IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] macchiate 5 macchiati 5 macchiato 8 macchie 97 macchiettate 5 macchiettati 3 macchiettato 8 | Frequenza [« »] 98 nero 98 quantunque 97 acquistato 97 macchie 97 v' 97 vengono 96 principio | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze macchie |
Parte, Cap.
1 2, VIII| di piumino hanno alcune macchie oscure sul capo e sul groppone, 2 2, VIII| macchiettate o punteggiate di macchie rotonde oscure. Quindi in 3 2, VIII| selvatica, perchè le belle macchie verdi brillanti delle ali 4 2, VIII| nella femmina, e quelle macchie si sviluppano di buon’ora, 5 2, VIII| farfalle, nelle quali certe macchie colorite sono speciali ad 6 2, VIII| ad un sesso, mentre altre macchie sono comuni ai due sessi. 7 2, X| sono disposti in fasce, in macchie, in croci ed altri eleganti 8 2, XI| piuttosto più oscuro, colle macchie nere più sbiadite; ed in 9 2, XI| curiosamente segnate di macchie rosso-porpora; mentre le 10 2, XI| e le femmine gialle con macchie più scure. È difficile concepire 11 2, XI| molto nella estensione delle macchie verdi vagamente smaltate 12 2, XI| di mostrare che le belle macchie ocellate, tanto comuni sulle 13 2, XII| sfumature di giallo con righe e macchie di turchino-acceso sul capo; 14 2, XII| segnata da una striscia di macchie di colore splendido, grandi, 15 2, XII| differente, e segnata solo di macchie brune irregolarmente curve. 16 2, XII| carico, segnata ovunque di macchie scure rotonde”. Il margine 17 2, XII| colore arancio brillante con macchie nere; nella femmina queste 18 2, XII| grigiastro pallido senza macchie”. Abbiamo veduto che il 19 2, XII| individui soli erano segnati di macchie verde-smeraldo, mentre altri 20 2, XIII| ed iridescenti. Talora le macchie circolari sono circondate 21 2, XIII| una bella tinta rosea, con macchie color limone sul petto, 22 2, XIII| alla stessa famiglia, le macchie rosse della fronte e del 23 2, XIII| oblique oscure e file di macchie, come quelle combinate della 24 2, XIII| tinta bruna con moltissime macchie oscure, ognuna delle quali 25 2, XIII| remiganti dai margini scuri con macchie bianche orlate di giallo-oro. 26 2, XIII| di tre grandi e vistose macchie ovali bianche. Questa specie 27 2, XIV| noi supporre che quelle macchie nere ed il colore cremisino 28 2, XIV| ogni specie: tuttavia certe macchie, segni o strisce, sebbene 29 2, XIV| variabilità degli ocelli o macchie ad occhio del piumaggio 30 2, XIV| color nero, e comprendono macchie irregolari bianche; e da 31 2, XIV| compiuta graduazione delle macchie irregolari di colore. In 32 2, XIV| di specie affini, che le macchie circolari siano sovente 33 2, XIV| femmina rappresentano le belle macchie bianche del maschio; e si 34 2, XIV| presentano un buon esempio di macchie bianche circondate da zone 35 2, XIV| più scure; e ovunque le macchie bianche sono grandi e stanno 36 2, XIV| fagiano Argo si possono vedere macchie scure circondate da una 37 2, XIV| circondate da una zona pallida, e macchie bianche da una zona scura. 38 2, XIV| gli ocelli più semplici o macchie solamente colorite degli 39 2, XIV| strisce oscure o di file di macchie oscure, ed ogni striscia 40 2, XIV| un ocello. In generale le macchie si allungano in una linea 41 2, XIV| traversalmente, cioè colle macchie in file che si riuniscono, 42 2, XIV| striscia oscura, e una fila di macchie oscure, perchè le due si 43 2, XIV| altre penne, di file di macchie oblique, longitudinali, 44 2, XIV| grande che non le altre macchie nella medesima fila, ed 45 2, XIV| Differisce pure dalle altre macchie per essere marginata sul 46 2, XIV| grandemente modificata. Le macchie più grandi occupano esattamente 47 2, XIV| una delle sopra descritte macchie più basse ad un curioso 48 2, XIV| parecchie file oblique di macchie oscure, del carattere solito. 