IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coscritti 1 cose 15 così 491 cosicchè 130 cosichè 1 cosidetta 1 cosidette 4 | Frequenza [« »] 131 animale 131 carattere 131 qui 130 cosicchè 129 mente 128 allo 128 bellezza | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze cosicchè |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, I | più lunghi degli altri; cosicchè questa lieve particolarità 2 1, II | Divennero tutte molto eccitate; cosicchè quando una palla di legno 3 1, II | vespa viva dentro la carta, cosicchè quando aprivano in fretta 4 1, II | vocabolo am significa Io; cosicchè nell’espressione I am (io 5 1, III | meno forti o meno tenaci; cosicchè vi sarebbe sempre una lotta 6 1, IV | prognate in un grado effrayant; cosicchè questi idioti rassomigliano 7 1, IV | dita parzialmente saldate, cosicchè le loro mani non sono più 8 1, V | lascia ai suoi figli.~ ~Cosicchè questi figli in uno stesso 9 1, V | v’ha sufficiente lotta, cosicchè i più abili di corpo e di 10 1, V | lungamente prigionieri, cosicchè non possono trasmettere 11 1, VI | marsupiali e i monotremi; cosicchè egli considera l’uomo siccome 12 1, VI | talvolta bene definito; cosicchè qui sembriamo avere un leggero 13 1, VI | inclinazione all’ingiù; cosicchè in quest’ultima specie la 14 1, VI | da tante specie distinte; cosicchè questi caratteri debbono 15 1, VI | perchè hanno capezzoli; cosicchè questi organi furono probabilmente 16 1, VI | dovevano rimanere non alterati, cosicchè dovevano parimente essere 17 1, VII | consapevolmente in causa; cosicchè certe forme che vivono in 18 1, VII | alcun dubbio distintissimi, cosicchè noi evidentemente ci lasciamo 19 1, VII | loro nello stesso grado; cosicchè si può appena considerare 20 1, VII | l’alta ma stretta testa”; cosicchè nei tribunali è necessario 21 1, VII | tendenza ad un regresso, cosicchè una razza incrociata finirà 22 2, VIII | locomozione in uno stato perfetto, cosicchè potrà raggiungere la femmina. 23 2, VIII | femmine al luogo della cova, cosicchè molti maschi son pronti 24 2, VIII | prima dell’altro sesso, cosicchè in generale brulicano per 25 2, VIII | assieme a cinque femmine, cosicchè è poligamo. Egli è, per 26 2, VIII | sono comparsi nei genitori, cosicchè questi possono aver variato 27 2, VIII | femmina è munita di corna; cosicchè in questa specie le corna 28 2, VIII | trasmissione ad un sesso; cosicchè la regola per cui i caratteri 29 2, VIII | divengono più evidenti, cosicchè questo caso in parte è contrario 30 2, VIII | differisce dal maschio giovane, cosicchè i caratteri nuovamente acquistati 31 2, VIII | trasmesso ai due sessi, cosicchè le galline per la loro indole 32 2, VIII | debbono essere castrati; cosicchè i registri seguenti non 33 2, VIII | femmine, o di 97,7, a 100. Cosicchè nelle pecore all’età di 34 2, VIII | comincia che in settembre, cosicchè in alcune specie possono 35 2, VIII | tre uniti ad una femmina”: cosicchè sembra che in questo caso 36 2, IX | nella mole delle loro chele; cosicchè nei primi quelli che erano 37 2, IX | enormemente sviluppata; cosicchè in questo caso serve come 38 2, IX | queste azioni sono istintive, cosicchè esse potrebbero essere compiute 39 2, X | sinistra molto allungata, cosicchè la bocca viene a contorcersi 40 2, X | gabbiette pel loro canto, cosicchè agli orecchi di certi uomini 41 2, X | color arancio o giallo, cosicchè