grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.      grigio = Testo di commento

  1   1,       I    |            informato essere divenuta comune negli Stati Uniti la pratica
  2   1,       I    |              che questa condizione è comune negli scheletri dei Guanchi”.
  3   1,       I    |        discendenza da un progenitore comune, e i loro susseguenti adattamenti
  4   1,       I    | perfettamente, la struttura del loro comune progenitore. Non si è mai
  5   1,       I    |        conservino certi rudimenti in comune. In conseguenza noi dobbiamo
  6   1,       I    |      francamente riconoscere la loro comune origine; pensando diversamente,
  7   1,      II    |     specialmente i primati, hanno in comune alcuni pochi istinti. Tutti
  8   1,      II    |     attribuisce la vittoria del topo comune sul grosso Mus coninga alla
  9   1,      II    |           quei babbuini operavano di comune concerto. Il signor Wallace
 10   1,      II    |           uomo; ma questo adopera in comune cogli animali a lui inferiori
 11   1,      II    |           più notevole, perchè è più comune nei selvaggi la credenza
 12   1,     III    |     importanti modi. Il servizio più comune che gli animali superiori
 13   1,     III    |            gli animali che vivono in comune, che si difendono scambievolmente
 14   1,     III    |          timore. Quindi l’asserzione comune che l’uomo in ogni sua azione
 15   1,     III    |            si uniscono per la difesa comune. Non è ragionevole dire
 16   1,     III    |              perchè questa qualità è comune alla maggior parte degli
 17   1,     III    |           verso gli estranei; la più comune esperienza mostra la giustezza
 18   1,     III    |         appena il matrimonio diventa comune, sia esso poligamo o monogamo,
 19   1,      IV    |             costrutto il progenitore comune del gruppo stesso; e non
 20   1,      IV    |         questo muscolo sia molto più comune nel sesso maschile che non
 21   1,       V    |            altri animali a vivere in comune, e senza dubbio essi dimostravano
 22   1,       V    |              e sagrificarsi pel bene comune, sarebbe vincitrice di molte
 23   1,       V    |       riconosciuta dalla espressione comune che uomini di tal fatta
 24   1,      VI    |    volonterose la loro vita pel bene comune. Emigrano concordi con un
 25   1,      VI    |            originati da una sorgente comune, nonostante che differissero
 26   1,      VI    |            affini; i nostri gusti in comune pei medesimi stimolanti,
 27   1,      VI    |             mammiferi sottostanti, è comune al gorilla, allo scimpanzè,
 28   1,      VI    |            eredità da un progenitore comune così caratterizzato, o di
 29   1,      VI    |           siccome questo carattere è comune a quasi tutte le scimmie
 30   1,      VI    |            procedano da una sorgente comune, si comprende benissimo
 31   1,      VI    |       caratteri che egli possiede in comune con tutto lo scompartimento
 32   1,      VI    |          caratteri che posseggono in comune siano stati acquistati indipendentemente
 33   1,      VI    |           perchè hanno molte cose in comune, specialmente durante il
 34   1,      VI    |    vertebrati hanno deviato dal loro comune progenitore, i sessi erano
 35   1,      VI    |           poi, in grazia della legge comune di eredità, trasmessi in
 36   1,     VII    |         sommamente distinte. Il mulo comune, tanto noto per la sua lunga
 37   1,     VII    |             remota, deviato dal loro comune progenitore, non saravvi
 38   1,     VII    |      trasmessa da nessun progenitore comune del genere umano, tuttavia
 39   1,     VII    |           che tutti discendono da un comune progenitore che era cosiffattamente
 40   1,     VII    | probabilmente già scoperta, perchè è comune a tutte le razze che esistono
 41   1,     VII    |        derivate tutte da uno stipite comune. In certi casi l’incrociamento
 42   2,    VIII    |               tranne, forse nel topo comune, di cui i maschi, secondo
 43   2,    VIII    |             sola femmina, e il merlo comune e il ciuffolotto che si
 44   2,    VIII    |            della pernice di montagna comune differiscono pochissimo.
