IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] differiscano 14 differisce 79 differisco 1 differiscono 199 differissero 3 differito 2 differiva 1 | Frequenza [« »] 202 varie 201 uomini 200 certe 199 differiscono 198 vita 197 erano 195 quella | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze differiscono |
Parte, Cap.
1 1, I| alcuni generi i piccoli differiscono tanto nel loro aspetto dagli 2 1, I| generale forti e sani; ed anche differiscono meno nella mole dagli altri 3 1, I| parti rudimentali; ma queste differiscono dai casi precedenti per 4 1, IV| egli mi ha detto che essi differiscono grandemente nella circonferenza 5 1, IV| mercè la scelta sessuale differiscono in un grado straordinario 6 1, VI| facoltà mentali dell’uomo non differiscono sostanzialmente da quelle 7 1, VI| classificazione. Questi animali differiscono da tutti gli altri carnivori 8 1, VI| non le scimmie più elevate differiscono dall’uomo; tuttavia in ogni 9 1, VI| agli affini Lemuridi che differiscono grandemente fra loro nella 10 1, VI| discendenza. I marsupiali differiscono dai monotremi perchè hanno 11 1, VII| accuratamente comparate e misurate, differiscono molto fra loro – nella tessitura 12 1, VII| nella struttura. Le razze differiscono pure nella costituzione, 13 1, VII| Mongolo, vedrebbe subito che differiscono in moltissimi caratteri, 14 1, VII| tutto differenti, e che essi differiscono in certo modo nella struttura 15 1, VII| dichiarerebbe che le forme le quali differiscono non solo nell’apparenza, 16 1, VII| della metà settentrionale differiscono grandemente; tuttavia alcune 17 1, VII| provincie zoologiche non differiscono fra loro nello stesso grado; 18 1, VII| differenti ed egli ha trovato che differiscono non solo nel colore, ma 19 1, VII| colore e la capigliatura differiscono notevolmente; ciò si osserva 20 1, VII| Americani, i Neri e gli Europei differiscono fra loro nelle facoltà mentali 21 1, VII| dipende da molte cause, che differiscono nei vari luoghi e nei vari 22 1, VII| diverso mentre gli Europei differiscono tanto poco dagli Ebrei che 23 1, VII| lunga oscurità; tuttavia non differiscono grandemente dagli abitanti 24 2, VIII| sessi separati i maschi differiscono necessariamente dalle femmine 25 2, VIII| sessuali. Ma spesso i sessi differiscono in ciò che Hunter ha chiamato 26 2, VIII| il maschio e la femmina differiscono nelle strutture in rapporto 27 2, VIII| riproduzione. Quando i due sessi differiscono nella struttura in rapporto 28 2, VIII| specie, i sessi delle quali differiscono molto l’uno dall’altro, 29 2, VIII| fagiano di monte, poligami, differiscono moltissimo dalle femmine; 30 2, VIII| pernice di montagna comune differiscono pochissimo. Fra i Cursori 31 2, VIII| gralle pochissime specie differiscono nei sessi, ma il Combattente ( 32 2, VIII| animale, quando i sessi differiscono fra loro nell’aspetto esterno, 33 2, VIII| nel loro abito da adulti differiscono molto fra loro, come pure 34 2, VIII| quali le corna del maschio differiscono grandemente nella forma 35 2, VIII| altro, mentre le femmine differiscono grandemente nel colore. 36 2, VIII| delle specie originarie non differiscono in nessun carattere esterno; 37 2, VIII| sessi, perchè i sessi non differiscono molto fra loro nella costituzione, 38 2, VIII| moltissimo, e nondimeno differiscono entrambi dai loro piccoli; 39 2, VIII| famiglia dei fagiani i maschi differiscono notevolmente dalle femmine, 40 2, VIII| e la femmina del Pavone differiscono grandemente fra loro in 41 2, VIII| una delle quali i sessi differiscono nel colore, mentre nell’ 42 2, VIII| capre e di bovine, i maschi differiscono dalle loro femmine rispettive 43 2, VIII| tardi. Nei cani i sessi non differiscono, tranne in certe razze; 44 2, VIII| buon’ora, mentre i sessi differiscono pochissimo nella costituzione. 