IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coleottero 9 colinsay 2 coll' 34 colla 153 collane 1 collare 13 collari 1 | Frequenza [« »] 155 avere 155 azione 154 stagione 153 colla 153 penne 153 ragione 152 era | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze colla |
Parte, Cap.
1 1, I| o vistosamente collegati colla struttura, per mezzo dei 2 1, I| nello stato adulto; insieme colla eredità ad un corrispondente 3 1, I| si può forse intendere colla ipotesi della pangenesi, 4 1, I| tanto difficile da spiegare colla teoria della creazione separata 5 1, I| periodo embriogenico, e colla eredità in un corrispondente 6 1, II| lasciano prole cui trasmettere colla eredità gli effetti della 7 1, II| sia certamente compatibile colla esistenza di istinti complessi, 8 1, II| accetta di pietra o uno schifo colla sua facoltà imitatrice. 9 1, II| imitatrice. Egli deve imparare colla pratica a compiere la sua 10 1, II| vivo in un sacco di carta, colla bocca ben chiusa, in uno 11 1, II| dimostrano coi movimenti e colla voce, dobbiamo ammettere 12 1, II| agguato, o distruggerli colla stessa qualità di veleno; 13 1, II| che hanno scarso rapporto colla nostra più alta intelligenza. 14 1, II| della curiosità, insieme colla potenza, l’uomo naturalmente 15 1, II| in giro, e torna a casa colla rimembranza di ciò che ha 16 1, III| tutta furia dalle rocce, e colla bocca spalancata mandavano 17 1, III| un cestino senza lambirlo colla lingua, segno certissimo 18 1, III| sensazione, come vediamo colla lame, la sete, ecc. L’uomo 19 1, III| la quale non ha che fare colla prosperità degli altri, 20 1, III| conclusione concorda bene colla prudenza che il così detto 21 1, III| senza dubbio sviluppati colla stessa gradazione, sarebbe 22 1, III| sociali, ed hanno relazione colla prosperità degli altri. 23 1, IV| conserva ancora, tutto dimostra colla maggiore evidenza che egli 24 1, IV| riconoscibile”, coll’abbondanza o colla mancanza dei comodi della 25 1, IV| coincidere questo fatto colla notevolissima acutezza del 26 1, IV| supplisce tutti gli strumenti, e colla sua corrispondenza, coll’ 27 1, IV| sembrano aver relazione colla posizione eretta dell’uomo. 28 1, IV| una più stretta relazione colla costituzione dell’organismo 29 1, IV| organismo variante, che non colla natura delle condizioni 30 1, V| animale nello stesso luogo e colla medesima sorta di trappola, 31 1, V| stesso modo di essi, cioè, colla scelta naturale, rinvigorita 32 1, V| ricchezze.~ ~La primogenitura colla sostituzione dei beni immobili 33 1, VI| ancora giovane, si attacca colla proboscide ad una pianta; 34 1, VII| altri di molta importanza. Colla investigazione troverebbe 35 1, VII| contesa è subito terminata colla guerra, l’eccidio, il cannibalismo, 36 1, VII| alti e olivastri Bramini, colla loro fronte intelligente, 37 1, VII| poche generazioni, farsi colla debita scelta stabile ed 38 1, VII| sorprendente correlazione colla compiuta immunità dalla 39 1, VII| emigranti era in proporzione colla latitudine del paese d’onde 40 1, VII| avere una qualche relazione colla struttura della pelle; perchè 41 2, VIII| Scelta sessuale comparata colla scelta naturale – Eredità 42 2, VIII| indirettamente collegate colla propagazione della specie; 43 2, VIII| specie in relazione esclusiva colla riproduzione. Quando i due 44 2, VIII| facendo grande contrasto colla deficienza che s’incontrava 45 2, VIII| abbia una qualche relazione colla maggior tendenza negli organi 46 2, VIII| loro per lunghi secoli, colla forza brutale o colla pompa 47 2, VIII| secoli, colla forza brutale o colla pompa della loro bellezza, 48 2, VIII| ultima produce i suoi effetti colla vita o colla morte in tutte 49 2, VIII| suoi effetti colla vita o colla morte in tutte le età degli 50 2, VIII| fortunati hanno ottenuto colla vittoria sopra altri maschi 51 2, VIII| facilmente a mente aiutandola colla ipotesi della pangenesi, 52 2, VIII| divengono intelligibili colla ipotesi della pangenesi, 53 2, VIII| vedessero comparire variazioni colla tinta desiderata che dapprima 54 2, VIII| avuto luogo in conformità colla nostra regola durante la 55 2, VIII| particolarità, in armonia colla nostra regola, non sono 56 2, VIII| sfuggire dalla rete medesima colla quale si prendono le femmine. 