IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] equini 1 equipollenza 1 equus 1 era 152 eran 1 erano 197 eravi 1 | Frequenza [« »] 153 colla 153 penne 153 ragione 152 era 151 mai 151 sovente 151 vedere | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze era |
Parte, Cap.
1 1, I| che il pollice del piede era più corto degli altri, e 2 1, I| di casa, poteva, quando era giovane, far cadere parecchi 3 1, I| progenitore, a cui questo senso era grandemente utile e che 4 1, I| attribuita a ciò che la caverna era stata una sorta di tomba 5 1, II| femmine. Un babbuino femmina era di tanto cuore che non solo 6 1, II| babbuino, il quale certo era dotato di molto ingegno, 7 1, II| un certo vecchio cane che era loro antipatico, come pure 8 1, II| alta voce e la sua rabbia era così grande, che una volta 9 1, II| serpenti; ma la loro curiosità era così grande che non potevano 10 1, II| caso mossa nella paglia ov’era quasi nascosta, fuggirono 11 1, II| qualche altro oggetto, il caso era disperato. Se coi castighi 12 1, II| mesi. Io aveva un cane che era rustico e scontroso con 13 1, II| distribuito. Sovente questo era il primo avvertimento che 14 1, II| per assicurarsi che non v’era dentro nulla che si movesse. 15 1, II| mezzi di comunicazione, era molto probabile che, se 16 1, II| neve, molto vento”; e ciò era evidentemente una punizione 17 1, II| che nel suo paese non vi era nessun demonio. Quest’ultima 18 1, II| sua potenza del ragionare era ancor poco sviluppata, a 19 1, III| Cercopithecus griseoviridis era sbucato fuori da una macchia 20 1, III| chiamando aiuto ad alta voce, era salito sopra una prominenza 21 1, III| femmina lasciava questo era circondata da un branco 22 1, III| al tutto cieco, il quale era grassissimo, per cui doveva 23 1, III| timidissimo, e quella prova non era mai stata tentata. Il piccolo 24 1, III| percosse furono terminate, era commovente vedere con quanta 25 1, III| acquistati dall’uomo quando era in uno stato molto rozzo, 26 1, III| antichi il suicidio non era in generale tenuto in conto 27 1, III| e questo probabilmente era il modo di vedere dell’uomo 28 1, III| quanto ho potuto osservare, era nuova per la maggior parte 29 1, IV| celebre pescatore di foche era divenuto abilissimo, sebbene 30 1, IV| perduto il padre mentre era ancora bambino”. Ma in questo 31 1, IV| particolari caratteri. Ma era ben evidente, anche senza 32 1, IV| trovò che il loro corpo non era più tanto allungato quanto 33 1, IV| qualche idea del modo in cui era probabilmente costrutto 34 1, IV| eccezionale od arrestata era normale. Il cervello semplice 35 1, IV| in altri tre quel muscolo era rappresentato da un legamento; 36 1, IV| altri diciotto non ve n’era traccia. Sopra trenta soggetti 37 1, IV| soltanto in due quel muscolo era sviluppato d’ambo i lati, 38 1, IV| il legamento rudimentale era presente. Quindi sembra 39 1, IV| questi conigli il cranio era divenuto più lungo, o dolicocefalo: 40 1, IV| specie domestica, il primo era lungo solo 3,15 pollici ( 41 1, IV| parte libera della coda, che era lunga soltanto un pollice ( 42 1, V| Se la nuova invenzione era importante, la tribù doveva 43 1, V| dopo essere stato ammazzato era stato riconosciuto di valore, 44 1, V| stessa tribù. Quegli che era pronto a sacrificare la 45 1, V| statistiche prese durante il 1853, era stato riconosciuto che gli 46 1, V| rimangono ancora alcune tracce, era parimente molto rozza. Molte 47 1, V| ed ama la rettitudine – era nei tempi primitivi ignota.