45 2, VIII| piacerle. Quando i sessi differiscono per questi rispetti, è pure, 46 2, VIII| naturalmente lo stesso; ma differiscono in 114 delle specie più 47 2, VIII| queste 2000 specie, 141 differiscono nel prezzo secondo il sesso, 48 2, IX| vermi parassiti interni, differiscono lievemente nel colore dalle 49 2, IX| Parimente le due chele differiscono sovente nella struttura 50 2, IX| due forme maschili, che differiscono nella struttura delle loro 51 2, IX| raggiunto lo stato adulto. Differiscono pure dalle femmine nella 52 2, IX| In alcune specie i sessi differiscono grandemente fra loro nel 53 2, IX| rassomigliano moltissimo; in altre differiscono grandemente; così nel T. 54 2, IX| lineatum, i sessi del quale differiscono quando sono adulti; questa 55 2, IX| altre poche specie, i maschi differiscono lievemente nel colore delle 56 2, X| degli insetti i sessi si differiscono talora negli organi locomotori, 57 2, X| ali nei due sessi sovente differiscono nella nervatura, e talora 58 2, X| fatto e brutti. I sessi non differiscono, ma offrono un fatto interessante, 59 2, X| Ordine, Diptera. – I sessi differiscono poco nel colore. La differenza 60 2, X| femmine ne mancano; i sessi differiscono nella forma del corpo e 61 2, X| specie esotiche, i sessi non differiscono per solito molto nel colore; 62 2, X| Locustidae le opposte elitre differiscono nella struttura, e non possono 63 2, X| tutto l’ordine i due sessi differiscono di rado molto nel colore, 64 2, X| Nelle Ephemeridae i sessi differiscono lievemente nelle loro tinte 65 2, X| vermiglie; e sovente i sessi differiscono. Così i maschi di alcuni 66 2, X| alcuni altri generi i sessi differiscono soltanto poco nel colore. 67 2, X| intimamente affini che talora differiscono moltissimo, talora pochissimo 68 2, X| libellule quando i sessi differiscono nel colore le femmine sono 69 2, X| Siricidae i sessi sovente differiscono; così il maschio Sirex juvencus 70 2, X| entomologo, i sessi sovente differiscono nel colore. In generale, 71 2, X| perchè di raro i sessi differiscono nel colore. Da quanto ho 72 2, X| sessi dei coleotteri non differiscono nel colore. Molti di questi 73 2, X| genere Esmeralda i sessi differiscono tanto nel colore che sono 74 2, X| prionidae, in cui i sessi differiscono, sono colorite più riccamente 75 2, X| sulla superficie inferiore differiscono moltissimo nella struttura 76 2, X| divisi in due sezioni, che differiscono grandemente nella mole del 77 2, X| stridulare, e gli organi differiscono molto nella posizione. Alcune 78 2, XI| Anthocharis cardamines, i sessi differiscono moltissimo o lievemente 79 2, XI| fra tutte le farfalle, e differiscono tanto dalle comparativamente 80 2, XI| metalliche in vario modo e differiscono molto dalle loro femmine. 81 2, XI| quando i sessi delle farfalle differiscono, in regola generale il maschio 82 2, XI| farfalle notturne inglesi che differiscono sessualmente nel colore 83 2, XI| maschio, quando i sessi differiscono, deve essere dei due il 84 2, XI| opinione che quando i sessi differiscono, la femmina è stata specialmente 85 2, XI| particolare, in cui i sessi differiscono nel colore, sia la femmina 86 2, XI| affinissime i sessi di alcune differiscono in un grado meraviglioso, 87 2, XI| noi vediamo che i sessi differiscono in vari caratteri, di cui 88 2, XI| scopo. Parimente i sessi differiscono spesso nei loro organi dei 89 2, XI| maschi di alcune specie differiscono molto nel colore dalle femmine, 90 2, XI| insetti, quando i sessi differiscono, è il maschio il quale, 91 2, XI| quali i due sessi di rado differiscono molto nel colore; perchè 92 2, XII| solo pesce in cui i denti differiscono nei due sessi. Questo è 93 2, XII| pavimento; cosicchè questi denti differiscono nei due sessi della medesima 94 2, XII| altre pinne bianche. I sessi differiscono pure nella mole proporzionale 95 2, XII| paesi forestieri, i sessi differiscono talora in vari caratteri. 