IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] profusione 1 progenie 3 progenitore 50 progenitori 94 progenitrici 2 progetto 3 prognate 1 | Frequenza [« »] 94 dapprima 94 debbono 94 dobbiamo 94 progenitori 93 america 93 classe 93 credere | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze progenitori |
Parte, Cap.
1 1, I| perchè questi animali, come i progenitori dell’uomo, abbiano perduto 2 1, I| genealogica ai loro remoti progenitori simili agli animali.~ ~Nell’ 3 1, II| ebbero origine presso i primi progenitori dell’uomo.~ ~ ~ ~Linguaggio. – 4 1, II| meglio alcuni dei primi progenitori di esso, adoperavano grandemente 5 1, II| mentali di alcuni fra i primi progenitori dell’uomo debbono essere 6 1, III| potevano avere i suoi primi progenitori, non è una ragione perchè 7 1, III| forse anche da’ suoi primi progenitori simili alle scimmie, lo 8 1, IV| quando in un’epoca remota i progenitori dell’uomo si trovavano in 9 1, IV| loro primieri semi-umani progenitori.~ ~Varie altre anomalie 10 1, IV| provenga dacchè i nostri primi progenitori siano stati forniti di quelle 11 1, IV| tempi. I nostri primieri progenitori semiumani non avranno praticato 12 1, IV| età giovanile. Quindi i progenitori dell’uomo avranno avuto 13 1, IV| che riguarda i primieri progenitori dell’uomo.~ ~ ~ ~Scelta 14 1, IV| presente dimora. I primi progenitori dell’uomo debbono, come 15 1, IV| variazioni. Quindi se i progenitori dell’uomo somiglianti alle 16 1, IV| rappresentanti dei nostri primieri progenitori, troviamo che le mani dei 17 1, IV| sarebbe stato utile pei progenitori dell’uomo di venire sempre 18 1, IV| bipede od uomo.~ ~Mentre i progenitori dell’uomo andavano man mano 19 1, IV| molto probabile che i primi progenitori maschi dell’uomo fossero 20 1, IV| le mascelle e i denti dei progenitori dell’uomo sono andati man 21 1, IV| dubbio erano i primieri progenitori dell’uomo; essendo quelle 22 1, IV| essere seguìto nel caso dei progenitori dell’uomo; e questo avrà 23 1, IV| uomo primitivo, ed anche i progenitori dell’uomo somiglianti alle 24 1, IV| debole in confronto dei suoi progenitori. Dobbiamo tuttavia tener 25 1, IV| regioni Artiche. I primieri progenitori dell’uomo erano, non v’ha 26 1, IV| intelligenza. Ma, dato che i progenitori dell’uomo fossero ancora 27 1, V| uomo primitivo o pei suoi progenitori simili alle scimmie, dovevano 28 1, V| esser notato che appena i progenitori dell’uomo divennero socievoli ( 29 1, V| gli uomini primitivi, o i progenitori dell’uomo somiglianti alle 30 1, V| senza dubbio acquistate dai progenitori dell’uomo nello stesso modo 31 1, V| quale antichissimo periodo i progenitori dell’uomo nel corso del 32 1, V| smisuratamente i loro primieri progenitori selvaggi e stanno alla cima 33 1, VI| posseduti dai suoi primieri progenitori. Se l’origine dell’uomo 34 1, VI| ogni altra forma; ma se i progenitori erano parenti, così pure 35 1, VI| uomo o nei suoi primitivi progenitori, perchè è impossibile studiare 36 1, VI| orgoglio, che i nostri primieri progenitori sarebbero stati così appunto 37 1, VI| genealogico in cui i nostri progenitori hanno deviato dallo stipite 38 1, VI| probabile che i nostri primi progenitori vivessero nel continente 39 1, VI| a riunire l’uomo ai suoi progenitori simili alle scimmie, nessuno 40 1, VI| in origine sviluppati dai progenitori dei presenti lemuridi, e 41 1, VI| oggi, ma dai loro primieri progenitori. I monotremi sono evidentemente 42 1, VI| struttura dei nostri primitivi progenitori. Questo può compiersi mercè 43 1, VI| precedenti capitoli. I primi progenitori dell’uomo erano senza dubbio 44 1, VI| allora prensile; ed i nostri progenitori erano senza dubbio di costumi 45 1, VI| periodo ancor più remoto i progenitori dell’uomo dovevano avere 46 1, VI| supporre che i loro primieri progenitori fossero ancora androgini 47 1, VI| mammiferi, è probabile che i progenitori della classe possedessero 48 1, VI| che molto tempo dopo che i progenitori della classe dei mammiferi 49 1, VI| predecessori.