IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inserita 1 inseriti 2 insessores 4 insetti 92 insettivori 3 insetto 21 insieme 64 | Frequenza [« »] 93 inferiore 93 punto 93 vediamo 92 insetti 92 pochi 92 sarebbero 92 superficie | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze insetti |
Parte, Cap.
1 1, I| gli uccelli ed anche gl’insetti, a quella legge misteriosa 2 1, II| ragione inversa. Quegli insetti i quali sono dotati di più 3 1, II| complessi, come vediamo negli insetti testè menzionati e nel castoro, 4 1, II| propri bambini. Anche gli insetti si divertono insieme, come 5 1, III| lasciando in disparte gli insetti, sebbene questi si aiutino 6 1, III| rovesciano i sassi per cercare insetti, ecc.; e quando trovano 7 1, IV| S’impadroniscono di noci, insetti, o di altri piccoli oggetti 8 1, IV| strettamente analoghi negli insetti, nei quali i gangli cerebrali 9 1, IV| della stessa comunità. Negli insetti socievoli molte notevoli 10 1, VI| le forze mentali di due insetti, cioè un coccus o gallinsetto 11 1, VI| intermedie di molti altri insetti; e questo non è il caso 12 1, VI| stato invero provato cogli insetti imenotteri; ma quando vennero 13 1, VII| distretti differenti. Negli insetti le leggere differenze di 14 1, VII| molti mammiferi, uccelli, insetti e piante, tutti strettamente 15 2, VIII| dell’apice dell’addome degli insetti maschi. Infatti, se non 16 2, VIII| Nelle femmine di molti insetti l’ovopositore si modifica 17 2, VIII| tutta la grande classe degli insetti i maschi quasi sempre escono 18 2, VIII| covano i loro piccoli. Negli insetti le larve femmine sono spesso 19 2, VIII| uccelli, e di alcuni pesci ed insetti eccedono notevolmente in 20 2, VIII| tutta la enorme classe degli insetti, come osserva Kirby, “la 21 2, VIII| che non le femmine. Negli insetti e nei crostacei, quando 22 2, VIII| stimma, mercè l’opera degli insetti o del vento, o dai movimenti 23 2, VIII| crostacei, ragni ed alcuni pochi insetti, specialmente in certi ortotteri 24 2, VIII| Siccome il maggior numero degl’insetti escono in condizione adulta 25 2, VIII| altri due maschi”.~ ~ ~ ~INSETTI.~ ~ ~ ~In questa classe, 26 2, VIII| lepidotteri, come in molti altri insetti. Per cui, siccome osserva 27 2, VIII| Riguardo agli altri ordini d’insetti, non ho potuto raccogliere 28 2, VIII| precisamente il contrario negli insetti adulti delle stesse specie 29 2, VIII| delle femmine sterili degli insetti socievoli, o di quegli animali 30 2, IX| molti coleotteri ed altri insetti ma più deboli), mentre le 31 2, IX| come vedremo parlando degli insetti, che nel Lithobius è la 32 2, X| SESSUALI SECONDARI DEGLI INSETTI.~ ~ ~ ~Strutture differenti 33 2, X| Nell’immensa classe degli insetti i sessi si differiscono 34 2, X| Nelle femmine di certi altri insetti mancano gli ocelli, come 35 2, X| Infine nei maschi di molti insetti le zampe sono talora fornite 36 2, X| mole fra i sessi. – Negli insetti di tutte le specie i maschi 37 2, X| anche essere il caso per gl’insetti. Ma il dottor Wallace ha 38 2, X| adulto”. Ora, siccome molti insetti hanno vita breve e sono 39 2, X| regola che il maschio negli insetti è più piccolo della femmina 40 2, X| prima di esse, perchè questi insetti non hanno vita breve, e 41 2, X| per la loro classe. Sono insetti minuti, senza ali, di colore 42 2, X| pallida, ed inoltre questi insetti hanno al tutto un aspetto 43 2, X| maggior parte degli altri insetti.