IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] selection 1 sella 1 selvagge 18 selvaggi 110 selvaggia 2 selvaggina 3 selvaggio 21 | Frequenza [« »] 110 avuto 110 differenti 110 effetto 110 selvaggi 108 condizioni 108 piume 107 istinti | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze selvaggi |
Parte, Cap.
1 1, I| pure ne rende, anche ai selvaggi nei quali è molto più sviluppato 2 1, I| aria più fetida, nè a molti selvaggi di mangiare carni semiputrefatte. 3 1, II| fuoco sono collocati fra i selvaggi più bassi; ma fu per me 4 1, II| delle razze più elevate ed i selvaggi più degradati si rannodano 5 1, II| si ammirano da moltissimi selvaggi, potremmo dire che le loro 6 1, II| differenze tipiche fra i selvaggi e i bruti”. Ma non solo 7 1, II| vissuto lungamente presso i selvaggi, che hanno esistito e che 8 1, II| idea di spiriti; perchè i selvaggi non distinguono prontamente 9 1, II| La tendenza che hanno i selvaggi ad immaginare che gli oggetti 10 1, II| uno o più Dei: perchè i selvaggi attribuiranno naturalmente 11 1, II| perchè è più comune nei selvaggi la credenza negli spiriti 12 1, III| unicamente apprezzate dai selvaggi – Virtù particolari acquistate 13 1, III| schiave. La maggior parte dei selvaggi vedono con indifferenza 14 1, III| torturare i loro nemici. Alcuni selvaggi si prendono il barbaro piacere 15 1, III| della nobile fedeltà dei selvaggi fra loro stessi, ma non 16 1, III| viene messa in pratica dai selvaggi anche con proprio danno 17 1, III| tenute in gran conto dai selvaggi, quantunque ora presso le 18 1, III| altamente apprezzate. Presso i selvaggi, la più grande intemperanza 19 1, III| dalle pratiche di molti selvaggi.~ ~Abbiamo ora veduto che 20 1, III| Abbiamo ora veduto che i selvaggi tengono per buone o cattive, 21 1, III| della poca moralità dei selvaggi sono principalmente la simpatia 22 1, III| della tribù. Per esempio i selvaggi non sanno comprendere i 23 1, III| intorno alla immoralità dei selvaggi, perchè certi autori si 24 1, III| conclusione a ciò che i selvaggi posseggono, cosa del resto 25 1, III| tardivi. Non sembra che i selvaggi la provino tranne che per 26 1, IV| barbare. Ma l’uniformità dei selvaggi è stata sovente esagerata, 27 1, IV| uomini rotti al lavoro o selvaggi. Ma per ciò che riguarda 28 1, IV| Ma per ciò che riguarda i selvaggi, come ha fatto notare il 29 1, IV| aperto, e specialmente i selvaggi, sono in generale forniti 30 1, IV| europei, in confronto dei selvaggi, nella vista ed in altri 31 1, IV| loro vita fra gli indiani selvaggi, essere nondimeno inferiori 32 1, IV| fatto un censimento dei selvaggi; ma dalla testimonianza 33 1, IV| anche molto probabile che i selvaggi, i quali spesso menano una 34 1, IV| più prolifici degli uomini selvaggi. È anche probabile che la 35 1, IV| Tuttavia, malgrado che i selvaggi sembrino essere meno prolifici 36 1, IV| lavorato per mercede. I selvaggi si sposano quasi sempre; 37 1, IV| La difficoltà che hanno i selvaggi di procurarsi la sussistenza 38 1, IV| grandi carestie. Allora i selvaggi sono obbligati a nutrirsi 39 1, IV| del nutrimento. Quando i selvaggi sono un po’ allo stretto 40 1, IV| pratiche sia derivata nei selvaggi dalla difficoltà, o meglio 41 1, IV| dalla ragione che non i selvaggi dei nostri tempi. I nostri 42 1, IV| non sia per gli attuali selvaggi. Non possiamo dire quale 43 1, IV| camminare. Tuttavia, in certi selvaggi il piede non ha al tutto 44 1, IV| giudichiamo dai costumi dei selvaggi e del maggior numero dei 45 1, IV| disposizione sociale, ai selvaggi più bassi dei nostri giorni; 46 1, V| che sappiamo intorno ai selvaggi, o possiamo dedurre dalle 47 1, V| imitazione, come sono pure i selvaggi più bassi; ed il semplice 48 1, V| quelle continue guerre di selvaggi dovessero essere importantissimi 49 1, V| propria vita, come molti selvaggi hanno fatto, piuttosto che 50 1, V| la lode ed il biasimo. I selvaggi più rozzi sentono il sentimento 51 1, V| di questo sentimento nei selvaggi; e sir J. Lubbock asserisce 52 1, V| dell’incivilimento. Molti selvaggi sono ora nelle stesse condizioni 53 1, V| del primo progredire dei selvaggi verso l’incivilimento è 54 1, V| da questi