IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scimitarra 1 scimmia 52 scimmiadi 3 scimmie 171 scimmieschi 1 scimmietta 2 scimmiforme 2 | Frequenza [« »] 172 nello 172 quelli 171 essi 171 scimmie 170 periodo 168 parti 167 comune | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze scimmie |
Parte, Cap.
1 Int | differenze fra l’uomo e le scimmie antropomorfe; perchè, secondo 2 Int | uomo differisce meno dalle scimmie più elevate di quello che 3 1, I| chimica più accurata. Le scimmie vanno soggette a molte malattie 4 1, I| alla consunzione. Queste scimmie soffrono anche l’apoplessia, 5 1, I| in noi. Molte specie di scimmie hanno un grande gusto pel 6 1, I| allevamento del piccolo. Le scimmie nascono quasi nella stessa 7 1, I| elevati, specialmente le scimmie antropomorfe.~ ~ ~ ~Sviluppo 8 1, I| è assai più vicino alle scimmie che non siano le scimmie 9 1, I| scimmie che non siano le scimmie al cane”.~ ~ ~ ~Rudimenti. – 10 1, I| esaminare le orecchie di molte scimmie, e susseguentemente con 11 1, I| spinto indietro. In molte scimmie collocate non tanto in alto 12 1, I| Questo si presenta in varie scimmie antropoidi ed altre, ma 13 1, II| lanceolatus, ed una delle scimmie più perfette, che non fra 14 1, II| possiamo riconoscere, queste scimmie sanno distinguere e scansare 15 1, II| possiamo esser certi che le scimmie non abbiano imparato per 16 1, II| come vedremo ora, che le scimmie hanno un terrore istintivo 17 1, II| e Brehm affermano che le scimmie americane ed africane che 18 1, II| nati è così potente nelle scimmie femmine, che fu causa certa 19 1, II| nel nord dell’Africa. Le scimmie orfane venivano sempre adottate 20 1, II| custodite con gran cura da altre scimmie, tanto maschi che femmine. 21 1, II| solo adottava le giovani scimmie di altre specie, ma rubava 22 1, II| sorprendeva Brehm, perchè le sue scimmie dividevano ogni cosa di 23 1, II| sembrò accorgersi che quelle scimmie, sebbene fossero specie 24 1, II| nel vecchio babbuino. Le scimmie pure, secondo Brehm, sanno 25 1, II| ritorneremo poi. Alcune delle scimmie di Brehm si dilettavano 26 1, II| osservato lo stesso fatto nelle scimmie. Ciò dimostra che non solo 27 1, II| come cosa sicura che le scimmie si offendono quando vengono 28 1, II| e secondo Rengger, nelle scimmie. Tutti gli animali sentono 29 1, II| istintivo che dimostravano le scimmie pei serpenti; ma la loro 30 1, II| portai nella gabbia delle scimmie del Giardino zoologico di 31 1, II| erano compresi dalle altre scimmie. Solo alcune giovani scimmie 32 1, II| scimmie. Solo alcune giovani scimmie ed un vecchio babbuino Anubis 33 1, II| un certo tempo tutte le scimmie si raccolsero intorno formando 34 1, II| istante tutte sgomente. Queste scimmie si comportavano diversamente 35 1, II| descritto Brehm; cioè le scimmie, una dopo l’altra, col capo 36 1, II| Sembrerebbe anche che le scimmie abbiano una certa nozione 37 1, II| animale non si giunga alle scimmie, che, come tutti sanno, 38 1, II| variabile questa facoltà nelle scimmie. Un uomo che ammaestrava 39 1, II| Un uomo che ammaestrava scimmie per farle operare, soleva 40 1, II| Rengger, e ove trattasi di scimmie americane che sono le più 41 1, II| che diede uova alle sue scimmie, esse le schiacciarono, 42 1, II| in mezzo alle foreste. Le scimmie antropomorfe, guidate probabilmente 43 1, II| somigliante emozione in altre scimmie. Noi comprendiamo i movimenti 44 1, II| fisonomia ed i gesti delle scimmie, come esse in parte comprendono 45 1, II| voce come fanno oggi le scimmie ilobati, producendo cadenze 46 1, II| nostre prossime affini, le scimmie, negli idioti microcefali 47 1, II| loro contezza. Siccome le scimmie intendono certamente molta 48 1, II| tanto per indicare alle scimmie sue compagne la qualità 49 1, II| labbra.