~ ~ ~ ~Ordine, Hemiptera. – 44 2, X| particolare intorno a questi insetti, nè ho alcuna ragione per 45 2, X| fanno oggi i Cinesi, questi insetti entro gabbiette pel loro 46 2, X| dove centinaia di questi insetti mi attorniavano, osservai 47 2, X| ad eccitare uno di questi insetti tanto da farsi rispondere, 48 2, X| di Buona Speranza questi insetti fanno di notte un rumore 49 2, X| I Cinesi tengono questi insetti in gabbiette di bambù e 50 2, X| possono servire a questi insetti come di protezione, secondo 51 2, X| tiranni del mondo degli insetti, sono meno soggette di qualunque 52 2, X| Quantunque molte libellule siano insetti tanto grossi, forti e feroci, 53 2, X| bene tenersi a mente che gl’insetti che appartengono a quest’ 54 2, X| e ciò fanno pure alcuni insetti ditteri; ma non ho riferito 55 2, X| ottenersi dal fatto che quegli insetti ciechi abitano le caverne 56 2, X| colore. Molti di questi insetti sono grandi e splendidamente 57 2, X| Leptorhynchus, i maschi sono insetti più grossi e più forti che 58 2, XI| CAPITOLO XI.~ ~ ~ ~INSETTI, continuazione. – ORDINE 59 2, XI| sessuali secondari degli insetti – Comparazione fra gli uccelli 60 2, XI| Comparazione fra gli uccelli e gli insetti.~ ~ ~ ~In questo grande 61 2, XI| condizioni fisiche a cui questi insetti sono stati esposti, senza 62 2, XI| comparando i vari gruppi d’insetti strettamente affini delle 63 2, XI| superfici sulle quali questi insetti sogliono posare. Il dottor 64 2, XI| punto della scala con quegli insetti, abbiano sufficiente capacità 65 2, XI| carattere della razza. Negli insetti, dopo che il maschio ha 66 2, XI| Heliconidae, le quali sono insetti belli ed appariscenti, e 67 2, XI| maschio. Fra le Phasmidae, o insetti spettri, il sig. Wallace 68 2, XI| essere i costumi di questi insetti, è improbabilissimo che 69 2, XI| concludenti intorno agli insetti. – Tornando a dare un’occhiata 70 2, XI| non prevale tanto negli insetti quanto negli animali più 71 2, XI| Per la piccola mole degli insetti noi non ne valutiamo l’aspetto. 72 2, XI| Il coloramento degli insetti è un argomento complesso 73 2, XI| opposto, e siccome negli insetti, quando i sessi differiscono, 74 2, XI| percezione e dell’affetto di vari insetti, non v’ha nessuna antecedente 75 2, XI| che le femmine di altri insetti possano apprezzare la bellezza 76 2, XI| più stretta analogia cogli insetti. Così molti uccelli maschi 77 2, XI| Troveremo che, come negli insetti, i due sessi, in certi gruppi, 78 2, XI| femmine, come le femmine degli insetti, sovente posseggono più 79 2, XI| riguardi, fra uccelli ed insetti, è curiosamente intima. 80 2, XII| abbiamo già veduto, negli insetti e nei ragni, cioè che i 81 2, XIII| conclusioni che riguardano gli insetti. Non è difficile immaginare 82 2, XIV| molti lepidotteri e di altri insetti, essi meritano di essere 83 2, XIV| il processo almeno negli insetti è stato probabilmente semplicissimo; 84 2, XIX| uccelli, nei pesci, negli insetti, ecc., molti caratteri, 85 2, XIX| propagazione delle specie. Gli insetti ed alcuni pochi ragni sono 86 2, XIX| questi animali, cioè negli insetti, negli anfibi e negli uccelli, 87 2, XXI| rettili, nei pesci, negli insetti, ed anche nei crostacei, 88 2, XXI| rettili, dei pesci e degli insetti. Ma noi in realtà non conosciamo 89 Ind | sessuali secondari degli insetti.~ ~ ~ ~Strutture differenti 90 Ind | CAPITOLO XI.~ ~ ~ ~Insetti, (continuazione). - Ordine 91 Ind | sessuali secondari degli insetti - Comparazione fra gli uccelli 92 Ind | Comparazione fra gli uccelli o gli insetti.~ ~ ~ ~CAPITOLO XII.~ ~ ~ ~