Parte, Cap.

  1   1,       I|            grado, nella struttura del corpo e nella facoltà della mente;
  2   1,       I|          mutamenti benefici tanto nel corpo quanto nella mente sarebbero
  3   1,       I|           qual punto la struttura del corpo umano lasci vedere tracce,
  4   1,       I|              tutte le altre parti del corpo.~ ~Può tuttavia valer la
  5   1,       I|            trovano in molte parti del corpo umano e non pochi muscoli,
  6   1,       I|             In varie parti del nostro corpo si trovano residui di questi
  7   1,       I|              sulla più gran parte del corpo nel sesso mascolino, ed
  8   1,       I|             peli, sparsi qua e  sul corpo, non siano i rudimenti dell’
  9   1,       I|               e sopra altre parti del corpo accidentalmente si sviluppano
 10   1,       I|            peli in tutte le parti del corpo del feto sono le stesse
 11   1,       I|              peli sparsi qua e  sul corpo dell’adulto.~ ~Sembra che
 12   1,       I|             lungo tre volte quanto il corpo. Talora si protende in un
 13   1,       I|      estremità delle ossa coccigee un corpo circonvoluto particolarissimo,
 14   1,       I|         sebbene non all’estremità, un corpo similmente circonvoluto.~ ~
 15   1,      II|               nella struttura del suo corpo l’uomo porta tracce evidenti
 16   1,      II|        individuali in altre parti del corpo; e queste variazioni, a
 17   1,      II|             con grazia contro qualche corpo duro un poco del guscio,
 18   1,      II|              che sui lati opposti del corpo. Egli considera giustamente
 19   1,      IV|      INFERIORE.~ ~ ~ ~Variabilità del corpo e della mente nell’uomo 20   1,      IV|           mutamenti nella mente e nel corpo. È impossibile avere prove
 21   1,      IV|         riguarda la struttura del suo corpo. Il capitolo seguente sarà
 22   1,      IV|      dimensioni delle varie parti del corpo; la lunghezza delle gambe
 23   1,      IV|             calcolando i due lati del corpo come uno. Nell’ultima serie
 24   1,      IV|              Nell’ultima serie non un corpo dei trentasei “che non si
 25   1,      IV|        trattati di anatomia”. Un solo corpo presentava lo straordinario
 26   1,      IV|            delle differenti parti del corpo. Così venne riconosciuto
 27   1,      IV|             qualunque altra parte del corpo; e non si può dubitare che
 28   1,      IV|              nella lunghezza del loro corpo dagli uomini di tutte le
 29   1,      IV|         estremità che è più vicina al corpo mi sembra di compenso in
 30   1,      IV|       misurati egli trovò che il loro corpo non era più tanto allungato
 31   1,      IV|      ereditarie nelle proporzioni del corpo.~ ~Sebbene l’uomo possa
 32   1,      IV|            esso nelle varie parti del corpo.~ ~ ~ ~Arresti di sviluppo. –
 33   1,      IV|             che si forma nell’uomo il corpo dell’utero, mentre in quegli
 34   1,      IV|             esiste la parte mezzana o corpo, le corna rimangono disunite.
 35   1,      IV|           dire, vengono assorbite nel corpo dell’utero. Gli angoli dell’
 36   1,      IV|          vediamo nei lati opposti del corpo, e nelle estremità superiori
 37   1,      IV|            uomo è variabile tanto nel corpo come nella mente; e che
 38   1,      IV|             ed alla struttura del suo corpo. L’importanza suprema di
 39   1,      IV|          sopportare tutto il peso del corpo, o finchè erano specialmente
 40   1,      IV|          tutta la parte superiore del corpo siano liberi; e perciò egli
 41   1,      IV|              acconci per sostenere il corpo e per camminare. Tuttavia,
 42   1,      IV|             mo’ di grucce, movendo il corpo in mezzo di esse, e certe
 43   1,      IV|            uomo, relativamente al suo corpo, in confronto di quello
 44   1,      IV|              mutamento nel volume del corpo, è quasi certo che la forma
 45   1,      IV|  rimpicciolito rispetto alla mole del corpo. Ora mi recò dapprima molta
 46   1,      IV|              comparare al conigli dal corpo più grande e più lungo,
 47   1,      IV|       Tuttavia la parte superiore del corpo offre una curiosa eccezione,
 48   1,      IV|               è più lunga di tutto il corpo, consiste di ventiquattro
 49   1,      IV|              al tutto incastrarsi nel corpo; ma in ciò non v’ha alcuna
 50   1,      IV|              Egli adduce lo stato del corpo nudo e senza protezione,
 51   1,       V|             mentali può “mantenere un corpo immutabile in armonia col
 52   1,       V|              Nei selvaggi i deboli di corpo o di mente sono in breve
 53   1,       V|              certezza che i deboli di corpo o di mente siano per astenersi
 54   1,       V|               cosicchè i più abili di corpo e di mente riescono meglio.