supponendo che l’agrione 42 2, X | loro eccessiva variabilità; cosicchè si può formare una graduata 43 2, X | prima dell'altro sesso, cosicchè se ne possono vedere parecchi 44 2, X | stridulano rumorosamente, cosicchè quando il signor Francesco 45 2, X | confluenti, regolari e nude; cosicchè i tre quarti del segmento 46 2, XI | maschio le rassomiglia, cosicchè esso è colorito meno brillantemente 47 2, XI | generale di coloramento, cosicchè per solito si rassomigliano 48 2, XI | fino ad un certo punto, cosicchè quando i maschi sono straordinariamente 49 2, XI | verticalmente sul dorso, cosicchè le parti più basse sole 50 2, XI | nascondono le ali posteriori; cosicchè queste ultime possono essere 51 2, XI | farfalle notturne sono ignoti; cosicchè non si può dare nessuna 52 2, XI | smaltate delle ali posteriori; cosicchè eravi un gran contrasto 53 2, XI | per servire a proteggerle; cosicchè qui non darò che alcuni 54 2 (24)| per servire a proteggerle; cosicchè qui non darò che alcuni 55 2, XI | fecondare due o tre femmine; cosicchè la distinzione dei maschi 56 2, XI | nessuna utilità alle femmine; cosicchè se le ultime variarono in 57 2, XI | in un grado quasi uguale, cosicchè avrebbe potuto infine assumere 58 2, XI | lo stesso modo di vivere, cosicchè le differenze nel colore 59 2, XI | sensi e di locomozione, cosicchè i maschi possono agevolmente 60 2, XI | che sono meno rumorosi, cosicchè i loro organi sono stati 61 2, XII | e formano un pavimento; cosicchè questi denti differiscono 62 2, XII | abbandonate dai genitori; cosicchè maschi e femmine, per quello 63 2, XII | e fa schiudere le uova; cosicchè la femmina del Solenostoma 64 2, XII | assorbita nell’inverno, cosicchè i loro piedi rassomigliano 65 2, XII | integumento generale del corpo, cosicchè sono identiche nella struttura 66 2, XIII | difendere il suo serraglio, “cosicchè frequentemente si trova 67 2, XIII | secondari alla femmina, cosicchè non v’ha nulla di straordinario 68 2, XIII | nudo in modo prodigioso, cosicchè diviene grosso quanto la 69 2, XIII | incurvatura dei bronchi. Cosicchè strutture importantissime 70 2, XIII | di quattro a sei metri, cosicchè il terreno diviene al tutto 71 2, XIII | prodigiosamente più sviluppate; cosicchè vediamo la stessa sorta 72 2, XIII | piumaggio annuale è conservato; cosicchè uno può venir conservato 73 2, XIII | gennaio, e le perde in marzo; cosicchè non le conserva che tre 74 2, XIII | immediatamente da altri nuovi, cosicchè noi vediamo qui, rispetto 75 2, XIII | sarebbe altrimenti nascosto, cosicchè quasi tutte le sue piume 76 2, XIII | non ha colori brillanti, cosicchè la sua buona riuscita nel 77 2, XIII | e Phasianus Wallichii); cosicchè questi uccelli sembrano 78 2, XIII | rialza ed abbassa il corpo, cosicchè le penne metalliche iridescenti 79 2, XIV | in numero straordinario, cosicchè un cacciatore uccise un 80 2, XIV | trova un altro compagno, cosicchè i rapaci, malgrado questi 81 2, XIV | notte il paio fu compiuto; cosicchè la vedova sconsolata o il 82 2, XIV | ogni oggetto brillante, cosicchè nelle isole Jonie “esso 83 2, XIV | altri diciotto erano ibridi; cosicchè il maschio cinese sembra 84 2, XIV | ricevono con gran piacere”. Cosicchè queste femmine preferiscono, 85 2, XIV | maschi della medesima specie, cosicchè possono venir tenute con 86 2, XIV | sembra in certo modo rara, cosicchè la sua