57 2, IX| e questo fatto concorda colla credenza che cosiffatti 58 2, IX| caratteri in correlazione colla protezione, come riconosceranno 59 2, IX| non ha relazione alcuna colla natura del luoghi nei quali 60 2, IX| ombreggiata di bruno e di grigio “colla tinta rossa che l’adorna 61 2, IX| cefalotorace è di un bianco puro, colla parte anteriore di un bel 62 2, X| muniti di una piatta ventosa, colla quale il maschio può aderire 63 2, X| un bel colore carnicino colla punta nera e con una striscia 64 2, X| colori alla scelta sessuale colla trasmissione ai due sessi.~ ~ 65 2, X| Acrididae) mentre è accoppiato colla femmina stride per rabbia 66 2, X| collare, quando vien sfregato colla punta di una spilla emette 67 2, X| maschi; e ciò non concorda colla regola comune riguardo al 68 2, XI| una Apatura è stata presa colla punta delle ali rotte per 69 2, XI| Vanesse e di altre farfalle colla corteccia degli alberi. 70 2, XI| abbia una qualche relazione colla ordinaria protezione. Nondimeno 71 2, XI| esperimento all’aria aperta colla T. fimbria e la rondine; 72 2, XI| notturne e di costumi ritirati colla pelle liscia, tutti di un 73 2, XI| immaginare un Chalcosoma maschio colla sua liscia armatura color 74 2, XII| Vertebrati, e cominceremo colla classe più bassa, quella 75 2, XII| un color bruno-rossiccio, colla pinna dorsale bruna e le 76 2, XII| capo, diretto allo innanzi, colla punta arrotondata e coperta 77 2, XII| trattare tutti i suoi amanti colla stessa bontà”. Nonostante 78 2, XII| alga alla quale si attacca colla sua coda prensile. Ma la 79 2, XII| sviluppata in relazione colla propagazione delle specie.~ ~ ~ ~ 80 2, XII| da scoppiare, col capo e colla coda sollevati, egli gira 81 2, XII| conflitto termina generalmente colla perdita della coda per parte 82 2, XIII| luogo o anche prenderli colla mano. Dopo aver fatto tutti 83 2, XIII| molto spesso, e finisce colla settima alta, che tiene 84 2, XIII| chiedono, da quanto pare, aiuto colla voce; e siccome saltellano 85 2, XIII| loro gabbie ed ascoltarono colla più grande attenzione il 86 2, XIII| usuali che hanno rapporto colla riproduzione della specie. 87 2, XIII| Tetrao umbellus, quando sta colla coda sollevata, col collare 88 2, XIII| tempo scende in linea curva, colla coda espansa e le ali sbattenti, 89 2, XIII| fringilla dai casti colori, colla coda bruna, il groppone 90 2, XIV| importantissimo rapporto colla scelta sessuale, cioè, ogni 91 2, XIV| qualità mentali. Cominceremo colla prova indiretta.~ ~Durata 92 2, XIV| estraneo, e facevano lo stesso colla signora che le accudiva 93 2, XIV| il migliarino di palude colla testa nera venne trattato 94 2, XIV| diversa dalla loro, come colla propria razza”.~ ~Il rev. 95 2, XIV| infinito, compatibilmente colla esistenza delle specie.~ ~ ~ ~ 96 2, XIV| varietà. Sovente si accoppia colla specie comune, tuttavia 97 2, XIV| corrisponde per ogni rispetto colla macchia ombreggiata più 98 2, XIV| e sopra questa macchia, colla sua brillante sfumatura, 99 2, XIV| stretta forma evidentemente, colla sua contrazione ed ugualizzazione, 100 2, XIV| macchia irregolare nera, colla consueta base incurvata 101 2, XIV| attuali, ed almeno provano colla dimostrazione che una graduazione 102 2, XIV| pensiamo alla grande cura colla quale il fagiano Argo maschio 103 2, XIV| le quattro penne centrali colla punta bianca.