 45   2,    VIII    |            pure dal loro progenitore comune, il Gallo bankiva; e questi
 46   2,    VIII    |          ambo i sessi è la forma più comune di eredità, almeno in quegli
 47   2,    VIII    |             specie della famiglia, e comune ai due sessi in questa unica
 48   2,    VIII    |          ciuffo del capo, il quale è comune ai due sessi; e questo si
 49   2,    VIII    |       probabilmente una stessa causa comune. Ho ricevuto ragguagli da
 50   2,    VIII    |          quello che riguarda il topo comune non ho ricevuto che ragguagli
 51   2,    VIII    |              è certo che nel fanelìo comune le femmine sono grandemente
 52   2,    VIII    |              individui avrebbero una comune tendenza ad affamarsi a
 53   2,      IX    |       Nondimeno i sessi del granchio comune (Carcinus maenas), siccome
 54   2,      IX    |           detto Pulce di mare (tanto comune sulle nostre spiagge marine),
 55   2,       X    |       femmina. È un fatto molto meno comune che le femmine di certi
 56   2,       X    |             un’eccezione alla regola comune, che i sessi dei coleotteri
 57   2,       X    |            non concorda colla regola comune riguardo al colore quando
 58   2,       X    |             del corno cefalico che è comune ai maschi di tanti coleotteri
 59   2,       X    |          raro nei ruminanti quanto è comune nei lamellicorni), o non
 60   2,       X    |            il caso del cervo volante comune (Lucanus cervus), i maschi
 61   2,       X    |          mandibole del cervo volante comune, e probabilmente di molte
 62   2,      XI    |              Wallace di una farfalla comune indiana e di Sumatra (Kallima),
 63   2,      XI    |            simili; ma nella farfalla comune Gonepteris rhamni il maschio
 64   2,      XI    |            si sono scostati dal tipo comune di coloramento del loro
 65   2,      XI    |           della Francia. La farfalla comune bianca, come ho udito dal
 66   2,      XI    |              Ciò segue nel filugello comune (B. mori), come mi fu detto
 67   2,      XI    |         avesse prevalso la forma più comune di uguale eredità nei due
 68   2,      XI    |             come esempio la farfalla comune Gonepteryx, che compare
 69   2         (25)|         avesse prevalso la forma più comune di uguale eredità nei due
 70   2,     XII    |        maschio acquista il piumaggio comune ai due sessi quando sono
 71   2,     XII    |           varietà dorata della carpa comune, un caso in proposito, siccome
 72   2,     XII    |         gracchiare della nostra rana comune. In relazione con questo
 73   2,     XII    |              Per esempio, nella rana comune (Rana esculenta) “i sacchi
 74   2,     XII    |        esempio del serpente o vipera comune d’Inghilterra, servano a
 75   2,     XII    |          nostra lucertolina vivipara comune (Zootoca vivipara) “la parte
 76   2,    XIII    |              i maschi della sciabica comune (Gallinula chloropus) “quando
 77   2,    XIII    |       impaurito”. Il gallo domestico comune chioccia per chiamare la
 78   2,    XIII    |             di un fringuello maschio comune sia di soli quarantacinque
 79   2,    XIII    |             Ma non v’ha nulla di più comune del fatto di animali che
 80   2,    XIII    |          clamoroso; così nell’anatra comune il maschio fischia, mentre
 81   2,    XIII    |           che la voce del corvo nero comune cambia durante la stagione
 82   2,    XIII    |              prodotto dal beccaccino comune (Scolopax gallinago), deve
 83   2,    XIII    |            esempio, del nostro merlo comune. Nel Buceros corrugatus
 84   2,    XIII    |            alcuni uccelli. Il pavone comune ci presenta un esempio notevolissimo.