conservazione, mercè 87 2, XIV | via da un punto centrale, cosicchè si accumula in una zona 88 2, XIV | grande delle loro barboline, cosicchè una parte del disco è circondata 89 2, XIV | delle penne della coda, cosicchè nei due rispetti rassomigliano 90 2, XIV | subtriangolare o più stretta, cosicchè alla fine queste tre macchie 91 2, XIV | tante macchie più piccole, cosicchè due o tre file scorrono 92 2, XIV | lato hanno la punta bianca, cosicchè il maschio ha le quattro 93 2, XIV | centrali nere della coda; cosicchè qui abbiamo un segno di 94 2, XV | latente, nella femmina, cosicchè la prole maschile non fosse 95 2, XV | loro più prossimi affini, cosicchè non vi sia stato bisogno 96 2, XV | contro i raggi del sole; cosicchè non è una valida obiezione 97 2, XV | bruna con fasce nericce; cosicchè qui la coda differisce nel 98 2, XV | differiscono nel piumaggio; cosicchè è stato considerato come 99 2, XVI | la lunghezza della coda, cosicchè la coda del maschio attualmente 100 2, XVI | riguardo alla femmina adulta, cosicchè le loro creste sono attualmente 101 2, XVI | trasmesse allo stesso sesso, cosicchè in questo caso le tinte 102 2, XVI | battagliera del maschio; cosicchè le femmine e non i maschi 103 2, XVI | generalmente vincitrice”. Cosicchè noi abbiamo in questo Emu 104 2, XVI | frequentemente nell’ultima classe; cosicchè la causa della differenza, 105 2, XVI | servir loro di protezione; cosicchè sono stati probabilmente 106 2, XVI | della passera domestica; cosicchè sono stati tutti modificati 107 2, XVI | conosce che in pochi uccelli, cosicchè non possiamo guari giudicare 108 2, XVI | sono marginate di bruno. Cosicchè le medesime penne che nel 109 2, XVI | comunemente questa regola, cosicchè esse non ci dicono nulla 110 2, XVI | stessa tinta color di sabbia. Cosicchè in queste dieci specie le 111 2, XVI | e dalla forza del volo, cosicchè essi possono difendersi 112 2, XVI | bianchi, o intensamente neri; cosicchè questi colori possono forse 113 2, XVI | colore ai suoi piccoli; cosicchè i piccoli ed i vecchi divennero 114 2, XVII | fanno i castori maschi, cosicchè “di rado s’incontra una 115 2, XVII | largamente piegandosi in rotondo, cosicchè le loro punte si dirigono 116 2, XVII | hanno sempre piccola mole, cosicchè è dubbio se sian loro utili 117 2, XVII | sommamente sensibili ad un urto; cosicchè in Germania i cervi in questo 118 2, XVII | acqua e la nuova venuta, cosicchè questa non possa sfuggirgli. 119 2, XVII | scuderia del signor Wright, cosicchè la giumenta dovette essere 120 2, XVIII | invernale o delle nozze; cosicchè questo caso può venire comparato 121 2, XVIII | rarissime eccezioni, ai maschi; cosicchè questi sono stati modificati 122 2, XIX | eccesso era di 218 millimetri, cosicchè in quest’ultima razza la 123 2, XIX | ugualmente ai due sessi; cosicchè l’attuale disuguaglianza 124 2, XIX | canzoni inventate dall’uomo, cosicchè debbono avere qualche facoltà 125 2, XIX | anni per essere compiute, cosicchè l’idea della loro necessità 126 2, XX | originaria di matrimonio; cosicchè un uomo non si guadagnava 127 2, XX | saranno stati allevati; cosicchè la lotta per l’esistenza 128 2, XX | loro prole dei due sessi; cosicchè la preferenza continuata 129 2, XX | giovane prole dei due sessi; cosicchè questa trasmissione, come 130 2, XX | elemento nella loro bellezza, cosicchè è un carattere che deve