IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piumaggi 5 piumaggio 194 piumate 1 piume 108 piumino 3 piumose 3 piumoso 1 | Frequenza [« »] 110 effetto 110 selvaggi 108 condizioni 108 piume 107 istinti 106 quest' 106 rispetto | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze piume |
Parte, Cap.
1 1, II| sfoggiare pomposamente le loro piume e gli splendidi colori agli 2 1, II| sogliono adornarsi con quelle piume, non può esser negata la 3 1, IV| colore che hanno luogo nelle piume dei pappagalli quando mangiano 4 1, VI| caso degli sproni, delle piume, e dei colori brillanti 5 2, VIII| tre o quattro volte le piume, e queste modificazioni 6 2, VIII| polli hanno perduto le loro piume e le loro setole mascoline. 7 2, VIII| sessi posseggono le belle piume caudali, i grandi ciuffi 8 2, VIII| sotto-razza del pollo nei quali le piume sono dipinte trasversalmente 9 2, VIII| sessi, ed i pulcini hanno le piume punteggiate di nero, che 10 2, XI| corna, di bargigli e di piume di svariatissime fogge, 11 2, XII| lustro metallico come le piume verdi di alcuni uccelli 12 2, XIII| di ciuffi, di aculei, di piume e penne allungate che sporgono 13 2, XIII| si ornano il capo colle piume prese da quelli, e dall’ 14 2, XIII| ali. Il grande collare di piume che hanno intorno al collo 15 2, XIII| di scudo. Il collare di piume, tuttavia, pei suoi ricchi 16 2, XIII| coperto per un certo tratto di piume”. Gli uccelli che non sembrano 17 2, XIII| via per ogni verso le loro piume” quando in parecchi “impegnano 18 2, XIII| fortemente sul suolo, che le piume del mento vengono tolte 19 2, XIII| profondi e gracidanti. Colle piume del collo sollevate, colle 20 2, XIII| bianchi cui stanno sopra piume turchine scure, che possono 21 2, XIII| fittamente rivestita di piume turchine somiglianti a scaglie. 22 2, XIII| singolare, solleva tutte le piume, corre intorno all’arco, 23 2, XIII| dietro il capo è fatto di piume svariatamente foggiate, 24 2, XIII| maschi sono ornati di penne e piume allungate che scaturiscono 25 2, XIII| ogni parte del corpo. Le piume del collo e del petto si 26 2, XIII| graziosi collari e gorgiere. Le piume della coda sono frequentemente 27 2, XIII| affini mercè lo sviluppo di piume grandemente diverse.~ ~È 28 2, XIII| un fatto singolare che le piume di uccelli che appartengono 29 2, XIII| Sypheotides auritus) le piume che formano i ciuffi delle 30 2, XIII| struttura o nel colorito delle piume nel maschio sembrano essere 31 2, XIII| femmina. Il fatto che le piume di gruppi al tutto distinti 32 2, XIII| primariamente da ciò che tutte le piume avendo quasi la stessa struttura 33 2, XIII| il ciuffo consisteva di piume nude sovrastate da piume 34 2, XIII| piume nude sovrastate da piume caluginose, per cui rassomigliavano, 35 2, XIII| Nell’oca di Sebastopoli le piume scapolari sono allungatissime, 36 2, XIII| vederli per apprezzarli. Le piume allungate color d’oro aranciato 37 2, XIII| raggi formati dalle due piume”. In un’altra specie molto 38 2, XIII| attraversato da parecchie linee di piume vellutate nere”.~ ~I maschi 39 2, XIII| punteggiato sopra di minutissime piume caluginose. Questo tubo 40 2, XIII| dall’apice delle prime vere piume.~ ~Rispetto agli uccelli 41 2, XIII| acquistano le loro belle piume solo durante la stagione 42 2, XIII| degli amori. Inoltre quelle piume, quei ciuffi, ecc., sebbene 43 2, XIII| femmina, e rassomigliano alle piume ed agli ornamenti che in 44 2, XIII| bel piumaggio e le lunghe piume nel dicembre o gennaio, 45 2, XIII| muta conservano le loro piume d’ornamento per lo spazio 46 2, XIII| bankiva selvatico conserva le piume sfilacciate del collo per 47 2, XIII| si veggono pienamente le piume nere sottostanti. Ma nel 48 2, XIII| ancor più breve, le nuove piume maschili si sarebbero necessariamente 49 2, XIII| zonata e le sue ali colle piume a fasce, ed assume al tutto, 50 2, XIII| sollevando le loro stupende piume, e facendole vibrare, fanno 51 2, XIII| l’albero sembra pieno di piume ondeggianti. Quando sono 52 2, XIII| cura di tenersi pulite