Parte, Cap.

  1 Int         |          uomo o di qualsiasi altro animale; ma siccome a me sembra,
  2   1,       I|         che non in qualsiasi altro animale: ma se noi poniam mente
  3   1,      II|     complessi; e fra i mammiferi l’animale più notevole pei suoi istinti,
  4   1,      II|            Morgan intorno a questo animale.~ ~Quantunque i primi barlumi
  5   1,      II|         consapevole per parte dell’animale durante ogni successiva
  6   1,      II|         Desor ha notato che nessun animale imita volontariamente un’
  7   1,      II|       finchè risalendo nella scala animale non si giunga alle scimmie,
  8   1,      II|        studia i costumi di un dato animale, tanto più fa larga la parte
  9   1,      II|       linguaggio; che nessun altro animale ha la coscienza di se stesso,
 10   1,      II|           prova diretta che nessun animale nel corso dei secoli abbia
 11   1,      II|           molto sovente che nessun animale adopera utensili di sorta;
 12   1,      II|          di cocco, ed in seguito l’animale adoperò quel sistema a rompere
 13   1,      II|            Whately, “non è il solo animale che possa far uso del linguaggio
 14   1,      II|            incredibile che qualche animale come la scimmia insolitamente
 15   1,      II|           come più perfetto questo animale di uno bilaterale fornito
 16   1,      II|        Nessuno può supporre che un animale sottostante all’uomo mentre
 17   1,      II|         uccelli. Certamente nessun animale può esser capace di ammirare
 18   1,      II|            una volta: il mio cane, animale bene sviluppato e molto
 19   1,     III|           istinti opposti – L’uomo animale sociale – Gli istinti sociali
 20   1,     III|           questo asserto, che ogni animale fornito d’istinti sociali
 21   1,     III|            sociali fanno sì che un animale prova piacere nella compagnia
 22   1,     III|      voglio asserire che qualunque animale puramente sociale, qualora
 23   1,     III|           l’ape, o qualunque altro animale sociale acquisterebbe, a
 24   1,     III|            ammonimento direbbe all’animale che sarebbe stato meglio
 25   1,     III|      mandan via dal loro branco un animale ferito, o lo tormentano
 26   1,     III|          stata tentata. Il piccolo animale balzò sul momento in piedi,
 27   1,     III|      spesso si può osservare in un animale la lotta che segue fra i
 28   1,     III|          ricomincia ad inseguire l’animale o torna tutto vergognoso
 29   1,     III|         insuperabile.~ ~ ~ ~L’uomo animale sociale. – La maggior parte
 30   1,     III|          l’uomo selvaggio non è un animale sociale, perchè le tribù
 31   1,     III|          anni. Siccome l’uomo è un animale sociale è anche probabile
 32   1,     III|            di supporre che qualche animale sottostante all’uomo abbia
 33   1,     III|           fornito, come ogni altro animale, acciò possa essere obbedito
 34   1,     III|          la soddisfazione che ogni animale sente nel seguire i propri
 35   1,     III|            più basso e quella dell’animale più perfetto siavi una immensa
 36   1,     III|       tutto idiota, più basso dell’animale più basso, e la mente di
 37   1,      IV|        Scelta naturale – L’uomo, l’animale più dominatore del mondo –
 38   1,      IV|            che non qualunque altro animale. Alcune razze selvagge,
 39   1,      IV|           grandemente da qualunque animale strettamente addomesticato;
 40   1,      IV|      prevalgono per tutto il regno animale. Nella mia opera intorno
 41   1,      IV|            trovi presentemente è l’animale più dominatore che sia mai
 42   1,      IV|            schegge delle selci. Un animale somigliante all’uomo, fornito
 43   1,      IV|       prevalente in tutto il regno animale, che mentre le mani divengono