~ ~I più antichi progenitori nel regno dei vertebrati, 50 1, VI| Marsupiali; e da questi ai primi progenitori dei mammiferi placentali. 51 1, VI| origine a una lunga fila di progenitori. Se un solo anello di questa 52 1, VII| della mutua fecondità dei progenitori. In un’isola del Pacifico 53 1, VII| che probabile, che i primi progenitori dell’uomo abbiano potuto 54 1, VII| mobile) di innumerevoli progenitori, i quali tutti hanno avuto 55 1, VII| essere stati ereditati da progenitori i quali erano cosiffattamente 56 1, VII| derivata da un unico paio di progenitori. Nei nostri animali domestici 57 1, VII| caratteri dei due primi progenitori di razze diverse.~ ~Fra 58 2, VIII| a quelle forme di cui i progenitori erano in origine liberi, 59 2, X| questa, che alcuni primieri progenitori dell’Onitis abbiano acquistato, 60 2, XIV| suoi antichi ed estinti progenitori; ma evidentemente questo 61 2, XIV| conclusi che i primieri progenitori del pavone non potevano 62 2, XIV| quella del pavone. Molti progenitori femmine del pavone debbono, 63 2, XIV| guardare ad una lunga linea di progenitori, nè alle varie forme strettamente 64 2, XIV| stadi percorsi dagli estinti progenitori della specie; ma probabilmente 65 2, XV| ciò implicherebbe che i progenitori femminili delle specie esistenti 66 2, XV| modificati, ma solo che i progenitori primieri d’ogni gruppo siano 67 2, XVI| piumaggio dei loro remoti progenitori, tuttavia vi sono molti 68 2, XVI| notizia del piumaggio dei loro progenitori, tranne in ciò che quando 69 2, XVI| è probabile che i loro progenitori fossero coloriti similmente.~ ~ 70 2, XVI| barlume del colorito dei progenitori delle nostre specie esistenti. 71 2, XVI| dedurre che i loro primieri progenitori erano parimente brillantemente 72 2, XVI| periodo ancora più remoto i progenitori più antichi di queste due 73 2, XVI| piumaggio. Sembra dunque che i progenitori nella loro condizione adulta 74 2, XVI| piumaggio dei loro primieri progenitori; e possiamo dedurre che 75 2, XVII| dallo stato primiero dei progenitori della specie, – ed in parte 76 2, XVIII| strisce scomparvero nei progenitori delle nostre specie attuali 77 2, XIX| stato primiero, quando i progenitori dell’uomo erano forniti 78 2, XIX| e dei denti nei primieri progenitori maschi dell’uomo produssero 79 2, XIX| quello della donna.~ ~I progenitori maschi semi-umani dell’uomo, 80 2, XIX| differenza dai suoi primieri progenitori. Le sue corde vocali sono 81 2, XIX| sempre in minore”. Sia che i progenitori semiumani dell’uomo possedessero 82 2, XIX| dovuta o a ciò che i nostri progenitori semi-umani avevano praticata 83 2, XIX| ritmo fossero adoperati dai progenitori semi-umani dell’uomo, durante 84 2, XIX| improbabile il sospetto che i progenitori dell’uomo, siano maschi 85 2, XIX| ben remoto, prima che i progenitori dell’uomo fossero divenuti 86 2, XX| quel primitivo periodo i progenitori dell’uomo, non avendo ancora 87 2, XX| la legge di battaglia. I progenitori semi-umani dell’uomo, come 88 2, XX| fosse in azione sopra i progenitori dell’uomo. È probabilissimo 89 2, XX| considerata come un ornamento dai progenitori dell’uomo scimmiforme, perchè 90 2, XX| questo indica che i nostri progenitori semi-umani non erano forniti 91 2, XX| giudicare, sembra che i nostri progenitori maschi scimmiformi acquistassero 92 2, XXI| rintracciata fino ad ogni coppia di progenitori. Al contrario, in ogni stadio 93 2, XXI| condizione dei nostri primi progenitori; e possiamo approssimativamente 94 2, XXI| e bassamente organizzati progenitori.~ ~Colui il quale ammette