IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] superciliaris 1 superfici 17 superficiali 2 superficie 92 superflua 3 superflue 2 superflui 6 | Frequenza [« »] 92 insetti 92 pochi 92 sarebbero 92 superficie 91 fagiano 91 peli 91 segue | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze superficie |
Parte, Cap.
1 1, I| molto variare. Tutta la superficie, compreso la fronte e le 2 1, I| siano al tutto nude, come la superficie di tutte le quattro estremità 3 1, IV| in generale hanno la loro superficie superiore ed esposta molto 4 1, IV| generale più fitti alla superficie superiore, si oppone fortemente 5 2, X| dilatato e fornito sulla superficie inferiore di cuscinetti 6 2, X| liscia e sporgente sulla superficie superiore dell’ala opposta. 7 2, X| Una delle nervature sulla superficie inferiore della prima è 8 2, X| nervature sporgenti della superficie superiore dell’ala opposta 9 2, X| semplici rudimenti sulla superficie inferiore dell’elitra destra 10 2, X| famiglie precedenti. La superficie interna del femore è fornita 11 2, X| fatto di poter esaminare la superficie interna delle tibie, che, 12 2, X| cosiffatti rudimenti sulla superficie interna delle elitre della 13 2, X| modo da somigliare alla superficie che per solito frequentano. 14 2, X| alcuni pochi casi dalla superficie inferiore del corpo. Queste 15 2, X| forca o paio di corna sulla superficie inferiore del torace. Sembra 16 2, X| neppur traccia di corna della superficie superiore del corpo, sia 17 2, X| sviluppo delle sporgenze della superficie inferiore, mentre la femmina 18 2, X| rudimenti delle corna sulla superficie superiore. Quantunque questo 19 2, X| tuttavia le sporgenze sulla superficie inferiore differiscono moltissimo 20 2, X| rudimentali; nondimeno la superficie superiore è in tutte queste 21 2, X| possibile che le sporgenze sulla superficie inferiore possano essere 22 2, X| di corna, nei primi sulla superficie del corpo, nei secondi sulla 23 2, X| corpo, nei secondi sulla superficie superiore del capo e del 24 2, X| generale consiste di una superficie stretta e lievemente rialzata, 25 2, X| coprono tutta la circostante superficie in linee approssimativamente 26 2, X| raspe parallele stanno sulla superficie dorsale del quinto segmento 27 2, X| raspe sono situate sulla superficie inferiore delle elitre presso 28 2, X| secondo Leconte, sulla superficie dorsale dell’addome. Nell’ 29 2, X| stesso entomologo, sulla superficie inferiore delle elitre. 30 2, X| le parti occupano così la superficie inferiore del corpo invece 31 2, X| inferiore del corpo invece della superficie superiore, come nei Longicorni.~ ~ 32 2, X| grattamento sfregando la superficie rugosa del femore contro 33 2, X| parzialmente divisa in due, sulla superficie dorsale del segmento addominale 34 2, X| principale è che tutta la superficie superiore di questo segmento, 35 2, X| Nella femmina tutta la superficie è coperta di piccole creste 36 2, XI| brillanti, mentre tutta la superficie superiore della femmina 37 2, XI| In alcuni altri casi la superficie inferiore delle ali è brillantemente 38 2, XI| Quantunque le oscure tinte della superficie superiore ed inferiore di 39 2, XI| sessi. In questa Iphias la superficie inferiore delle ali rassomiglia 40 2, XI| Anthocaris cardamines, la superficie inferiore rassomiglia al 41 2, XI| massima parte di esso; e la superficie superiore delle loro ali 42 2, XI| superfici; e sebbene la superficie inferiore sia sovente colorita 43 2, XI| tanto bene dipinta quanto la superficie superiore e talora in modo 44 2, XI| alcune specie tropicali la superficie inferiore è anche più splendidamente 45 2, XI| inglese, l’Argynnis aglaia, la superficie inferiore sola è ornata 46 2, XI| come regola generale, la superficie superiore, che è probabilmente 47 2, XI| la inferiore. Quindi la superficie inferiore in generale presenta 48 2, XI| sogliono esporre alla vista la superficie inferiore delle loro ali, 49 2, XI| notturne nelle quali la superficie inferiore è molto più brillante. 