 85   2,    XIII    |       eccellente esempio della legge comune, che nello stesso gruppo
 86   2,    XIII    |            piumaggio estivo, sebbene comune ai due sessi, partecipa
 87   2,    XIII    |              benissimo come l’Anatra comune (Anas boschas) perde, dopo
 88   2,    XIII    |     sorprendente, perchè nel fanello comune, che appartiene alla stessa
 89   2,    XIII    |           maggior figura. Il fanello comune distende così il suo rosso
 90   2,    XIII    |         anche di sopra”. Il piccione comune ha sul petto piume iridescenti,
 91   2,     XIV    |             molti anni.~ ~La Gazzera comune (Corvus pica, Linn.) come
 92   2,     XIV    |        osserva che non era per nulla comune nel contorno, ed egli si
 93   2,     XIV    |            del firmamento l’allodola comune, e se ne prende un gran
 94   2,     XIV    |              vulpanser) ed un’anitra comune. Molti esempi ancora si
 95   2,     XIV    |      cygnoides) ed un maschio di oca comune con tre oche. Le due compagnie
 96   2,     XIV    |        sbocciati dalle uova dell’oca comune, solo quattro erano puri,
 97   2,     XIV    |      attrattive del maschio di razza comune. Darò solo un altro caso;
 98   2,     XIV    |              più bello che la specie comune.~ ~Lichtenstein, che era
 99   2,     XIV    |          notevole varietà della Uria comune (Uria troile); ed in Feroe,
100   2,     XIV    |             si accoppia colla specie comune, tuttavia non si sono mai
101   2,     XIV    |             una varietà del piccione comune colle remiganti simmetricamente
102   2,     XIV    |      esemplari della nostra farfalla comune la Hipparchia Janira che
103   2,     XIV    |              della gallina di Guinea comune presentano un buon esempio
104   2,     XIV    |             ed un uccello gallinaceo comune con copritrici della coda
105   2,      XV    |      centimetri; la coda del fagiano comune maschio è lunga circa 52
106   2,      XV    |         fosse incrociata col fagiano comune maschio, non vi può essere
107   2,      XV    |         della prole pura del fagiano comune, D’altra parte, se la femmina
108   2,      XV    |            se la femmina del fagiano comune, colla sua coda quasi due
109   2,      XV    |              centimetri; nel fagiano comune è lunga nel maschio quasi
110   2,      XV    |             il maschio della passera comune (Passer domesticus) differisce
111   2,      XV    |           questi casi hanno tanto di comune, che dipendono, secondo
112   2,     XVI    |            discesi da un progenitore comune, questa osservazione conferma
113   2,     XVI    |             adulta, come nel pollame comune e nel pavone; oppure, siccome
114   2,     XVI    |     richiamare alla mente il fagiano comune, l’anatra, e la passera
115   2,     XVI    |              questo piumaggio, che è comune a parecchie specie distinte
116   2,     XVI    |             limitato ai maschi o sia comune ai due sessi.~ ~Quantunque
117   2,     XVI    |               le femmine del fagiano comune e del fagiano Giapponese,
118   2,     XVI    |           fra le femmine del fagiano comune e quelle del fagiano dorato
119   2,     XVI    |               il maschio del Casoaro comune (Casuarius galeatus) sarebbe
120   2,     XVI    |            colore scarlatto, sebbene comune ad ambo i sessi, è, da quanto
121   2,     XVI    |         piumaggio di estate, sebbene comune ai due sessi, ha evidentemente
122   2,     XVI    |              giovani della ghiandaia comune sono intimamente simili;
123   2,     XVI    |               la femmina ha una coda comune a colori smorti; ora i maschi
124   2,     XVI    |             come segue nella passera comune, e ciò induce a credere
125   2,     XVI    |           scelta sessuale. Nel merlo comune, nel gallo cedrone, nel
126   2,     XVI    |        rondini di mare, e la gazzera comune. Guardando una ricca. collezione
