Parte, Cap.

  1   1,       I|          differente da un cane, un uccello, una rana od un pesce, dice, “
  2   1,      II|        diga o il suo canale, ed un uccello il suo nido, tanto o quasi
  3   1,      II|          strappato una penna ad un uccello, deliberò di ucciderne una,
  4   1,      II|           tornando si imbattè nell’uccello morto: si fermò, evidentemente
  5   1,      II|           senza lasciar sfuggire l’uccello ferito, dopo averci riflettuto
  6   1,      II|     avrebbe potuto portare prima l’uccello ferito e andare poi a prendere
  7   1,     III| soddisfazione quello che induce un uccello, per solito tanto attivo,
  8   1,     III|        prodigiosamente potente; un uccello chiuso in gabbia nella stagione
  9   1,     III|    angoscioso rimorso sentirà ogni uccello, se, essendo come è dotato
 10   1,      IV|          difendersi od uccidere un uccello, richiede la più consumata
 11   1,      VI|           esempio, del becco di un uccello, o dei denti di un mammifero,
 12   1,      VI|       scimmia od un elefante ed un uccello mosca, un serpente, una
 13   1,      VI|       archeopterige, quello strano uccello secondario che ha una lunga
 14   2,    VIII|          qualunque, per esempio un uccello, e dividiamo le femmine
 15   2,      XI|      passero; ma l’attenzione dell’uccello essendo attirata dalle ali
 16   2,      XI|             e senza dubbio di ogni uccello che passasse.~ ~Allora mi
 17   2,      XI|        leggera beccata fatta da un uccello sarebbe tanto fatale per
 18   2,     XII|       utili facendo avvertito ogni uccello di rapina che questo rospo
 19   2,    XIII|            prima di poter vedere l’uccello. In complesso gli uccelli
 20   2,    XIII|      piccolo degli uccelli, cioè l’uccello mosca, è uno dei più battaglieri.
 21   2,    XIII|         spettatore. I maschi di un uccello affine (Gallicrex cristatus),
 22   2,    XIII|          il minimo movimento di un uccello provoca una battaglia generale.
 23   2,    XIII|          seguente, mi disse che un uccello aveva avuto le sue due zampe
 24   2,    XIII|          aggiustate per modo che l’uccello avesse potuto reggersi in
 25   2,    XIII|            eseguito sul luogo, e l’uccello combattè con indomito coraggio
 26   2,    XIII|   sfigurano il petto di quasi ogni uccello che viene ucciso.~ ~I maschi
 27   2,    XIII|            del fagiano di monte. L’uccello fa sentire quasi di continuo
 28   2,    XIII|        allegro si mostra, finchè l’uccello termina col parer matto”.
 29   2,    XIII|           non nelle femmine. In un uccello affine, l’Hoplopterus armatus,
 30   2,    XIII|         sibilante fatto da qualche uccello da nido. Audubon riferisce
 31   2,    XIII|         gallo domestico canta, e l’uccello mosca pigola, quando trionfano
 32   2,    XIII|            franchi26; quando quest’uccello venne posto nella stanza
 33   2,    XIII|          dal signor Yarrell che un uccello molto distinto canterà talora
 34   2,    XIII|             e si mette in vista un uccello impagliato cui stanno intorno
 35   2,    XIII|     settantacinque franchi28 di un uccello; la prova della vera bontà
 36   2,    XIII|          molto diminuito quando un uccello addomesticato si pungeva
 37   2,    XIII|     stagione delle nozze. Mentre l’uccello emette questo suono prende
 38   2,    XIII|            tutti gli individui. Un uccello somigliante ad un corvo
 39   2,    XIII| Cephalopterus ornatus), vien detto uccello ombrello, per un immenso
 40   2,    XIII|         copre tutto il capo. Quest’uccello ha al collo una appendice
 41   2,    XIII|        vocali”. Si dilata quando l’uccello manda fuori la sua nota
 42   2,    XIII|           come di un sonaglio”. Un uccello dopo l’altro fa questo armeggio
 43   2,    XIII|        stagione degli amori questo uccello, come ha veduto il signor
 44   2,    XIII|     chiunque lo abbia udito. Quest’uccello, durante la stagione degli
 45   2,    XIII|        rullante esattamente come l’uccello vivo. I due sessi sono forniti
 46   2,    XIII|    Chamaepetes unicolor (un grosso uccello gallinaceo d’America) la
 47   2,    XIII|           non nella femmina. In un uccello affine, la Penelope nigra,
 48   2,    XIII|        stadi per cui le note di un uccello che primieramente non servivano
 49   2,    XIII|           Argo. Il corpo di questo uccello non è più grosso di un pollo;
 50   2,    XIII|          metro e mezzo30, mentre l’uccello stesso non ha che ventisei31
 51   2,    XIII|            di una fringilla, di un uccello mosca, di un pappagallo,
 52   2,    XIII|           Menzionerò solo un altro uccello, notevole pel grande contrasto
 53   2,    XIII|          il caso nel maschio di un uccello assai affine, cioè Merganser