49 2, XIV| carattere solito. Ogni fila di macchie si dirige in giù e si connette 50 2, XIV| notevolmente più lungo che non le macchie superiori, ed ha la sua 51 2, XIV| prolungamenti delle susseguenti macchie superiori, ma non ne son 52 2, XIV| son ben sicuro. Queste tre macchie colle ombreggiature brillanti 53 2, XIV| della serie fra una delle macchie semplici ed un ocello perfetto. 54 2, XIV| cosicchè alla fine queste tre macchie si fanno confluenti, formando 55 2, XIV| congiungimento di tutte le tre macchie allungate, specialmente 56 2, XIV| modificazione delle tre macchie nere dell’ornamento elittico. 57 2, XIV| dell’ornamento elittico. Le macchie irregolari nere a ghirigori 58 2, XIV| evidentemente allo spezzarsi delle macchie in certo modo più regolari 59 2, XIV| piccoli dall’unione di due macchie quasi semplici, l’inferiore 60 2, XIV| relazione col fatto che le macchie in questa penna mostrano 61 2, XIV| spesso spezzate in tante macchie più piccole, cosicchè due 62 2, XIV| una serie perfetta, da due macchie quasi semplici, dapprima 63 2, XIV| e la modificazione delle macchie vicine, insieme a qualche 64 2, XV| superficie inferiore è bianca con macchie nere. È un fatto interessante, 65 2, XV| lungo le strie bianche e le macchie sulle ascellari: e non assume 66 2, XVI| lievi strisce o file di macchie, e siccome in molte specie 67 2, XVI| quando sono adulti non hanno macchie, mentre son giovani son 68 2, XVI| son giovani son coperti di macchie bianche, come sono pure 69 2, XVI| state trasmesse alle femmine macchie di una forma approssimativamente 70 2, XVI| differenze nelle tinte e nelle macchie, per esempio, fra la femmina 71 2, XVI| ed i giovani a tinte ed a macchie quasi esattamente uguali, 72 2, XVI| essere più adorna di belle macchie rosse a raggi sulla gola, 73 2, XVI| parte i maschi hanno due macchie bianche sulle remiganti 74 2, XVIII| Intorno alla scomparsa di macchie e fasce nei quadrupedi adulti - 75 2, XVIII| quelle del maschio colle macchie meno nere. D’altra parte 76 2, XVIII| quadrata sulla gola, le macchie bianche sulle barbette, 77 2, XVIII| bianche sulle barbette, e le macchie nere sulle orecchie, tutte 78 2, XVIII| maschio dell’A. caama, le macchie e le linee che si presentano 79 2, XVIII| quadrata della gola, le macchie bianche delle cosce e le 80 2, XVIII| bianche delle cosce e le macchie rotonde sulle orecchie, 81 2, XVIII| questi colori e le varie macchie sono almeno divenuti più 82 2, XVIII| che questi colori e queste macchie possano essere di un qualche 83 2, XVIII| dubbio che i colori e le macchie particolarmente singolari 84 2, XVIII| in due specie di Felis le macchie ed i colori analoghi sono 85 2, XVIII| sono segnati di eleganti macchie bianche, di cui non si vede 86 2, XVIII| durante tutto l’anno, ma le macchie sono molto più sbiadite, 87 2, XVIII| porcino (Elaphus porcinus) le macchie sono estremamente cospicue 88 2, XVIII| turchiniccio una fila di macchie sopra ogni fianco, che hanno 89 2, XVIII| alla assoluta mancanza di macchie in tutte le stagioni negli 90 2, XVIII| Se noi ammettiamo che le macchie e le strie colorate siano 91 2, XVIII| essere quasi certi che le macchie e le strisce scomparvero 92 2, XVIII| scelta sessuale le loro macchie e le loro strisce sarebbero 93 2, XVIII| abbiano conservato le loro macchie, sia parzialmente o compiutamente 94 2, XVIII| Quindi la scomparsa delle macchie e delle strisce nel nostro 95 2, XXI| qual modo certe semplici macchie con una lieve ombreggiatura 96 2, XXI| vivaci, le strisce e le macchie, le appendici adornanti, 97 Ind | Intorno alla scomparsa di macchie e fasce nei quadrupedi adulti -