 55   1,       V|            potessero essere deboli di corpo o di mente, in generale
 56   1,       V|                debbono essere sane di corpo e attive di mente. Le cattive
 57   1,       V|               più grande sviluppo del corpo. Questo si può dedurre da
 58   1,       V|           qualche grande infermità di corpo o di mente, sovente non
 59   1,       V|             ciò che la robustezza del corpo produce vigore di mente,
 60   1,       V|            sviluppo della mente e del corpo. Ma ogni sorta di sviluppo
 61   1,      VI|               specie distinte. Il suo corpo è costrutto sullo stesso
 62   1,      VI|             carnivori nella forma del corpo e nella struttura delle
 63   1,      VI|           erano aguzze e mobili, e il corpo era fornito da coda avente
 64   1,      VI|        muscoli propri. Le membra e il corpo loro erano mossi da molti
 65   1,     VII|           punti di rassomiglianza nel corpo e nella mente fra le razze
 66   1,     VII|     proporzioni di tutte le parti del corpo, nella capacità dei polmoni,
 67   1,     VII|            erano a bordo andarono sul corpo dei marinai inglesi, quei
 68   1,     VII|         cranio, nelle proporzioni del corpo, ecc., tuttavia se tutta
 69   1,     VII|              sviluppo della forma del corpo, e che ne vengono trasmessi
 70   2,    VIII|               e nelle proporzioni del corpo, non differisce gran che
 71   2,    VIII|          misure delle varie parti del corpo nelle differenti razze,
 72   2,    VIII|              ogni unità o cellula del corpo getta fuori gemmule o atomi
 73   2,    VIII|            gemmule di certe unità del corpo, le quali, quantunque presenti
 74   2,      IX|              questi organi, e il loro corpo sovente non è altro che
 75   2,      IX|      posteriori dello stesso lato del corpo viene convertito in un forcipe.
 76   2,      IX|            chele dei lati opposti del corpo non sono di grandezza uguale,
 77   2,      IX|              dei due lati opposti del corpo, e quale pel fatto che questa
 78   2,      IX|     attualmente più lunga di tutto il corpo. È probabile che il grande
 79   2,      IX|          femmina sui lati opposti del corpo. Nel Gelasimus, secondo
 80   2,      IX|            colle membra strappate dal corpo. Quando parecchi maschi
 81   2,      IX|     brasiliana di Gelasimus, tutto il corpo, siccome ho imparato da
 82   2,      IX|                citreus le zampe ed il corpo della femmina sono di un
 83   2,      IX|            dei segmenti anteriori del corpo o del segmento posteriore
 84   2,      IX|            prensili all’estremità del corpo per tener fermo il maschio.~ ~ ~ ~
 85   2,       X|             il maschio può aderire al corpo lubrico della femmina. È
 86   2,       X|               di colore sbiadito, col corpo ed il capo mal fatto e brutti.
 87   2,       X|           sono lunghe quanto tutto il corpo. Si potrebbe credere che
 88   2,       X|          differiscono nella forma del corpo e delle elitre, nella seconda
 89   2,       X|           perchè nel maschio tutto il corpo è stato convertito in un
 90   2,       X|             delle femmine; ma il loro corpo in breve prende una bellissima
 91   2,       X|              superficie inferiore del corpo. Queste corna nella grande
 92   2,       X|              superficie superiore del corpo, sia però visibile chiaramente
 93   2,       X|            primi sulla superficie del corpo, nei secondi sulla superficie
 94   2,       X|            grandemente nella mole del corpo e nello sviluppo delle corna
 95   2,       X|             duro in ogni giuntura del corpo, che in alcuni casi è specialmente
 96   2,       X|              superficie inferiore del corpo invece della superficie
 97   2,       X|          parti dure e scabre del loro corpo che erano al contatto; e
 98   2,       X|        rugosità delle varie parti del corpo siano andate man mano sviluppandosi
 99   2,      XI|        superfici invece di battere il corpo. Per esempio, il signor
100   2,      XI|            piccole in proporzione del corpo, sembra probabile che l’
101   2,     XII|              hanno le altre parti del corpo lisce. Si sviluppano temporaneamente
102   2,     XII|           allo ingiù dei due lati del corpo. È un fatto degno d’esser
103   2,     XII|          tratto fuori dal mare il suo corpo è tinto di varie sfumature
104   2,     XII|               degli amori, ed il loro corpo assume nel tempo stesso