~ ~ 48 1, VI| trovò che la disposizione era al tutto artificiale. Naturalmente 49 1, VI| nel quale la fronte non era ancora divenuta al tutto 50 1, VI| Dryopithecus di Lartet, che era strettamente affine agli 51 1, VI| principio la loro cerchia era molto più estesa che non 52 1, VI| un cuore, ecc.; per cui era stato messo dagli antichi 53 1, VI| aguzze e mobili, e il corpo era fornito da coda avente muscoli 54 1, VI| del dito grosso nel feto, era allora prensile; ed i nostri 55 1, VI| molto più antico l’utero era doppio; gli escrementi si 56 1, VI| in una cloaca; e l’occhio era protetto da una terza palpebra 57 1, VI| corpi di Wolf. Il cuore non era altro che un semplice vaso 58 1, VII| un comune progenitore che era cosiffattamente dotato; 59 1, VII| razze che esistono oggi, ed era nota agli antichi abitanti 60 1, VII| costruire rozze barche o zattere era nota del pari; ma siccome 61 1, VII| la terra in molti punti era di un livello molto differente, 62 1, VII| la sua facoltà di parlare era sommamente imperfetta, meritasse 63 1, VII| meridionale un pappagallo che era l’unico superstite che parlasse 64 1, VII| che la stessa mia idea si era presentata molto tempo prima 65 1, VII| delle morti negli emigranti era in proporzione colla latitudine 66 1, VII| cosiffatta relazione. Egli era straordinariamente biondo 67 1, VII| clima. Quando da bambino era giunto colà, un vecchio 68 2, VIII| riuscire efficaci cercatori era necessario che fossero forniti 69 2, VIII| caratteri alla prole mentre era ancor giovane. Vi sono, 70 2, VIII| sessi. Siccome evidentemente era impossibile anche solo valutare 71 2, VIII| durante tutti i dieci anni era di 104,5 a 100, vale a dire 72 2, VIII| del Derbyshire uno solo era maschio. Il signor Harrison 73 2, VIII| trovò che quella asserzione era vera. Il signor F. Buckland 74 2, VIII| nell’Honduras la proporzione era diversa, e le specie colà 75 2, VIII| femmina della Lasiocampa era stata tenuta chiusa il giorno 76 2, IX| pomatia), una delle quali era debole, in un piccolo e 77 2, IX| fuori la conchiglia che era caduta dentro, e la portò 78 2, X| abbia veduto nel Brasile era la larva di qualche coleottero. 79 2, X| bordo del Beagle, quando era ancorata ad un quarto di 80 2, X| per caso dei maschi, se era loro di una qualche piccola 81 2, X| brillantemente colorita era invariabilmente respinta 82 2, X| amico mi ha detto che quando era bimbo soleva mettere insieme 83 2, X| che io esaminavo, la raspa era notevolmente più grande 84 2, X| gibbus, ed in tutti questi vi era una raspa bene sviluppata, 85 2, X| numero di femmine non v’era neppure un rudimento di 86 2, XI| discese da un antenato che era colorito a un dipresso nello 87 2, XI| brillanti del P. childrenae vi era solo un piccolo intervallo; 88 2, XI| un piccolo intervallo; ed era evidente che, per quello 89 2, XI| sopra molti oscuri problemi. Era stato osservato precedentemente 90 2, XI| siccome la scelta sessuale non era possibile che in tal caso 91 2, XI| dell’America meridionale; era lungo circa dieci centimetri, 92 2, XII| uno, erano maschi; ed egli era convinto che erano periti 93 2, XII| inseguivano; se essa non era vicina a far le uova, si 94 2, XII| precipitosamente; ma se era pronta, si avanzava con 95 2, XII| ad andarsene; ma questo era troppo dura cosa perchè 96 2, XIII| nel Derbyshire un nibbio era piombato sopra una chioccia 97 2, XIII| un ciuffolotto al quale era stato insegnato a zufolare 98 2, XIII| un walzer tedesco, e che era divenuto un artista tanto 99 2, XIII| le loro compagne. Questa era l’opinione di Daines Barrington 100 2, XIII| egli trovava che il suono era molto diminuito quando un 101 2, XIII| passo saltellante finchè era stanco; allora emetteva 102 2, XIV| alberi. Tutta quella faccenda era considerata dagli uccelli 103 2, XIV| scrittore osserva che non era per nulla comune nel contorno, 104 2, XIV| in un albero di acacia “era ridicolo vedere lo strano 105 2, XIV| nera. Questo ciuffolotto era un uccello molto pacifico, 106 2, XIV| di cotone turchino, che era stato evidentemente preso 107 2, XIV| il rivale”. Questo rivale era un pavone dalle ali oscure, 108 2, XIV| comune.