IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] generavano 2 generazione 9 generazioni 53 genere 150 generelle 1 generi 53 genesi 1 | Frequenza [« »] 151 sovente 151 vedere 150 cioè 150 genere 150 struttura 150 sue 148 col | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze genere |
Parte, Cap.
1 1, III| suoi grossi pappagalli del genere Ara, i quali vivevano liberi 2 1, III| membri della società. Nel genere umano è probabile che l’ 3 1, III| mia persona la dignità del genere umano.~ ~Gl’istinti sociali 4 1, III| impulsi istintivi hanno nel genere umano differenti gradi di 5 1, III| linea ben distinta in questo genere, sebbene possa la distinzione 6 1, III| condizione di questa facoltà del genere umano. Le virtù che debbono 7 1, III| felicità generale di tutto il genere umano. Non v’ha dubbio che 8 1, III| prosperità e felicità del genere umano, sono divenuti onnipotenti 9 1, III| riguardo fra le varie razze del genere umano. Tuttavia fino ad 10 1, IV| varie razze o specie del genere umano, qualunque possa essere 11 1, IV| ereditarie qualora lo stesso genere di vita fosse continuato 12 1, IV| mutato molte volte il loro genere di vita, prima di giungere 13 1, IV| talvolta in specie dello stesso genere la coda differisce notevolmente 14 1, V| intellettuali siano andate, nel genere umano, perfezionandosi gradatamente 15 1, V| Maine, “la maggior parte del genere umano non ha mai dimostrato 16 1, V| per ciò che riguarda il genere umano, alcune di quelle 17 1, VI| come specie dello stesso genere, mentre la terza linea può 18 1, VI| minori sotto-gruppi; il genere Semnopithecus col suo stomaco 19 1, VII| di questa sorta. Così nel genere umano la figliuolanza di 20 1, VII| determinate con certezza. Nel genere americano Cebus le varie 21 1, VII| specie di un solo grande genere non si rassomigliano fra 22 1, VII| La questione se il genere umano si componga di una 23 1, VII| specie naturali di uno stesso genere, abbiano avuto senza dubbio 24 1, VII| questione non può venire pel genere umano, perchè non si può 25 1, VII| nessun progenitore comune del genere umano, tuttavia le punte 26 1, VII| conducono quasi lo stesso genere di vita.~ ~E neppure si 27 2, VIII| conducono esattamente lo stesso genere di vita, e il maschio ha 28 2, VIII| proporzione dei sessi. Così nel genere umano le nascite di maschi 29 2, VIII| comparando i due sessi nel genere umano, siccome l’uomo è 30 2, VIII| normalmente presenti nel genere umano s’incontrano più spesso 31 2, VIII| ecc., possono essere nel genere umano ereditati in una famiglia 32 2, VIII| conseguenza, le variazioni del genere suddetto quando per caso 33 2, VIII| credenza. Parimente nel genere umano si è supposto che 34 2, VIII| molto esperta, stima che nel genere papilio i maschi stanno 35 2, VIII| aggiungere che nella Hyperythra, genere delle farfalle notturne, 36 2, VIII| di maschi; parimenti nel genere Hetaerina i maschi sono 37 2, VIII| femmine.~ ~In certe specie del genere Gomphus i maschi sono numerosi 38 2, VIII| altre specie dello stesso genere i due sessi sono comuni. 39 2, VIII| una specie di quest’ultimo genere in 63 esemplari presi nello 40 2, VIII| ignote condizioni che nel genere umano fanno sì che i maschi 41 2, IX| sessuale. Nella Saphirina (genere oceanico di Entomostracei, 42 2, IX| chele. In alcune specie del genere, forse in tutti, i sessi 43 2, IX| dal colorito ordinario del genere a cui appartiene la specie; 44 2, X| Nel maschio del Penthe (genere di coleotteri) un po’ delle 45 2, X| Walter, si incontra nel genere Bibio, in cui i maschi sono 46 2, X| un cupo bruno-arancio. Il genere Elaphomyia scoperto dal 47 2, X| armonica. Nella Pneumora, genere dell’Africa meridionale 48 2, X| si dice che le specie del genere Mantis