tre autori. Nei selvaggi i deboli di corpo o di mente 55 1, V| fisicamente più forti che non i selvaggi. Sembrano pure avere uguale 56 1, V| loro primieri progenitori selvaggi e stanno alla cima dello 57 1, V| popolate da pochi erranti selvaggi, ma che potrebbero bastare 58 1, V| incivilito e che tutti i selvaggi siano andati d’allora in 59 1, V| altra parte, da ciò che i selvaggi sono indipendentemente soggetti 60 1, V| ha dimostrato che alcuni selvaggi recentemente hanno un tantino 61 1, V| adoperate o praticate dai selvaggi in varie parti del mondo, 62 1, VII| razza e ad essa costante. I selvaggi, anche nei limiti della 63 1, VII| che si praticano ora dai selvaggi in tutte le parti del mondo, 64 1, VII| quelle che posseggono oggi i selvaggi più degradati; altrimenti 65 1, VII| scala che non i più rozzi selvaggi dei nostri giorni”; quindi 66 1, VII| fatale in vario modo ai selvaggi perchè non possono o non 67 1, VII| essi che dimostrano tanti selvaggi. Sembra inoltre per quanto 68 1, VII| ben curioso quello che i selvaggi non furono anticamente tanto 69 1, VII| osservato ovunque che i selvaggi sono molto restii ad ogni 70 1, VII| di esse in confronto dei selvaggi. È anche possibile che la 71 2, XIII| piacciono alle orecchie dei selvaggi. Sir S. Baker osserva che “ 72 2, XIII| artificiali usati dagli uomini selvaggi ed inciviliti, così pure 73 2, XVII| colline v’erano due stalloni selvaggi, ognuno con un piccolo branco 74 2, XVIII| come i neri, al pari dei selvaggi in molte parti del mondo, 75 2, XIX| genere umano - Attenzione dei selvaggi agli ornamenti - Loro idee 76 2, XIX| questo avviene anche nei selvaggi, come si vede da un notissimo 77 2, XIX| procura alcun piacere ai selvaggi, e la loro è per noi orribile 78 2, XIX| qualche particolare che i selvaggi pongono la più grande attenzione 79 2, XIX| loro fatto di trovare. I selvaggi dei nostri giorni si adornano 80 2, XIX| adornanti. Per esempio, i selvaggi della Colombia considerano 81 2, XIX| la sua bellezza, così nei selvaggi è la sede principale della 82 2, XIX| tribù. Siccome presso i selvaggi le stesse mode prevalgono 83 2, XIX| Siccome le donne presso i selvaggi sono obbligate a compiere 84 2, XIX| all’ammirazione provata dai selvaggi per vari ornamenti, e per 85 2, XIX| ho udito asserire che i selvaggi sono al tutto indifferenti 86 2, XIX| emulazione. Ma le mode dei selvaggi sono molto più permanenti 87 2, XX| umano, specialmente nei selvaggi, molte cause intralciano 88 2, XX| seguente, sebbene riguardi i selvaggi, è degno per la sua singolarità 89 2, XX| aggiungere che fra tutti i selvaggi le schiave servono come 90 2, XX| della scelta sessuale nei selvaggi. - Le cause principali sono: 91 2, XX| La dissolutezza di molti selvaggi è senza dubbio, meravigliosamente 92 2, XX| che la maggior parte dei selvaggi sono poligami, il modo di 93 2, XX| famiglia.~ ~Quantunque i selvaggi siano ora sommamente licenziosi, 94 2, XX| pretenderò congetturare se i selvaggi i quali ora seguono una 95 2, XX| della donna. - Presso molti selvaggi v’ha l’uso di maritare le 96 2, XX| come è il caso per molti selvaggi. Tuttavia, gli uomini, in 97 2, XX| prevalgono parecchi usi nei selvaggi che debbono intralciare 98 2, XX| vita a cui sono esposti i selvaggi, ed alcuni del loro costumi, 99 2, XX| scelta sessuale. Si sa, che i selvaggi soffrono duramente di carestie 100 2, XX| ragione di quello che siano i selvaggi dei nostri giorni. Essi 101 2, XX| testè addotte, e in quei selvaggi che attualmente praticano 102 2, XX| in azione pel fatto che i selvaggi più forti e più dominatori 103 2, XX| modificati; e siccome i selvaggi combattono ancora del possesso 104 2, XX| Noi vediamo che pei selvaggi le donne non sono al tutto 105 2, XX| perchè sappiamo che nei selvaggi, gli uomini delle razze 106 2, XX| licenzioso quanto sono molti selvaggi ora; ed ogni maschio avrà 107 2, XX| veduto che fra i più bassi selvaggi le genti di ogni tribù ammirano 108 2, XXI| dalle primitive credenze dei selvaggi non hanno, come abbiamo 109 Ind | unicamente apprezzate dai selvaggi - Virtù particolari acquistate 110 Ind | genere umano - Attenzione dei selvaggi agli ornamenti - Loro idee