le piume, sollevandole spesso, esaminandole, 53 2, XIII| rialza il suo merletto di piume, ma lo gira, come ho veduto 54 2, XIII| ocelli non si limitano alle piume della coda. In conseguenza 55 2, XIII| ma rialza ed espande le piume della coda un po’ obliquamente, 56 2, XIII| stesso modo, perchè rialza le piume del corpo, sebbene non l’ 57 2, XIII| cosicchè quasi tutte le sue piume vagamente macchiate sono 58 2, XIII| ventisei millimetri. Le piume sono pure elegantemente 59 2, XIII| della natura. Ora queste piume sono al tutto nascoste in 60 2, XIII| della grande mole delle sue piume, e della elaborazione dei 61 2, XIII| colori hanno avuto le loro piume specialmente modificate 62 2, XIII| piccione comune ha sul petto piume iridescenti, e tutti possono 63 2, XIII| il più possibile quelle piume. Uno dei bei piccioni di 64 2, XIII| Mentre ravviano le loro piume hanno frequenti occasioni 65 2, XIII| uccello di volare”. Le belle piume dei maschi degli uccelli 66 2, XIII| combattere i galli tolgon via le piume del petto e tagliano la 67 2, XIII| vediamo chiaramente che le piume e gli altri ornamenti del 68 2, XIV| intirizzito dal gelo, ne ripulì le piume e lo difese dalle aggressioni 69 2, XIV| dai colori vivaci, come le piume turchine della coda dei 70 2, XIV| per la bellezza delle loro piume; ma bisogna concedere qualche 71 2, XIV| stato privo delle sue belle piume del petto, viene accettato 72 2, XIV| primarie delle ali e rialza le piume ocellate in posizione eretta 73 2, XIV| avendo alcune tutte le piume azzurre, mentre altre hanno 74 2, XIV| spiccata fatta di parecchie piume graduate”.~ ~Il caso seguente 75 2, XIV| l’addome e parti delle piume delle ali e della coda bianche, 76 2, XIV| polli. In tutte le razze le piume del collo e dei fianchi 77 2, XIV| spesso in correlazione colle piume setolose del collo e del 78 2, XIV| i margini colorati delle piume sono nettamente definiti; 79 2, XIV| questo è il caso per le piume di molte specie, ed in alcune 80 2, XIV| esattamente analoga nelle piume setolose di una sotto-varietà 81 2, XIV| solo trovai che le vere piume della coda, che nel pavone 82 2, XIV| interni di tutte le altre piume della coda. In conseguenza 83 2, XIV| allora l’ornamentazione delle piume doveva ottenersi mercè un 84 2, XV| infine muniti di un ciuffo di piume setolose sul petto, ma in 85 2, XV| essere gran dubbio che le piume eleganti, le penne lunghe 86 2, XV| stessi. Siccome però le piume potrebbero essere incomode 87 2, XV| pavone, non lasciano le piume durante l’inverno; e non 88 2, XV| specie che mutano le loro piume d’ornamento o perdono i 89 2, XVI| quando sono adorne delle loro piume estive, ma sono appena o 90 2, XVI| eccitata, come il tacchino, le piume del collo e del petto. Per 91 2, XVI| grande della femmina ed ha le piume più belle e colorite in 92 2, XVI| degli adulti, ma molte delle piume della superficie inferiore 93 2, XVI| non abbandonano le loro piume scure e non divengono bianchi 94 2, XVI| presto che quasi tutte le piume del corpo cadono prima che 95 2, XVI| crederebbe nel dare colori, piume ecc., adornanti ai maschi 96 2, XVI| e per la cresta e per le piume di certi aironi, per esempio 97 2, XVI| simile può prevalere per le piume degli uccelli.~ ~ ~ ~CLASSE 98 2, XVI| settentrionale appena sono coperti di piume hanno eleganti fasce bianche 99 2, XVI| uccello sono impacciati con piume tanto lunghe da impedire 100 2, XVI| sgarze colle loro belle piume, certi ibis, gabbiani, rondini 101 2, XVI| creste e bargigli, belle piume, penne allungate, ciuffi 102 2, XVI| brillanti, i ciuffi, le belle piume, ecc., di molti uccelli 103 2, XVII| maschi hanno acquistato piume adornanti al costo di avere 104 2, XIX| adornano per ogni verso di piume, di collane, di smaniglie, 105 2, XX| sono stati privi delle loro piume mercè la scelta sessuale, 106 2, XX| questo è il caso per le piume di alcuni uccelli e per 107 2, XXI| far vibrare le loro belle piume agli occhi delle femmine 108 2, XXI| riconoscere che le grandi piume, che impediscono alle ali