96 2, XII| maschi di quei pesci che differiscono permanentemente nel colore 97 2, XII| sessi, in una specie almeno, differiscono moltissimo nel colore. In 98 2, XII| tuttavia, quando i sessi differiscono, i maschi sono quasi sempre 99 2, XII| loro piccoli. I sessi non differiscono comunemente molto nel colore; 100 2, XII| dei pesci in cui i sessi differiscono nel colore o in altri caratteri 101 2, XII| o salamandre acquaiole, differiscono sovente molto, tanto nel 102 2, XII| lamentoso. Gli organi vocali differiscono notevolmente nella struttura 103 2, XII| lucertole.~ ~Sovente i sessi differiscono grandemente in vari caratteri 104 2, XII| sorta di lucertole i sessi differiscono lievemente nel colore, mentre 105 2, XIII| sessi della stessa specie, e differiscono lievemente nella forma del 106 2, XIII| la disposizione al canto differiscono tanto negli uccelli, che 107 2, XIII| uccelli gli organi vocali differiscono grandemente nei due sessi. 108 2, XIII| straordinariamente complicati, e differiscono in un certo grado nei sessi. 109 2, XIII| nello stesso gruppo i maschi differiscono molto più fra loro che non 110 2, XIII| uccelli i sessi dei quali differiscono fra loro nel colore; ma 111 2, XIII| sono uccelli di cui i sessi differiscono fra loro tanto nel piumaggio 112 2, XIV| Allorchè i sessi differiscono nella bellezza, nella potenza 113 2, XIV| particolari. Quando i sessi differiscono nel colore o in altri ornamenti, 114 2, XIV| esclude il ragionamento, non differiscono fondamentalmente dalle nostre. 115 2, XIV| tre razze o varietà, che differiscono fra loro nel colore della 116 2, XIV| per esempio, gli occhi differiscono lievemente in colore nei 117 2, XIV| In alcuni casi gli occhi differiscono grandemente; così nelle 118 2, XIV| Questi ocelli confluenti differiscono dagli ocelli unici del pavone 119 2, XIV| coda. Per questo rispetto differiscono notevolmente dalle penne 120 2, XIV| loro orbita, e che quindi differiscono dagli ocelli ordinari. Io 121 2, XIV| coda degli uccelli mosca differiscono, perchè non avrebbero variato 122 2, XV| credere che quando i sessi differiscono, le successive variazioni 123 2, XV| macchiettate di Amburgo differiscono grandemente fra loro, e 124 2, XV| gli uccelli in cui i sessi differiscono nel colore è una questione 125 2, XV| istinti acconci per farne uso, differiscono sovente nei due sessi, ma 126 2, XV| Balia nera (M. luctuosa) differiscono notevolmente, ed entrambi 127 2, XV| nido a cupola, e i sessi differiscono quasi tanto quanto nel caso 128 2, XV| una delle specie i sessi differiscono grandemente, e nell’altra 129 2, XV| naturale, i maschi sovente differiscono in un lieve ed occasionalmente 130 2, XV| splendidamente colorita, i sessi differiscono tanto che furono dapprima 131 2, XV| superiore del piumaggio differiscono nei due sessi allo stesso 132 2, XV| colori del maschio quando differiscono lievemente o anche notevolmente 133 2, XV| numerose femmine, le quali differiscono lievissimamente nel colore 134 2, XV| queste i sessi generalmente differiscono nel piumaggio; cosicchè 135 2, XV| abbastanza adulte per riprodursi, differiscono notevolmente nel piumaggio 136 2, XV| seconda o la terza muta differiscono solo in ciò che hanno il 137 2, XVI| animali, allorchè i giovani differiscono nel colore dagli adulti 138 2, XVI| rassomigliano intimamente fra loro e differiscono molto dai loro rispettivi 139 2, XVI| specie quando sono adulte differiscono notevolmente fra loro nel 140 2, XVI| nel loro primo piumaggio differiscono fra loro secondo il sesso; 141 2, XVI| strettamente fra loro ed entrambi differiscono dal maschio, la conclusione 142 2, XVI| specie nello stesso genere differiscono evidentemente fra loro. 143 2, XVI| colore, mentre i maschi differiscono in un grado molto straordinario. 144 2, XVI| della Paradisea pupuana differiscono fra loro molto più che non 145 2, XVI| isole Maurizio e Borbone, differiscono poco fra loro nel colore, 146 2, XVI| colore, mentre le femmine differiscono molto. Nelle specie di Borbone 147 2, XVI| Fringille inglesi i due sessi differiscono sia lievemente o notevolmente; 148 2, XVI| passera ecc., vedremo che differiscono fra loro principalmente 149 2, XVI| specie di gallinacei i sessi differiscono in sommo grado, come nel 150 2, XVI| rassomigliano fra loro e differiscono dai giovani. Ciò avviene 151 2, XVI| specie di Aironi i giovani differiscono molto dagli adulti, ed il 152 2, XVI| rassomigliano fra loro e differiscono dai giovani.