~ ~Il fatto che le scimmie più elevate non adoperano 50 1, III| come per esempio alcune scimmie americane con branchi di 51 1, III| Il duce di un branco di scimmie fa ufficio di sentinella 52 1, III| prurito o pizzicore: le scimmie si liberano scambievolmente 53 1, III| dell’uomo somiglianti alle scimmie fossero pur essi sociali; 54 1, III| progenitori simili alle scimmie, lo spingono a compiere 55 1, III| naturale. Tuttavia alcune scimmie probabilmente dichiarerebbero 56 1, III| coi loro gridi ad altre scimmie alcune delle loro percezioni, 57 1, III| aiutare in vari modi le scimmie loro compagne della stessa 58 1, IV| essere somigliante alle scimmie potesse venir trasformato 59 1, IV| che ogni individuo delle scimmie che egli teneva in schiavitù 60 1, IV| caratteri della mente delle scimmie della medesima specie che 61 1, IV| interna come nel caso delle scimmie più elevate e dell’uomo. 62 1, IV| nella serie, come sono le scimmie più basse ed i loro affini 63 1, IV| quelli che vediamo nelle scimmie antropomorfe. In questi 64 1, IV| enormi.~ ~I maschi soli delle scimmie antropomorfe hanno i denti 65 1, IV| propri a varie specie di scimmie. Per esempio, quell’uomo 66 1, IV| incontra in ogni sorta di scimmie, e che vien detto incontrarsi 67 1, IV| esiste uniformemente nelle scimmie più elevate e nelle più 68 1, IV| di sette muscoli a certe scimmie, se non vi fosse stata qualche 69 1, IV| creatura somigliante alle scimmie, non vi può essere nessuna 70 1, IV| soverchia di ogni specie di scimmie deve essere impedita da 71 1, IV| dell’uomo somiglianti alle scimmie che abitavano una data contrada, 72 1, IV| organi vocali, che nelle scimmie sono adoperati per mandar 73 1, IV| si può vedere in quelle scimmie che camminano sui margini 74 1, IV| arrampicarsi sugli alberi. Le scimmie afferrano rami sottili o 75 1, IV| nidi uova ed uccellini. Le scimmie americane battono gli aranci 76 1, IV| obiezione che poichè le scimmie “afferrano goffamente gli 77 1, IV| all’arrampicare; perchè le scimmie più arboree del mondo, gli 78 1, IV| che parecchie sorta di scimmie si trovano ora in questa 79 1, IV| sulle mani ripiegate. Le scimmie dalle lunghe braccia sogliono 80 1, IV| Infine, noi vediamo nelle scimmie oggi esistenti certe gradazioni 81 1, IV| Nei maschi adulti delle scimmie antropomorfe, come Rütimeyer 82 1, IV| caratteri che offre quello delle scimmie antropomorfe giovani, e 83 1, IV| dell’uomo; ma siccome quelle scimmie che sono più affini all’ 84 1, IV| perdita della coda di certe scimmie e dell’uomo. Tuttavia questa 85 1, IV| coccige, che nell’uomo e nelle scimmie più elevate evidentemente 86 1, IV| difficoltà, perchè in molte scimmie i segmenti basali della 87 1, IV| dell’uomo somiglianti alle scimmie, dovevano vivere in società. 88 1, IV| compariamo l’uomo inerme colle scimmie, molte delle quali son provvedute 89 1, V| progenitori simili alle scimmie, dovevano venir perfezionate 90 1, V| ragione ed alla esperienza. Le scimmie sono molto inclinate alla 91 1, V| dell’uomo somiglianti alle scimmie, siano divenuti socievoli, 92 1, VI| il caso fra l’uomo e le scimmie più elevate. Ma abbiamo 93 1, VI| membra molto più che non le scimmie più elevate differiscono 94 1, VI| organizzazione differisce meno dalle scimmie più elevate, “che non queste 95 1, VI| rassomiglianza fra l’uomo e le scimmie più elevate non sono comunemente 96 1, VI| pianto di certe specie di scimmie, e il rumore che fanno ridendo 97 1, VI| prominente che non in molte scimmie; ma possiamo segnare il 98 1, VI| ridicolo.~ ~Le facce di molte scimmie sono adorne di barba e di 99 1, VI| ed anche ad alcune poche scimmie americane. Ma nell’Hylobates 100 1, VI| rassomiglianze fra l’uomo e certe scimmie nei punti sopramenzionati 101 1, VI| antibraccio dell’uomo, e di certe scimmie, siccome questo carattere 102 1, VI| comune a quasi tutte le scimmie antropomorfe, può essere 103 1, VI| certamente così, perchè alcune scimmie americane molto distinte 104 1, VI| la coda manca in tutte le scimmie antropomorfe. Nondimeno 105 1, VI| Scimmiadi contenenti le scimmie di tutte le sorta, ed i 106 1, VI| scompartimento delle Catarrine, o scimmie del continente antico, le 107 1, VI| scompartimento delle Platirrine, o scimmie del nuovo continente (che 108 1, VI| divisione delle Catarrine o scimmie del continente antico; nè 109 1, VI| germoglio dello stipite delle scimmie del continente antico: e 110 1, VI| divisione delle Catarrine.~ ~Le scimmie antropomorfe, cioè il gorilla, 111 1, VI| sotto-gruppo dalle altre scimmie del continente antico dalla 112 1, VI| nell’ordine”. Il resto delle scimmie non antropomorfe del continente 113 1, VI| Se si ammette che le scimmie antropomorfe formano un 114 1, VI| per tanti riguardi alle scimmie antropomorfe più elevate. 