105   2,     XII|            aspetto di un Labrus, e il corpo partecipa di una tinta arancio
106   2,     XII|          maschile. In molte specie il corpo presenta tinte fortemente
107   2,     XII|              superficie superiore del corpo nera come l’inchiostro,
108   2,     XII|               spavento appiattisce il corpo, chiude gli occhi, ed allora
109   2,     XII|             femmina per essere il suo corpo più coperto di un lurido
110   2,     XII|          femmina, ed anche intorno al corpo morto di una femmina. Non
111   2,     XII|              integumento generale del corpo, cosicchè sono identiche
112   2,     XII|                la parte inferiore del corpo e la base della coda sono
113   2,    XIII|   graziosamente da tutte le parti del corpo. Il becco e la pelle nuda
114   2,    XIII|             sporgere le ali fuori del corpo. Allora comincia a fare
115   2,    XIII|         grosso quanto la metà del suo corpo”; ed egli allora manda vari
116   2,    XIII|             spesso e ricurvo verso il corpo; nella quarta e quinta il
117   2,    XIII|               una parte qualunque del corpo, sarebbero i più fortunati;
118   2,    XIII|        scaturiscono da ogni parte del corpo. Le piume del collo e del
119   2,    XIII|             coda del fagiano Argo. Il corpo di questo uccello non è
120   2,    XIII|             lunghe quanto la metà del corpo – una che scaturisce dalla
121   2,    XIII|               coda trasversalmente al corpo, perchè sta in faccia alla
122   2,    XIII|           sono esposti sopra tutto il corpo innanzi agli occhi della
123   2,    XIII|            perchè rialza le piume del corpo, sebbene non l’ala medesima,
124   2,    XIII|              egli fa manovrare il suo corpo da una parte e dall’altra,
125   2,    XIII| alternativamente rialza ed abbassa il corpo, cosicchè le penne metalliche
126   2,     XIV|            nelle differenti parti del corpo, o in tutto il corpo, nello
127   2,     XIV|              del corpo, o in tutto il corpo, nello stesso modo. Noi
128   2,     XIV|     correlazione le penne di tutto il corpo sono spesso modificate nello
129   2,     XIV|           tinte; così nelle penne del corpo di una meticcia derivata
130   2,     XIV|              secondaria più vicina al corpo è segnata, come le altre
131   2,     XIV|             delle ali più lontane dal corpo tutti gli ocelli sono più
132   2,      XV|           relativamente alla mole del corpo, quanto quella di molte
133   2,     XVI|              quasi tutte le piume del corpo cadono prima che le prime
134   2,    XVII|           cresta o in altra parti del corpo, assumono varie forme anormali
135   2,    XVII|           lotta, s’inginocchiano, col corpo fra le gambe anteriori,
136   2,    XVII|              punte rivoltate sotto il corpo l’uno dell’altro; se l’animale
137   2,    XVII|             obbligata di porre il suo corpo fra le zampe anteriori onde
138   2,    XVII|          piantando le corna contro il corpo dell’avversario ne segue
139   2,    XVII|             un collo così corto ed un corpo così tozzo “può colpire
140   2,    XVII|           Hunter, in quelle parti del corpo che hanno parte nella lotta
141   2,   XVIII|             quasi tutti i muscoli del corpo, come quando un uomo digrigna
142   2,   XVIII|            sembra impregnare tutto il corpo di certi animali durante
143   2,   XVIII|              Derby (Derbyan Eland) il corpo è più rosso, tutto il collo
144   2,   XVIII|      presentano sopra varie parti del corpo sono nere, mentre nella
145   2,   XVIII|          griseo viridis una parte del corpo che è limitata al sesso
146   2,   XVIII|            sulla parte posteriore del corpo, che è di un rosso vivace.~ ~
147   2,   XVIII|             alla parte posteriore del corpo,  la faccia, mostrano
148   2,   XVIII|               nella mole maggiore del corpo, nei denti canini più grandi,
149   2,   XVIII|               la parte posteriore del corpo sia stata colorita per scopo
150   2,   XVIII|          strisce sopra ogni parte del corpo; tuttavia abbiamo buona
151   2,   XVIII|               le parti posteriori del corpo sono brillantemente colorite
152   2,     XIX|               non nella donna. Il suo corpo, e specialmente il volto,
153   2,     XIX|           relativamente alla mole del corpo in paragone con quello della
154   2,     XIX|               piccole; i contorni del corpo sono in essa più rotondi,