~ ~Il duca 104 2, XIV| penne della coda centrale colla punta di un bel verde”. 105 2, XV| femmina del fagiano comune, colla sua coda quasi due volte 106 2, XV| reiterati incrociamenti colla femmina cenerina, non avendo 107 2, XV| si cambia poi alla fine colla stessa livrea come quella 108 2, XV| di piumaggio in rapporto colla stagione dell’anno. Per 109 2, XVI| limitata dall’età in rapporto colla scelta sessuale. Non fa 110 2, XVI| fui sorpreso di trovare colla dissecazione che gli individui 111 2, XVI| fortemente pronunziate, colla cera e le gambe color arancio, 112 2, XVI| ornamento, concordemente colla regola generale in tutto 113 2, XVI| segue per l’età in rapporto colla durata della vita, o col 114 2, XVI| Questo si può dimostrare colla pratica seguita da alcuni 115 2, XVI| del piumaggio in rapporto colla protezione. – Si sarà osservato 116 2, XVII| e talora se ne trova uno colla punta di un altro incastrata 117 2, XVII| delle corna ai due sessi. Colla ipotesi della pangenesi 118 2, XVII| domestico, tanto i tipi colla gobba come quelli senza, 119 2, XVII| alla femmina, in relazione colla forza della eguale forma 120 2, XVII| e colpisce con tal forza colla base delle sue corna, che 121 2, XVII| uomo robusto rovesciato colla stessa facilità come se 122 2, XVII| colpiscono, ma feriscono colla parte angolosa delle loro 123 2, XVII| sulla faccia e sul naso colla sua acuta testa, e poi scostandosi 124 2, XVII| corna, dà un tremendo colpo colla sua fronte convessa, e allora 125 2, XVII| a lira di certi antilopi colla loro doppia curva così graziosa 126 2, XVII| Questo fanno prendendole colla bocca e facendole passare 127 2, XVII| dovette essere portata via colla forza da quello. Dopo la 128 2, XVIII| od allettare la femmina colla sua voce, l’allargamento 129 2, XVIII| questi organi si comprende colla scelta sessuale, se i maschi 130 2, XVIII| od il caprone di Berbura colla sua criniera, giogaia, ecc., 131 2, XVIII| scuro che non la femmina, colla macchia bianca quadrata 132 2, XVIII| e contrasta fortemente colla pelle nuda sulla parte posteriore 133 2, XVIII| Cercocebus aethiops è grottesco, colla faccia nera, le fedine ed 134 2, XVIII| è verdiccio macchiettato colla gola bianca; nel maschio 135 2, XVIII| fedine sono color arancio, colla parte superiore nera che 136 2, XIX| conclusione non concorda affatto colla cura che le donne si prendono 137 2, XIX| prendono per ornarsi, o colla loro vanità. Burchell riferisce 138 2, XX| implicano una relazione colla tribù sola, e non con uno 139 2, XX| che la parentela del bimbo colla madre, possa essere stata 140 2, XX| esprimono una relazione colla tribù sola, escludendone 141 2, XX| Per quello che ha rapporto colla scelta sessuale, tutto quello 142 2, XX| sono procurate le mogli colla violenza e coll’astuzia, 143 2, XX| viene in giuoco unitamente colla scelta sessuale. Si sa, 144 2, XX| somiglianza della Pithecia satanas colla sua pelle nera, il bianco 145 2, XXI| operato per lo stesso scopo colla scelta naturale. Modificazioni 146 2, XXI| collocata fra i quadrumani, colla stessa certezza quanto il 147 2, XXI| come questo possa stare colla credenza nell’immortalità 148 2, XXI| stesso sesso in relazione colla propagazione delle specie; 149 2, XXI| scelta sessuale in relazione colla propagazione della specie, 150 2, XXI| Tuttavia egli potrebbe colla scelta fare alcunchè non 151 2, XXI| sue nobili prerogative, colla simpatia che sente per gli 152 2, XXI| gli esseri più degradati, colla benevolenza che estende 153 Ind | Scelta sessuale comparata colla scelta naturale - Eredità