razze che esistono ora non possono andare più in
 79   1,     VII|           di qualunque che si parli ora, aiutata dai gesti, potesse
 80   1,     VII|          scimmie fino all’uomo come ora esiste, sarebbe impossibile
 81   1,     VII|   incursioni dei barbari orientali; ora questo timore sarebbe ridicolo.
 82   1,     VII|           classiche, quanto lo sono ora dalle nazioni civili moderne;
 83   1,     VII|       correlativo.~ ~Abbiamo veduto ora che le differenze caratteristiche
 84   2,    VIII|            moltissimi casi, ma essi ora qui non hanno che fare.
 85   2,    VIII|      cominciano a mostrarsi di buon’ora nella vita nell’uno o nell’
 86   2,    VIII|            la loro comparsa di buon’ora nella vita, molto prima
 87   2,    VIII|   progenitore di tutta la famiglia. Ora in sette specie, che appartengono
 88   2,    VIII|        sessi sono forniti di corna. Ora nella stretta conformità
 89   2,    VIII|             compaiono molto di buon’ora. Tuttavia il maschio adulto
 90   2,    VIII|           si sviluppa molto di buon’ora, molto prima che non gli
 91   2,    VIII|       macchie si sviluppano di buon’ora, mentre le penne arricciate
 92   2,    VIII|             stato naturale; vedremo ora gli animali domestici, occupandoci
 93   2,    VIII|    distintamente disegnati. Veniamo ora ad altri caratteri oltre
 94   2,    VIII|           grandemente molto di buon’ora, e a quanto pare si è questa
 95   2,    VIII|       Infine, da quello che abbiamo ora veduto intorno alla relazione
 96   2,    VIII|         sessi si sviluppano di buon’ora, mentre i sessi differiscono
 97   2,    VIII|        mercè la scelta naturale, ma ora non è il caso di considerare
 98   2,    VIII|            illegittime.~ ~Prendiamo ora il caso di una specie che
 99   2,      IX|       femmina, perchè entrambe sono ora adoperate a questo scopo,
100   2,      IX|             sconfitto altri maschi. Ora il signor Spence Bate m’
101   2,       X|         tempo per divenire adulto”. Ora, siccome molti insetti hanno
102   2,       X|            più piccole.~ ~Passeremo ora in rassegna i vari Ordini,
103   2,       X|             Uniti dice: “si sentono ora (6 e 7 giugno 1851) i tamburi
104   2,       X|     ravvolsero dapprima come stanno ora, e lo sfregamento delle
105   2,       X|        aspro, come mi sembra essere ora il caso per le elitre delle
106   2,       X|       qualche reale utilità; ma per ora non si può assegnar loro
107   2,       X|             o non ne hanno affatto. Ora se si venisse a scoprire
108   2,       X|          batteva, e nel corso di un’ora o due l’ha trovata unita
109   2,      XI|       medesimo scopo.~ ~ ~ ~Veniamo ora alle farfalle notturne:
110   2,      XI|      affinità delle varie specie.~ ~Ora se ci volgiamo all’enorme
111   2,      XI|        certi casi, che menzioneremo ora, nei quali i colori appariscenti
112   2,      XI|             la supposizione che noi ora vediamo le femmine sottoposte
113   2,      XI|           odore; e questa ipotesi è ora stata confermata da un notevole
114   2,      XI|         grossolana rassomiglianza”. Ora, qualunque possano essere
115   2,     XII|          negli uccelli.~ ~ ~ ~Siamo ora giunti al grande sottoregno
116   2,     XII|          all’altro sesso.~ ~Abbiamo ora da considerare se, quando
117   2,     XII|       prensile. Ma la questione che ora stiamo considerando è, se
118   2,    XIII|     impegnati per lo spazio di mezz’ora, finchè uno s’impadronì
119   2,    XIII|           alle nostre Pispole) sono ora grossi due volte quanto
120   2,    XIII|         nulla di notevole.~ ~Sembra ora provato che il grande sacco
121   2,    XIII|       colore non vi è guari da dire ora gran cosa, perchè ognuno
122   2,    XIII|          sorta di tetraoni. Veniamo ora ad un altro Ordine. La Rupicola
123   2,    XIII|    soddisfazione di parecchi altri. Ora spiegava le ali sporgendo
124   2,    XIII|            sporgendo in su il capo, ora apriva la coda come un ventaglio,
125   2,    XIII|             coda come un ventaglio, ora camminava fieramente con
126   2,    XIII|       quelli della coda del pavone. Ora, quando il pavone fa bella
127   2,    XIII|            ventaglio semicircolare. Ora, appena le copritrici delle
128   2,    XIII|     perfetto ombreggiamento. Si può ora domandare se quegli ornamenti
129   2,    XIII|          arte che non della natura. Ora queste piume sono al tutto
130   2,    XIII|          molti cantatori.~ ~Veniamo ora ai maschi di quegli uccelli
131   2,    XIII|      brillano al sole.~ ~Sono stati ora riferiti fatti sufficienti
132   2,     XIV|       stesso osservatore.~ ~Venendo ora agli uccelli addomesticati
133   2,     XIV|          tenuti in reclusione. Ecco ora un caso notevole: il Dr.