manovrino colle zampe 49 2, X| nei due sessi. Nell’esteso genere degli Hetaerina dell’America 50 2, X| erba. D’altra parte nel genere affine Gomphus ed in alcuni 51 2, X| nelle femmine: ma in questo genere particolare una compiuta 52 2, X| splendidamente coloriti, i maschi del genere Pyrodes, siccome ho veduto 53 2, X| di rosso e porpora. Nel genere Esmeralda i sessi differiscono 54 2, X| altre specie della stesso genere e del Copris sono soltanto 55 2, X| stessa sezione naturale del genere Onthophagus vi sono specie 56 2, X| attualmente appartenere al genere Onitis sono muniti di un 57 2, X| specie di lamellicorni del genere Oryctes abbiamo un caso 58 2, X| coleotteri appartenenti al genere Acalles dalla loro stridulazione. 59 2, XI| specie distinte del medesimo genere. Quasi tutto questo capitolo 60 2, XI| tropicali. Anche nello stesso genere sovente troviamo specie 61 2, XI| al tutto simili. Così nel genere Epicalia dell’America meridionale, 62 2, XI| probabilmente tutte le altre del genere, sono discese da un antenato 63 2, XI| al loro sesso in questo genere, perchè sono più brillantemente 64 2, XI| del primo fondatore del genere; rimanendo così i due sessi 65 2, XI| diverso, quasi uguali. Nel genere affine Eubagis i due sessi 66 2, XI| loro femmine. In tutto il genere le femmine conservano lo 67 2, XI| loro propri maschi.~ ~Nel genere Papilio tutte le specie 68 2, XI| colorati che non le femmine. Il genere Junonia affine alle nostre 69 2, XI| farfallina inglese azzurra del genere Lycaena dimostra le varie 70 2, XI| notevolmente, quanto il genere esotico sopra citato. Nella 71 2, XI| alla mente che nello stesso genere i due sessi sovente presentano 72 2, XI| i due sessi nello stesso genere. In terzo luogo abbiamo 73 2, XI| riacquistato i primitivi colori del genere al quale appartiene la specie. 74 2, XI| esattamente il medesimo genere di vita. Anche quando i 75 2, XI| delle specie originarie del genere, perchè i due sessi di quattro 76 2, XI| di coloramento del loro genere. Nella Anth. sara della 77 2, XI| Le comuni farfalle del genere Triphaena svolazzano sovente 78 2, XI| varie specie dello stesso genere che abitano le diverse parti 79 2, XI| appartenenti allo stesso genere o alla stessa famiglia, 80 2, XI| tutte le specie dello stesso genere, o anche della stessa famiglia, 81 2, XI| la imitazione di qualche genere protetto, erano esposte 82 2, XII| femmine adulte. In tutto il genere Callionymus il maschio è 83 2, XII| altra specie dello stesso genere alcuni tentacoli molli e 84 2, XII| altre specie dello stesso genere i due sessi hanno una cresta, 85 2, XII| stesso grado e modo. In un genere come il Labrus, che comprende 86 2, XII| stesso modo; e in questo genere si sviluppa una vistosa 87 2, XII| belli delle femmine. Il genere Solenostoma, tuttavia, presenta 88 2, XII| è velenoso; un secondo genere moltissimo distinto è dubbio 89 2, XII| nell’Iguana tuberculata. Nel genere Sitana i maschi soli sono 90 2, XII| Le piccole lucertole del genere Draco, che sorvolano nell’ 91 2, XII| seconda specie dello stesso genere una scaglia terminale forma 92 2, XII| servono di ornamento.~ ~Nel genere Chamaeleon giungiamo all’ 93 2, XII| quattordici specie di questo genere; e, sebbene abbia trascurato 94 2, XIII| mosca che appartengono al genere Eustephanus, che abita l’ 95 2, XIII| forma del becco. In un altro genere di uccelli mosca (Grypus) 96 2, XIII| Oca, parlando di un altro genere, dice che di rado due maschi 97 2, XIII| propriamente. Tuttavia il genere Menura d’Australia deve 98 2, XIII| specie dì pappagalli del genere Macrocercus! Hanno questi 99 2, XIII| di lunghezza. In un altro genere affinissimo ai succiacapre 100 2, XIII| disco. Parimente in un altro genere di succiacapre le penne 