 44   1,      IV|         apparenza di verità che un animale non poteva convertirsi gradatamente
 45   1,      IV|           l’appunto. Infine, se un animale qualunque cresce o diminuisce
 46   1,      IV|          soggetto, come ogni altro animale, a moltiformi differenze
 47   1,      IV|         presente alla mente che un animale dotato di grande mole, forza
 48   1,       V|            può più prendere nessun animale nello stesso luogo e colla
 49   1,       V|   appartenenti alla famiglia di un animale che dopo essere stato ammazzato
 50   1,      VI|    Posizione dell’uomo nella serie animaleSistema naturale genealogico –
 51   1,      VI|           in tre regni, l’Umano, l’Animale e il Vegetale, dando in
 52   1,      VI|         come è il solito di questo animale, le braccia sono ripiegate,
 53   1,      VI|       mente che l’attitudine di un animale può forse derivare in parte
 54   1,      VI|            vertice della creazione animale a creature dalle quali vi
 55   1,      VI|           sono derivati da qualche animale simile al pesce, meno altamente
 56   1,      VI|      Goodsir si accorse che questo animale presenta qualche affinità
 57   1,      VI|     elevandosi all’apice del regno animale ha dato origine ai vertebrati.~ ~
 58   1,     VII|          considera qualunque altro animale. Rispetto alla somma delle
 59   1,     VII|     varietà della stessa specie di animale domestico possano essere
 60   1,     VII|      vivono esclusivamente di cibo animale, si vestono d’una pelliccia
 61   1,     VII|            rassegna tutto il regno animale, quindi ho dedicato a questo
 62   2,    VIII|           sessi per tutto il regno animale – Della limitazione del
 63   2,    VIII|      speciali per procurarselo. Un animale maschio che vive per un
 64   2,    VIII|        nell’osservazione di questo animale; se questo sia il caso anche
 65   2,    VIII|          ho potuto sapere, il solo animale poligamo in tutto il gruppo
 66   2,    VIII|       femmine. – In tutto il regno animale, quando i sessi differiscono
 67   2,    VIII|            che non qualunque altro animale. Durante il viaggio della
 68   2,    VIII|  improbabile nel caso di qualunque animale, tranne l’uomo, per essere
 69   2,    VIII|           un nuovo carattere in un animale, sia che si conservi tutta
 70   2,    VIII|          di casi nell’intero regno animale queste due proporzioni si
 71   2,    VIII|           mai operare sopra nessun animale prima che sia giunta l’età
 72   2,    VIII|            dei due sessi nel regno animale, darò qui tutti i materiali
 73   2,    VIII|            pratica, rara nel regno animale, della poliandria; perchè
 74   2,      IX|         CLASSI INFERIORI DEL REGNO ANIMALE.~ ~ ~ ~Mancanza di questi
 75   2,      IX|       ampio significato) del regno animale, non si presentano mai,
 76   2,      IX|            rassomiglia tanto ad un animale separato, che fu descritto
 77   2,      IX|      brillanti fossero utili ad un animale ermafrodito in relazione
 78   2,      IX|        essere compiute tanto da un animale giovane quanto da un vecchio.
 79   2,      IX|         scala ascendente del regno animale, che io mi conosca, di suoni
 80   2,       X|         classi inferiori del regno animale la maggior mole delle femmine
 81   2,       X|       bassi essi siano nella scala animale. Sir J. Lubbock descrivendo
 82   2,       X|          altre divisioni del regno animale innumerevoli esempi di strutture
 83   2,       X|     omotteri. Ma in tutto il regno animale noi troviamo incessantemente
 84   2,       X|   frequentemente in tutto il regno animale simili casi di sessi di
 85   2,      XI|      protezione. In tutto il regno animale l’ardore del maschio lo
 86   2,      XI|           classi di tutto il regno animale, tanto meno mi parve probabile.