134   2,     XIV|        pompa delle loro attrattive. Ora negli uccelli, l’evidenza
135   2,     XIV|          differenza come specifica; ora egli afferma che presso
136   2,     XIV|           distinti; ma questo si sa ora essere un errore.~ ~In varie
137   2,     XIV|            nome di U. lacrymans, ma ora si sa non essere se non
138   2,     XIV|    allungate, e si chiamano setole; ora quando i due sessi acquistano
139   2,     XIV|         della coda esterne bianche, ora v’ha una sotto-varietà che
140   2,     XIV|    caratteri del pavone. Osserviamo ora nei gallinacei affini per
141   2,     XIV|           convergono verso un capo; ora la confluenza parziale dei
142   2,     XIV|   copritrici della coda del pavone. Ora, in questa specie, le due
143   2,     XIV|  strettamente affini, perchè queste ora non esistono. Ma fortunatamente
144   2,     XIV|        stato creato come lo vediamo ora, sarebbe assai imbarazzato
145   2,     XIV|           da ogni ocello.~ ~Abbiamo ora veduto che si può tener
146   2,      XV|           dato di raccogliere, sono ora propenso a credere che quando
147   2,      XV|        della femmina 30 centimetri. Ora se la femmina del fagiano
148   2,      XV|           bankiva; ed entrambi sono ora tenute costanti al loro
149   2,      XV|        immediatamente al desiderio. Ora il troncarsi della cresta
150   2,      XV|          variazioni seguite di buon’ora nella vita sono atte a venire
151   2,      XV|        maschi, ebbero luogo di buon’ora nella vita, e vennero di
152   2,      XV|           durante l’incubazione; ma ora si sa che “entra col capo
153   2,      XV|        varie specie.~ ~Noi possiamo ora considerare gli argomenti
154   2,      XV|             verde-bruniccio-chiaro. Ora se i colori brillanti sono
155   2,      XV|             dai maschi stiano tutte ora cominciando a divenire oscure
156   2,      XV|             i vari ornamenti, siano ora limitati ai maschi per causa
157   2,     XVI|         Uccelli.~ ~ ~ ~Noi dobbiamo ora considerare la trasmissione
158   2,     XVI|             progenitore estinto, ed ora conservato dal solo giovane.