 54   2,    XIII|      rappresenta esattamente quest’uccello pei costumi, e il nostro
 55   2,    XIII|      pavone; tuttavia quest’ultimo uccello evidentemente desidera uno
 56   2,    XIII|          bellezze di un maschio di uccello mosca, dice che non dubita
 57   2,    XIII|          penne delle ali di questo uccello sono ornate di begli ocelli,
 58   2,    XIII|   impossibile che la femmina di un uccello possa apprezzare le belle
 59   2,    XIII|            essere veduta; ma quest’uccello “quando è eccitato spesso
 60   2,    XIII|       impedisca quasi al tutto all’uccello di volare”. Le belle piume
 61   2,    XIII|        galli; allora si dice che l’uccello è armato in guerra. Un uccello
 62   2,    XIII|     uccello è armato in guerra. Un uccello non armato, siccome asserisce
 63   2,    XIII|             Supponendo anche che l’uccello non venga ucciso, la perdita
 64   2,    XIII|          del sangue sofferta da un uccello non armato è molto maggiore
 65   2,     XIV|          di maggio. In Australia l’Uccello lira o Menura superba forma “
 66   2,     XIV|            che non in nessun altro uccello, e ciò si deve forse all’
 67   2,     XIV|            Rispetto a quest’ultimo uccello (Phoenicura ruticilla) lo
 68   2,     XIV|       coppia deve lasciare l’altro uccello libero e solo; e vi è ragione
 69   2,     XIV|          riparare le perdite di un uccello appaiato. Perchè quegli
 70   2,     XIV|    pappagallo che prese cura di un uccello di una specie distinta intirizzito
 71   2,     XIV|      facoltà dl osservazione. Ogni uccello accoppiato, naturalmente,
 72   2,     XIV|            erano fortissimi. Quest’uccello si dimostrava amante dei
 73   2,     XIV|         attirare l’attenzione dell’uccello. Il signor Hewitt ha descritto
 74   2,     XIV|            un cane estraneo; quest’uccello fuggì nei boschi; ed alcuni
 75   2,     XIV|            ma con sua meraviglia l’uccello non volò via, e quando egli
 76   2,     XIV|           cane che non aggrediva l’uccello, perchè si erano riconosciuti
 77   2,     XIV|         non fu osservato da nessun uccello, tranne da un ciuffolotto,
 78   2,     XIV|          Questo ciuffolotto era un uccello molto pacifico, e non aveva
 79   2,     XIV|           il corvo e qualche altro uccello a nascondere gli oggetti
 80   2,     XIV|      combattimento, anche se quell’uccello non abbia scacciato il maschio
 81   2,     XIV|        oscure, che, secondo noi, è uccello più bello che la specie
 82   2,     XIV|   carattere ha fatto sì che questo uccello sia stato classificato da
 83   2,     XIV|            il maschio di qualsiasi uccello vivente ha acquistato i
 84   2,     XIV|         gli stadi pei quali questo uccello è divenuto così splendidamente
 85   2,     XIV|       rassomigliano tanto a questo uccello, che sono stati detti talora
 86   2,     XIV|      ornate di ocelli unici, ed un uccello gallinaceo comune con copritrici
 87   2,     XIV|         coll’occhio della mente un uccello munito di copritrici della
 88   2,     XIV|   presentano le penne sullo stesso uccello non ci mostrano necessariamente
 89   2,     XIV|         Gould mi fece osservare un uccello mosca, l’Urosticte benjamini,
 90   2,      XV|            difficoltà a rendere un uccello maschio grandemente differente
 91   2,      XV|       inoltre dimostrato che se un uccello maschio avesse variato col
 92   2,      XV|          nido a cupola, che per un uccello così grande è una anomalia.
 93   2,      XV|          intorno al tempo in cui l’uccello è stato covando”. I due
 94   2,      XV|        natura tale da nascondere l’uccello covante, ma quando vi è
 95   2,      XV|          nido è palese ed espone l’uccello covante in vista. Questa
 96   2,     XVI|            sappia, in nessun altro uccello, la cresta del maschio adulto,
 97   2,     XVI|      macchiettato, di quest’ultimo uccello sia stato acquistato mercè
 98   2,     XVI|            comincia a lottare coll’uccello in gabbia”. In tale modo
 99   2,     XVI|        Nell’Aithurus polytimus (un uccello mosca) il maschio è splendidamente
100   2,     XVI|            che è nascosta quando l’uccello si accovaccia sul terreno;
101   2,     XVI|            in dubbio che esista un uccello il quale non abbia qualche
102   2,     XVI|            maschio e qualche altro uccello sono impacciati con piume
103   2,     XVI|       molti uccelli terragnoli. Un uccello bianco o nero, quando scorge
104   2,     XVI|            sopra del maschio di un uccello mosca e la cresta rimpicciolita
105   2,     XIX|      siccome forniti di un becco d’uccello col corpo di un uomo”.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License