~ ~Lichtenstein, che era un buon osservatore, e che 109 2, XIV| trionfato di altri maschi, ed era amante fortunato delle femmine, 110 2, XIV| bianche e la base nera vi era in ogni penna una zona ricurva, 111 2, XIV| nero-verdicci, e questo era circondato da una zona regolare 112 2, XIV| dell’ornamento elittico era in origine più fitta che 113 2, XV| divenire più brillante mentre era giovane, cosiffatte variazioni 114 2, XV| la lunghezza della coda era nocevole in un grado più 115 2, XVI| cosiffatto stato di cose era anticamente probabile. I 116 2, XVI| mi veniva in mente che era possibile che i due sessi 117 2, XVI| variato dapprima quando era quasi adulto, abbia trasmesso 118 2, XVI| veniva scelta; anzi sovente era eliminata perchè pericolosa, 119 2, XVII| della caccia”, il quale era stato covando la propria 120 2, XVII| giumente, ma nessuno dei due era riuscito nell’intento. Un 121 2, XVII| grosso ariete domestico, che era un famoso lottatore, lo 122 2, XVII| progenitore maschio della specie era provvisto di denti canini 123 2, XVIII| colorita vivacemente perchè era così più attraente per la 124 2, XVIII| di terra, tanto compiuta era la rassomiglianza. La lepre 125 2, XVIII| quale, come il cervo Axis, era macchiata in tutte le età 126 2, XIX| tuttavia trovò che quando v’era una differenza nel colore 127 2, XIX| e la barba, quest’ultima era invariabilmente di una tinta 128 2, XIX| Giapponesi la media dell’eccesso era di 218 millimetri, cosicchè 129 2, XIX| scimmie antropoidi attuali, era cosiffattamente caratterizzato. 130 2, XIX| lunghe età mentre l’uomo era ancora in una condizione 131 2, XIX| sicuro che la nota più alta era l’ottava esatta della nota 132 2, XIX| musica, e questo loro gusto era “notissimo agli antichi, 133 2, XIX| tatuaggio. Questa pratica era seguìta dagli Ebrei dell’ 134 2, XIX| screziato col tatuaggio era la grande ambizione dei 135 2, XIX| indiani di America, e che era un eccellente osservatore, 136 2, XIX| volta una donna la quale era tenuta in conto di bellissima, 137 2, XIX| talmente sviluppata, che quando era seduta per terra non poteva 138 2, XIX| del loro naso; così egli era, come dicevano essi “una 139 2, XIX| di un pover’uomo il quale era tanto chiaro di colore che 140 2, XIX| della Terra del Fuoco che era a bordo della Beagle venne 141 2, XIX| giovane missionario, che era stato lasciato per un certo 142 2, XIX| la perdita della barba era stimata a venti scellini, 143 2, XIX| la rottura di una coscia era calcolata solo dodici”. 144 2, XX| anticamente, quando l’uomo era appena giunto al suo attuale 145 2, XX| poligamo naturalmente, “era al tutto scandalizzato della 146 2, XX| separarsene tranne per la morte”. Era, diceva, “lo stesso come 147 2, XX| della Nuova Zelanda, che era bella, o prometteva di essere 148 2, XX| prometteva di essere bella, era tapu di qualche capo. Nei 149 2, XX| disceso da qualche animale che era nato peloso ed era rimasto 150 2, XX| animale che era nato peloso ed era rimasto così per tutta la 151 2, XXI| intricati, la loro bocca era contorta dall’eccitamento, 152 2, XXI| eccitamento, ed il loro aspetto era selvaggio, sgomentato e