159   2,     XVI|     coloriti similmente.~ ~Possiamo ora considerare le classi di
160   2,     XVI|         coda più lunga del maschio; ora i piccoli dei due sessi
161   2,     XVI|          sessantacinque millimetri. Ora i giovani dei due sessi
162   2,     XVI|    sub-triangolare rossa nel mezzo; ora sono state trasmesse alle
163   2,     XVI|          rivalità con altri maschi. Ora le variazioni che seguono
164   2,     XVI|          deteriorate o distrutte. È ora molto dubbio se le femmine
165   2,     XVI|            protezione. Noi sappiamo ora bene come si sanno nascondere;
166   2,     XVI|        della doppia muta.~ ~Veniamo ora all’ordine degli Struzzi:
167   2,     XVI|            anche della struttura.~ ~Ora se noi possiamo asserire
168   2,     XVI|             progenitore del genere. Ora nella passera mattugia (
169   2,     XVI|          quelle che seguono di buon’ora nella vita sono trasmesse
170   2,     XVI|            venuta molto più di buon’ora di quello che realmente
171   2,     XVI|         abito di riprodursi di buon’ora verrebbe presto o tardi
172   2,     XVI|             comune a colori smorti; ora i maschi giovani invece
173   2,     XVI|            metallico, è la femmina. Ora i giovani rassomigliano
174   2,     XVI|      inosservato.~ ~ ~ ~Noi abbiamo ora veduto nei numerosi casi
175   2,     XVI|            modificate, deve fino ad ora rimanere dubbio. Quando,
176   2,     XVI|          seguono nella vita di buon’ora, come segue senza dubbio
177   2,    XVII|      sviluppano nel maschio di buon’ora, tenderanno a svilupparsi
178   2,    XVII|             ai due sessi.~ ~Veniamo ora ai ruminanti cavicorni:
179   2,    XVII|           po’ più in giù come fanno ora certi cervi; e non è improbabile
180   2,    XVII|              il signor Bailly venne ora a conchiudere che le corna
181   2,    XVII|             degli Stati Uniti vanno ora modificandosi per opera
182   2,    XVII|             uno, e poi un altro, ed ora se ne uccidono frequentemente
183   2,    XVII|         maggiore, finchè essi vanno ora facendosi più numerosi e
184   2,    XVII|      maschio adulto ha denti canini ora in uno stato inefficace,
185   2,   XVIII|            modo di vedere. Come sta ora il caso, la voce forte del
186   2,   XVIII|       femmina è molto sviluppata.~ ~Ora, che cosa possiamo noi conchiudere
187   2,   XVIII|          femmina.~ ~ ~ ~Ho riferito ora tutti i casi da me conosciuti
188   2,   XVIII|           due sessi; e noi possiamo ora indagare fin dove questo
189   2,   XVIII|            conchiudere che i membri ora viventi della famiglia dei
190   2,     XIX|            di una tinta più chiara. Ora nelle scimmie, come abbiamo
191   2,     XIX|    corrispondente della virilità.~ ~Ora, quando due uomini sono
192   2,     XIX|           del corpo, non combattano ora pel possesso delle mogli,
193   2,     XIX|      mammiferi, di cui ci occupiamo ora più specialmente, i maschi
194   2,     XIX|             denti, ecc., prevalgono ora ed hanno da lungo tempo
195   2,     XIX|           dagli indigeni.~ ~Veniamo ora alle altre parti del mondo;
196   2,      XX|            vario concetto. Dobbiamo ora ricercare se questa preferenza
197   2,      XX|            dice “che il loro sangue ora è divenuto molto più fino
198   2,      XX|            nel loro corteggiamento. Ora è riconosciuto che ai nostri
199   2,      XX|         Quantunque i selvaggi siano ora sommamente licenziosi, e
200   2,      XX|  congetturare se i selvaggi i quali ora seguono una qualche forma
201   2,      XX|    Infanticidio. - Questa pratica è ora comunissima in tutto il
202   2,      XX|            nell’atto del rapimento. Ora finchè gli uomini si sono
203   2,      XX|        mercè lo scambio, come segue ora in molti luoghi, le donne
204   2,      XX|         storia.~ ~Noi considereremo ora un po’ più particolarmente,
205   2,      XX|        trasmettessero all’uomo come ora esiste, Da quanto pare le
206   2,      XX|          quanto sono molti selvaggi ora; ed ogni maschio avrà custodito
207   2,     XXI|        ottenuta in questa opera, ed ora sostenuta da molti naturalisti
208   2,     XXI|        origine dell’uomo. Osservati ora col lume delle nostre cognizioni
209   2,     XXI|          poche cognizioni, non sono ora di nessuna utilità per esso,
210   2,     XXI|            comparerà la impressione ora indebolita di quei passati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License