101 2, XIII| pende giù da un lato. Il genere consiste di quattro specie, 102 2, XIII| disco di certe specie del genere Bhringa nell’India, e nelle 103 2, XIV| maschi”. In due specie del genere lo stesso pergolato è frequentato 104 2, XIV| compatibili, siccome vediamo nel genere umano, con forti affezioni, 105 2, XIV| uccelli mosca appartenenti al genere Cynanthus sono divisi in 106 2, XIV| così nelle cicogne del genere Xenorhynchus quelli del 107 2, XIV| è un carattere nuovo del genere, le penne sul capo del maschio 108 2, XIV| ornamento, perchè il prossimo genere susseguente nella famiglia 109 2, XV| famiglia o anche nello stesso genere, i sessi possono essere 110 2, XV| hanno relazione collo stesso genere, come nei passeri, nei pigliamosche, 111 2, XV| due specie di Chloephaga, genere di oche, i maschi non si 112 2, XVI| moltissimo nel piumaggio ad un genere affine, il genere Dendrocygna, 113 2, XVI| ad un genere affine, il genere Dendrocygna, quando è adulto. 114 2, XVI| che tre specie di Ardeola, genere di aironi, che si rappresentano 115 2, XVI| colorito il progenitore del genere. In tutti questi casi il 116 2, XVI| delle specie nello stesso genere differiscono evidentemente 117 2, XVI| le femmine, dello stesso genere, mi pare quasi certo, dopo 118 2, XVI| trovare.~ ~In una sezione del genere Turnix, uccelli che rassomigliano 119 2, XVI| uccelli, anche nello stesso genere, per esempio in un genere 120 2, XVI| genere, per esempio in un genere di parrocchetti di Australia ( 121 2, XVI| loro, col caso curioso del genere Passer. Nella passera domestica ( 122 2, XVI| piumaggio del progenitore del genere. Ora nella passera mattugia ( 123 2, XVI| mosca che appartengono al genere Eustephanus, entrambi benissimo 124 2, XVI| fatto che in quasi ogni genere in cui i sessi differiscono, 125 2, XVI| graduazione, anche nello stesso genere, dalla più stretta rassomiglianza 126 2, XVII| anche nello stesso ristretto genere i due sessi di alcune specie, 127 2, XVII| bisogno di questo strano genere di scudo.~ ~Ogni animale 128 2, XVIII| fronte. I due sessi del genere Damalis sono coloriti in 129 2, XVIII| famiglia dei maiali, e nel genere Tapiro, i giovani sono segnati 130 2, XIX| produrre i matrimoni del genere umano - Attenzione dei selvaggi 131 2, XIX| particolarità naturale.~ ~ ~ ~Nel genere umano le differenze fra 132 2, XIX| maschio e la femmina del genere umano; perchè sono curiosamente 133 2, XIX| rispetto concordano col genere umano. Nel gorilla ed in 134 2, XIX| pelle, che non nel caso del genere umano.~ ~I caratteri sessuali 135 2, XIX| denti nei due sessi del genere umano doveva alla fine scomparire 136 2, XIX| progenitore femmina del genere umano. In generale si crede 137 2, XIX| produrre i matrimoni del genere umano. - Nella vita civile 138 2, XX| intorno alla bellezza.~ ~Nel genere umano, specialmente nei 139 2, XX| della scelta sessuale nel genere umano. - Negli uomini primitivi 140 2, XX| o no simultaneamente nel genere umano, specialmente durante 141 2, XX| Sappiamo da Eschricht che nel genere umano, il feto tanto femmina 142 2, XX| essere stato ereditato nel genere umano da qualche progenitore 143 2, XX| esclusivamente trasmessi al genere umano. Noi quindi vediamo 144 2, XX| vedere può venire esteso al genere umano, perchè sappiamo che 145 2, XX| scelta sessuale nel caso del genere umano; perchè i sessi non 146 2, XX| particolare attenzione che nel genere umano le condizioni della 147 2, XXI| alti, che sono dello stesso genere di quelle dell’uomo, sebbene 148 2, XXI| estenderle con certezza al genere umano; ma sarebbe qui superfluo 149 2, XXI| progresso della prosperità del genere umano è un intricatissimo 150 Ind | produrre i matrimoni del genere umano - Attenzione dei selvaggi