50 2, XI| Gastrophora australiana la superficie superiore delle ali anteriori 51 2, XI| ocra-grigio-pallido, mentre la superficie inferiore è magnificamente 52 2, XI| Trimen pure m’informa che la superficie inferiore delle ali di certe 53 2, XI| brillantemente colorita che non la superficie superiore; ma alcune di 54 2, XI| così espongono in vista la superficie inferiore. Altre specie 55 2, XI| tantino le ali. Quindi la superficie inferiore delle ali essendo 56 2, XI| brillantemente colorita che non la superficie superiore in certe farfalle 57 2, XI| bruno-porpora ed ha quasi tutta la superficie ricoperta di turchino lucido, 58 2, XII| file di queste lungo “la superficie superiore esterna delle 59 2, XII| protezione; nessuno può vedere la superficie chiazzata di un Pleuronectes 60 2, XII| sparsa di punti bruni; e la superficie inferiore è sovente al tutto 61 2, XII| Phriniscus nigricans, ha tutta la superficie superiore del corpo nera 62 2, XII| femmina. In alcune lo scudo o superficie inferiore della scaglia 63 2, XII| egli gira mulinando sulla superficie dell’acqua, come un capo 64 2, XIII| evidentemente acciò che una larga superficie possa essere messa in mostra 65 2, XIV| piuma sporga fuori della superficie”. Tuttavia la miglior prova 66 2, XIV| ocello occupa quasi tutta la superficie di ogni ala posteriore; 67 2, XIV| esemplari larghi spazi sulla superficie superiore delle ali sono 68 2, XIV| parte più fitta vi è sulla superficie del globo una macchia obliqua 69 2, XIV| luce che splende sopra una superficie convessa. Se si esamina 70 2, XV| brillanti soprattutto nella superficie inferiore, Oltre a questi 71 2, XV| meravigliosamente colle tinte della superficie circostante. Nondimeno vi 72 2, XV| cospicua; nel maschio la superficie superiore è turchino-scuro 73 2, XV| turchino-scuro rigata di nero, la superficie inferiore è in parte colorita 74 2, XV| al capo; nella femmina la superficie superiore è rosso-bruna 75 2, XV| rosso-bruna rigata di nero, e la superficie inferiore è bianca con macchie 76 2, XV| stesso modo come tutta la superficie superiore dei sessi del 77 2, XV| fortemente spiccate, tutta la superficie interiore dello Aprosmictus 78 2, XV| la coda sola o tutta la superficie superiore del piumaggio 79 2, XVI| fasciati trasversalmente sulla superficie inferiore, e certe specie 80 2, XVI| questa ultima specie ha la superficie inferiore bianco-puro, mentre 81 2, XVI| tinte rosse e nere della superficie inferiore, la mezzaluna 82 2, XVI| sono quasi limitate alla superficie, ed i maschi, se fossero 83 2, XVI| molte delle piume della superficie inferiore sono marginate 84 2, XVI| più notevoli, perchè la superficie nuda non presenta nascondigli, 85 2, XVI| limitata principalmente alla superficie inferiore del piumaggio, 86 2, XVI| protezione. In alcuni casi la superficie superiore esposta del piumaggio 87 2, XVI| nei due sessi, mentre la superficie inferiore nei maschi soli 88 2, XVII| un ramo. Tuttavia la loro superficie convessa servirebbe, qualora 89 2, XVIII| la femmina ha una grande superficie di pelle nuda intorno alla 90 2, XVIII| cicatrici al disopra della superficie naturale, le quali sgradevoli 91 2, XVIII| grigio; bianco il petto e la superficie interna delle zampe anteriori; 92 2, XX| certo modo meno pelose sulla superficie inferiore che non siano