127   2,     XVI    |       ereditato tutti i caratteri in comune, essi necessariamente si
128   2,    XVII    |          varie specie da uno stipite comune; ma questo non ebbe luogo
129   2,    XVII    |        toccano. Rispetto al bestiame comune il signor Blyth osserva: “
130   2,    XVII    |      sopportare il suo peso. Il toro comune difende la mandra colle
131   2,    XVII    |           modo particolare. L’ariete comune investe e colpisce con tal
132   2,    XVII    |            Come tutti sanno, il toro comune ferisce e rovescia il suo
133   2,    XVII    |          cadutoistinto che il bue comune non possiede. Quindi un
134   2,    XVII    |         quello che riguarda il cervo comune ed il daino, che quando
135   2,    XVII    |             suo possessore sul cervo comune. Inoltre rendendolo più
136   2,   XVIII    |         protezione - Colore, sebbene comune ai due sessi, sovente dovuto
137   2,   XVIII    |         razze domestiche della capra comune; e nessun sesso dell’Hemitragus
138   2,   XVIII    |      sporgenti, esso segue la regola comune del maschio che è superiore
139   2,     XIX    |      divergere dalla loro primiera e comune sorgente.~ ~Lo sviluppo
140   2,     XIX    |            del ritmo è probabilmente comune a tutti gli animali, e senza
141   2,     XIX    |             dalla natura fisiologica comune dei loro sistemi nervosi.
142   2,     XIX    |             cantare; così la passera comune ha imparato il canto di
143   2,     XIX    |             amore è pure il tema più comune dei nostri canti. La musica,
144   2,     XIX    |         oratore o anche nel discorso comune, si adoperano istintivamente
145   2,     XIX    |            tatuaggio, ma è molto più comune farsi protuberanze sfregando
146   2,     XIX    |       tradizione da qualche sorgente comune. Indicano piuttosto la somiglianza
147   2,     XIX    |             pratica orribile sebbene comune dell’infanticidio in parte
148   2,     XIX    |           nero e di rosso, ed il più comune è il color cioccolata. Il
149   2,     XIX    |       colorito oscuro essendo il più comune è naturalmente tenuto in
150   2,     XIX    |           esagerati oltre il modello comune allora esistente.~ ~ ~ ~
151   2,      XX    |      promiscuo fosse una volta molto comune in tutto il mondo. Tuttavia
152   2,      XX    |              l’infanticidio è ancora comune, sir G. Grey valuta la proporzione
153   2,      XX    |            qualsiasi forma di questo comune, deve aver avuto una certa
154   2,      XX    |            poliandria, che è tuttora comune in varie parti del mondo,
155   2,      XX    |         forti fra tutti gli istinti, comune a tutti gli animali più
156   2,      XX    |             po’ al di  del livello comune. Se dunque noi ammettiamo
157   2,      XX    |            loro o secondo il livello comune, gli animali dopo un certo
158   2,      XX    |           animali più bassi è la più comune), cioè quando sono le femmine
159   2,      XX    |           siccome questo carattere è comune a tutte le razze, possiamo
160   2,      XX    |            divaricato da uno stipite comune. Siccome le nostre progenitrici
161   2,     XXI    |          mammiferi da un progenitore comune.~ ~Abbiamo veduto che l’
162   2,     XXI    |            eredità da un progenitore comune; ed un progenitore così
163   2,     XXI    |              le razze da uno stipite comune, possa essere rintracciata
164   2,     XXI    |            stessa certezza quanto il comune è ancora più antico progenitore
165   2,     XXI    |           regno animale di una causa comune, cioè la scelta sessuale.~ ~
166   2,     XXI    |            possedute dal progenitore comune di tutto il gruppo. In tal
167 Ind             |         protezione - Colore, sebbene comune ai due sessi, sovente dovuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License