~ ~ ~ ~CLASSE 153 2, XVI| giovani di altre specie differiscono notevolmente dai loro genitori 154 2, XVI| Perisoreus canadensis) i giovani differiscono tanto dai loro genitori 155 2, XVI| rispetto ai giovani che differiscono ampiamente dai due sessi 156 2, XVI| abito invernale, i casi differiscono da quelli riferiti nelle 157 2, XVI| ed estivo, ed i giovani differiscono da entrambi, il caso è più 158 2, XVI| nel loro primo piumaggio differiscono fra loro secondo il sesso; 159 2, XVI| Turdus polyglottus, Linn,) differiscono pochissimo fra loro, tuttavia 160 2, XVI| di colori smorti, sovente differiscono molto dalle loro femmine, 161 2, XVI| nel colore, perchè i sessi differiscono spesso fra loro in ciò che 162 2, XVI| gusto, delle femmine, ma differiscono da esse in certi punti, 163 2, XVI| i maschi in conseguenza differiscono dalle femmine nei loro organi 164 2, XVI| ogni genere in cui i sessi differiscono, i maschi differiscono molto 165 2, XVI| sessi differiscono, i maschi differiscono molto più fra loro che non 166 2, XVI| condizioni, e tuttavia spesso differiscono dai maschi in sommo grado. 167 2, XVI| Nelle specie in cui i sessi differiscono nel colore è possibile che 168 2, XVI| delle quali rassomigliano o differiscono dalle femmine durante le 169 2, XVII| differenti specie o razze, differiscono secondo il sesso, quasi 170 2, XVII| sovente il caso, i sessi differiscono nella mole, i maschi sono, 171 2, XVII| scozzese, i sessi del quale differiscono più nella mole che non quelli 172 2, XVII| sebbene i cani sanguinari differiscono notevolmente), o che non 173 2, XVII| dimostrato, i cagnolini maschi differiscono pochissimo in regola generale 174 2, XVIII| sorta di quadrupedi maschi differiscono dalle femmine per avere 175 2, XVIII| che conosco di maschi che differiscono dalle femmine nel colore. 176 2, XVIII| sig. Gould, i sessi di rado differiscono per questo rispetto; ma 177 2, XVIII| taches moins de diamètre”. Differiscono pure i sessi dell’affine 178 2, XVIII| carnivori marini o foche differiscono talora notevolmente nel 179 2, XVIII| del cervo di Virginia che differiscono lievemente nel colore, ma 180 2, XVIII| rappresentantisi di uccelli che differiscono fra loro soltanto nel piumaggio 181 2, XVIII| colori della femmina o non differiscono in un grado sufficiente 182 2, XVIII| animali più elevati non differiscono nella qualità, sebbene moltissimo 183 2, XVIII| strisce longitudinali e così differiscono da ogni specie adulta in 184 2, XVIII| abbiamo veduto, i maschi differiscono dalle femmine, specialmente 185 2, XIX| non so se questo sia vero, differiscono un tantino nella tinta dagli 186 2, XIX| gli adulti dei due sessi differiscono; parimente rassomigliano 187 2, XIX| intimamente affini ma distinte non differiscono tanto fra loro quanto gli 188 2, XIX| maschi di certe scimmie differiscono dalle femmine, e per questo 189 2, XIX| razza o sotto specie; e differiscono molto nelle varie razze. 190 2, XIX| e la pelosità del corpo differiscono notevolmente negli uomini 191 2, XIX| I Guarany del Paraguay differiscono da tutte le circostanti 192 2, XIX| degli indigeni americani non differiscono tanto fra loro quanto nella 193 2, XIX| sessi dello scimpanzè non differiscono tanto quanto quelli del 194 2, XIX| di gusto. Nei Cafiri, che differiscono molto dai neri, “la pelle, 195 2, XX| umano; perchè i sessi non differiscono per questo rispetto, o solo 196 2, XX| mammiferi, quando i sessi differiscono nel colore, il maschio è 197 2, XX| delle razze più distinte non differiscono quasi tanto nel colore quanto 198 2, XX| dimostrato che le razze umane differiscono fra loro e dai loro più 199 2, XXI| disadorne. Quando i sessi differiscono in strutture più importanti,