 87   2,     XII|    naturalisti ammetteranno che un animale qualunque sia stato reso
 88   2,     XII|      esempi finora ricordati di un animale che vien protetto dal suo
 89   2,     XII|         consueta in tutto il regno animale, abbiano scelto i maschi
 90   2,     XII|          divengono erette quando l’animale è eccitato. Si presentano
 91   2,     XII|         tinta porporina allorchè l’animale è eccitato. Nel maschio
 92   2,    XIII|           fumante preso caldo dall’animale così preferisce la musica
 93   2,     XVI|          leone e del puma fosse un animale a strisce, come i gattini
 94   2,     XVI|         generale in tutto il regno animale, cioè sopra i maschi; e
 95   2,    XVII|       vinto fossero periti. Nessun animale al mondo è tanto pericoloso
 96   2,    XVII|     talvolta le corna di qualunque animale, è quello osservato dal
 97   2,    XVII|            genere di scudo.~ ~Ogni animale maschio adopera le sue armi
 98   2,    XVII|       corpo l’uno dell’altro; se l’animale riesce nel far questo, si
 99   2,    XVII|       aggredita da qualunque altro animale. Non è tuttavia probabile
100   2,    XVII|          dapprima si suppone che l’animale riposasse il suo capo agganciandole
101   2,    XVII|           quando osservavano quell’animale vivo, che questi cuscinetti
102   2,   XVIII|           anno e sette mesi. Quest’animale non emette il suo forte
103   2,   XVIII|          pas d’elégance”. Quando l’animale è eccitato tutte le parti
104   2,   XVIII|      questa, essendo la femmina un animale in certo modo simile a lui
105   2,   XVIII|     coniglio, perchè mentre questo animale corre alla sua tana diviene
106   2,   XVIII|            come una protezione all’animale mentre va in giro nei boschetti
107   2,   XVIII|          aquaticus - perchè questo animale è macchiato, ed i maschi
108   2,   XVIII|           cervi, discendenti di un animale in origine macchiettato,
109   2,   XVIII|          tapiri, discendenti di un animale in origine con strisce,
110   2,   XVIII|       breve pelo bianco che  all’animale un aspetto piuttosto ridicolo.
111   2,   XVIII|         colore non appare finchè l’animale non è quasi adulto. La pelle
112   2,     XIX|       prevalgono in tutto il regno animale. Nelle eccellenti osservazioni
113   2,     XIX|          alla struttura di qualche animale più basso, e senza dubbio
114   2,     XIX|           alla struttura di nessun animale più basso, e tuttavia sarebbero
115   2,      XX|         uomo, o di qualunque altro animale, è lasciato al caso, senza
116   2,      XX|         maschio di qualsiasi altro animale; perciò non deve far meraviglia
117   2,      XX|          uomo è disceso da qualche animale che era nato peloso ed era
118   2,     XXI|          come pure qualunque altro animale, presenta strutture che
119   2,     XXI|    probabilmente da qualche antico animale marsupiale, e questo per
120   2,     XXI|         questa del pari da qualche animale pesciforme. Noi possiamo
121   2,     XXI|    vertebrati deve essere stato un animale acquatico, fornito di branchie,
122   2,     XXI| imperfettamente sviluppati. Questo animale sembra essere stato più
123   2,     XXI|      divisioni più basse del regno animale la scelta sessuale sembra
124   2,     XXI|      classi più distinte del regno animale, nei mammiferi, negli uccelli,
125   2,     XXI|           alte divisioni del regno animale di una causa comune, cioè
126   2,     XXI|         uomo, come qualunque altro animale, ha senza dubbio progredito
127 Ind         |           istinti opposti - L’uomo animale sociale - Gli istinti sociali
128 Ind         |        Scelta naturale – L’uomo, l’animale più dominatore del mondo -
129 Ind         |    Posizione dell’uomo nella serie animale - Sistema naturale genealogico -
130 Ind         |           sessi per tutto il regno animale - Della limitazione del
131 Ind         |         classi inferiori del Regno animale.~ ~ ~ ~Mancanza di questi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License