115 1, VI| divisioni dei Scimmiadi, cioè le scimmie Catarrine e le Platirrine 116 1, VI| lo sono da una parte le scimmie Catarrine esistenti e da 117 1, VI| nel sistema dentale.~ ~Le scimmie Catarrine e Platirrine s’ 118 1, VI| numerosi caratteri comuni alle scimmie Catarrine ed alle Platirrine 119 1, VI| dubbio collocate tra le scimmie. E siccome l’uomo, dal punto 120 1, VI| di tutto lo stipite delle scimmie, compreso l’uomo, fosse 121 1, VI| abitata primieramente da scimmie estinte strettamente affini 122 1, VI| dallo scompartimento delle scimmie Catarrine; ma questo può 123 1, VI| periodo eocenico, perchè le scimmie più elevate si sono staccate 124 1, VI| elevate si sono staccate dalle scimmie più basse fino dal periodo 125 1, VI| caratteri in confronto delle scimmie più elevate.~ ~La grande 126 1, VI| selvagge. Nello stesso tempo le scimmie antropomorfe, come ha notato 127 1, VI| progenitori simili alle scimmie, nessuno darà grande peso 128 1, VI| deviato dalla divisione delle scimmie catarrine dell’antico continente. 129 1, VI| divisi in due grandi rami, le scimmie del nuovo e quelle dell’ 130 1, VII| cioè in certi generi di scimmie; mentre in altri generi, 131 1, VII| Gratiolet, afferma che le scimmie antropomorfe non formano 132 1, VII| caratteri esterni, perchè le scimmie antropomorfe si rassomigliano 133 1, VII| rassomiglino alle altre scimmie. Tutte le rassomiglianze 134 1, VII| possono osservare nelle scimmie di specie distinte. Vi sono 135 1, VII| qualche creatura simile alle scimmie fino all’uomo come ora esiste, 136 2, VIII| intorno a moltissime altre scimmie, ma alcune specie sono strettamente 137 2, XVII| cavallo, il cinghiale, varie scimmie, le foche ed il tricheco, 138 2, XVIII| Gli Ilobati stanno fra le scimmie più rumorose, e la specie 139 2, XVIII| femmina. Quindi, queste ultime scimmie adoperano probabilmente 140 2, XVIII| meravigliosamente potenti. Queste scimmie, quando il tempo è caldo, 141 2, XVIII| parte delle sopraddette scimmie abbiano acquistato la loro 142 2, XVIII| come rudimentale. In alcune scimmie la barba è propria soltanto 143 2, XVIII| maggior parte delle specie di scimmie i vari ciuffi di peli che 144 2, XVIII| zoologici mi dissero che molte scimmie si aggredivano prendendosi 145 2, XVIII| la femmina, ed in quelle scimmie in cui ciò segue parimente 146 2, XVIII| quadrupedi per esempio delle scimmie e delle antilopi sopra menzionate, 147 2, XVIII| caratteri adornanti delle scimmie. Nella maggior parte delle 148 2, XVIII| nostro gusto, molte sorta di scimmie siano ben lungi dall’essere 149 2, XVIII| menzione che di due altre scimmie per la loro bellezza; ed 150 2, XVIII| queste ed in molte altre scimmie la bellezza e la singolare 151 2, XIX| sopraccigliare, i maschi di certe scimmie differiscono dalle femmine, 152 2, XIX| gorilla ed in certe altre scimmie il cranio del maschio adulto 153 2, XIX| negli Australiani. Nelle scimmie quando vi ha differenza 154 2, XIX| veduto che i maschi di certe scimmie hanno barba bene sviluppata, 155 2, XIX| tinta più chiara. Ora nelle scimmie, come abbiamo già affermato, 156 2, XIX| maschio. Infine i maschi delle scimmie, come gli uomini, sono più 157 2, XIX| che si osserva in certe scimmie affini; così i sessi dello 158 2, XIX| maschio, il quale, come le scimmie antropoidi attuali, era 159 2, XIX| animali vivi, i maschi delle scimmie più grandi dalle loro femmine. 160 2, XIX| un’eccezione una di quelle scimmie più prossime all’uomo, cioè 161 2, XIX| ritmi musicali. Anche le scimmie esprimono forti sentimenti 162 2, XX| specie, come alcune delle scimmie indiane ed americane, sono 163 2, XX| diceva, “lo stesso come nelle scimmie Wanderoo”. Io non pretenderò 164 2, XX| faccia di parecchie specie di scimmie, e grandi superfici sulla 165 2, XX| cervi.~ ~Le femmine di certe scimmie antropodi, come è affermato 166 2, XX| intorno al capo di molte scimmie, è probabilissimo, come 167 2, XX| progenitore somigliante alle scimmie; perciò quando v’ha qualche 168 2, XX| tantino più chiara in tutte le scimmie e nell’uomo. Vi ha meno 169 2, XX| grandemente nelle varie specie di scimmie di quello che non differisca 170 2, XXI| antico progenitore delle scimmie del vecchio e del nuovo 171 2, XXI| potenze mentali di una delle scimmie più elevate e quelle di