155   2,     XIX|              la generale pelosità del corpo, le donne di tutte le razze
156   2,     XIX|               la parte posteriore del corpo della femmina è meno pelosa
157   2,     XIX|               barba e la pelosità del corpo differiscono notevolmente
158   2,     XIX|              fedine; nei due sessi il corpo è in generale quasi mancante
159   2,     XIX|              avere un po’ di pelo sul corpo, ma non fedine. Venni assicurato
160   2,     XIX|            peli sulle varie parti del corpo ove il pelo cresce abbondantemente
161   2,     XIX|              nella forma generale del corpo, i sessi degli indigeni
162   2,     XIX|            sviluppati, il profilo del corpo più ruvido, il maggior coraggio
163   2,     XIX|              Ma la semplice forza del corpo e la mole non avrebbero
164   2,     XIX|            osservato per la forza del corpo, non combattano ora pel
165   2,     XIX|       orecchini, ecc. Si dipingono il corpo nelle più svariate fogge. “
166   2,     XIX|           fatte nelle varie parti del corpo; e queste sono considerate
167   2,     XIX|               quasi nessuna parte del corpo che sia rifuggita ad una
168   2,     XIX|            gli uomini si dipingono il corpo per sembrar terribili in
169   2,     XIX|             di un becco d’uccello col corpo di un uomo”.~ ~Finlayson,
170   2,     XIX|               la parte posteriore del corpo sporge in modo singolare;
171   2,     XIX|               il pelo dal volto e dal corpo, sebbene non fosse per nulla
172   2,     XIX|          amano i peli del volto e del corpo, ed hanno cura di sradicarli.
173   2,     XIX|         Anglo-Sassoni, ogni parte del corpo, secondo le loro leggi,
174   2,     XIX|         generalmente tutti i peli del corpo, ne offre un esempio. Il
175   2,     XIX|      preferiscono di colorire il loro corpo di rosso onde esagerare
176   2,     XIX|     particolare nel dipingere il loro corpo.~ ~Nelle mode dei nostri
177   2,     XIX|              cui certe sensazioni del corpo sono spiacevoli ed altre
178   2,     XIX|               di bellezza rispetto al corpo umano. Tuttavia, è possibile
179   2,      XX|         marito - Mancanza di peli sul corpo e sviluppo della barba -
180   2,      XX|             concerne la struttura del corpo. Gli uomini inciviliti sono
181   2,      XX|             pel perfetto sviluppo del corpo. Cook avverte che la superiorità
182   2,      XX|              L’uomo è più potente nel corpo e nella mente che non la
183   2,      XX|         compiuta mancanza di peli sul corpo ed il colore della pelle.
184   2,      XX|                  Mancanza di pelo sul corpo, e suo sviluppo sulla faccia
185   2,      XX|           peli rudimentali sparsi sul corpo nella virilità, possiamo
186   2,      XX|            per l’uomo, per cui il suo corpo non può essere stato spogliato
187   2,      XX|               La mancanza di pelo sul corpo è, fino a un certo punto,
188   2,      XX|            sulla parte posteriore del corpo di altre specie, sono state
189   2,      XX|      relativamente alla mole del loro corpo. Tuttavia il pelo in questi
190   2,      XX|                Siccome la donna ha il corpo meno peloso dell’uomo, e
191   2,      XX|            stesso tempo quando il suo corpo fu divenuto quasi al tutto
192   2,      XX|             non nel caso del pelo sul corpo; perchè in quei quadrumani,
193   2,      XX|            adulti, quantunque il loro corpo sia al tutto sprovvisto
194   2,      XX|               di peli sul volto e sul corpo, oppure la presenza di una
195   2,     XXI|             in tutte le parti del suo corpo e nelle sue facoltà mentali.
196   2,     XXI|             organi più importanti del corpo (come il cervello ed il
197   2,     XXI|      relativamente alla mole del loro corpo, può essere per la maggior
198   2,     XXI|      differiscano nell’uomo tanto nel corpo quanto nella mente, e le
199   2,     XXI|          delle funzioni esistenti del corpo, ma ha un’azione indiretta
200   2,     XXI|                la forza e la mole del corpo, le armi di ogni sorta,
201   2,     XXI|              evidente grado deboli di corpo o di mente; ma queste speranze
202 Ind         |      inferiore.~ ~ ~ ~Variabilità del corpo e della mente nell’uomo -
203 Ind         |           punti di rassomiglianza nel corpo e nella mente fra le razze
204 Ind         |         marito - Mancanza di peli sul corpo e sviluppo della barba -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License