Parte, Cap.

 1   1,       I|          muscoli, organi dei sensi, peli, ossa, organi riproduttori,
 2   1,       I|        essere quasi nudo. Ma alcuni peli corti e rari si trovano
 3   1,       I|          alla medesima razza questi peli variano grandemente, non
 4   1,       I|         coperte di. fitti ciuffi  peli. Non vi può essere il menomo
 5   1,       I|            menomo dubbio che questi peli, sparsi qua e  sul corpo,
 6   1,       I|       probabile, da che si sa che i peli fini corti e di colore sbiadito
 7   1,       I|    accidentalmente si sviluppano in pelifitti, lunghi e piuttosto
 8   1,       I|       famiglia hanno sovente alcuni peli delle sopracciglia molto
 9   1,       I|            essere ereditata. Questi peli rappresentano apparentemente
10   1,       I|            giovane scimpanzè alcuni peli dritti, piuttosto lunghi,
11   1,       I|     direzione e la disposizione dei peli in tutte le parti del corpo
12   1,       I|             quella che presentano i peli sparsi qua e  sul corpo
13   1,      II|           gli sfinteri, e drizzar i peli. Il sospetto, generato dal
14   1,      IV| direttamente sull’accrescimento dei peli; ma non ho mai trovato intorno
15   1,      IV|            uomo siasi spogliato dei peli per avere dimorato in origine
16   1,      IV|              sono bene rivestiti di peli, in generale più fitti alla
17   1,      VI|             specie di semnopiteci i peli del capo vengono assai lunghi;
18   1,      VI|            intelligente; ma i fitti peli sul capo della scimmia dal
19   1,      VI|           nuda.~ ~Tutti sanno che i peli delle nostre braccia tendono
20   1,      VI|             nell’Hylobates agilis i peli dell’antibraccio sono diretti
21   1,      VI|        scorrere la pioggia; anche i peli trasversali delle zampe
22   1,      VI|      osserva che la convergenza dei peli verso il gomito nelle braccia
23   1,      VI|             nel caso dell’urango, i peli del nostro antibraccio presentano
24   1,      VI|         rispetto alla direzione dei peli nell’uomo o nei suoi primitivi
25   1,      VI|    Eschricht della disposizione dei peli del feto umano (questa è
26   1,      VI|             fra la disposizione dei peli sopra le estremità e il
27   1,      VI|           direzione somigliante dei peli dell’antibraccio dell’uomo,
28   1,      VI|             perdere la sua veste di peli, abitasse un paese caldo;
29   1,     VII|            di pecore, il numero dei peli dentro un dato spazio e
30   2,       X|             di grossi cuscinetti di peli; e in molti generi di coleotteri
31   2,       X|      sulcatus fittamente coperte di peli, per servir di aiuto al
32   2,       X|          inferiore di cuscinetti di peli, precisamente come quelli
33   2,       X|         meridionale hanno ciuffi di peli sui margini delle ali, ed
34   2,       X|            luce, si vede coperta di peli, che sono assenti o sono
35   2,       X|           della raspa è sfornita di peli. Nell’O. Senegalensis la
36   2,      XI|          sono forniti di spine e di peli irritanti, o per essere
37   2,     XII|            guarnito di una barba di peli duri, dei quali non si rinviene
38   2,     XII|          lieve traccia. Questi sono peli della natura delle squame.
39   2,     XII|        perciò non sono omologhi coi peli duri della specie precedente;
40   2,     XII|       possiamo guari supporre che i peli duri ed i filamenti flessibili
41   2,    XVII|          sue brevi corna coperte di peli che sono alquanto più lunghe
42   2,    XVII|            ha riferito che i lunghi peli che sono sulla gola del
43   2,    XVII|          non è probabile che questi peli si siano specialmente sviluppati
44   2,   XVIII|           anni, questo è coperto di peli e non è odoroso. La borsa
45   2,   XVIII|        perfetti.~ ~ ~ ~Sviluppo dei peli. - Abbiamo veduto che i
46   2,   XVIII|            sul collo e sulle spalle peli molto più sviluppati che
47   2,   XVIII|            maggior parte dei casi i peli siano stati specialmente
48   2,   XVIII|         sottile e stretta liscia di peli corre lungo tutto il dorso;
49   2,   XVIII|         dorso; perchè una cresta di peli di questa sorta non servirebbe
50   2,   XVIII|          come esempio. Le creste di peli di alcuni cervi e del caprone
51   2,   XVIII|            e ben distinto ciuffo di peli neri sul collo, e questo
52   2,   XVIII|          straordinaria crescenza di peli, che vengono dal collo e
53   2,   XVIII|          per avere maggior copia di peli, o peli di un carattere
54   2,   XVIII|            maggior copia di peli, o peli di un carattere differente,
55   2,   XVIII|         faccia. Il toro soltanto ha peli arricciati sulla fronte.
56   2,   XVIII|            scimmie i vari ciuffi di peli che hanno intorno alla faccia
57   2,   XVIII|             del bue, o le creste di peli lungo il dorso di certe
58   2,   XVIII|          tutte queste appendici dei peli o della pelle? Non si può
59   2,   XVIII|        infine la criniera, i lunghi peli nelle zampe posteriori,
60   2,   XVIII|            le creste ed i ciuffi di peli siano stati acquistati come
61   2,   XVIII|          sessuale.~ ~ ~ ~Colore dei peli e della pelle nuda. - Comincerò
62   2,   XVIII|           corna e le loro creste di peli sono più pienamente sviluppate.
63   2,   XVIII|            sono neri. Il collare di peli intorno alla faccia dell’
64   2,   XVIII|           fronte vi è una cresta di peli, e sul mento una barba gialla. “
65   2,   XVIII|            di creste più grandi, di peli o di penne, o altre appendici.
66   2,   XVIII|           sono fornite di creste di peli cosiffattamente curiose
67   2,   XVIII|          quasi che queste creste di peli ed i colori fortemente spiccati
68   2,   XVIII|     orecchie, che sono ricoperte di peli bianchicci. Nel giardino
69   2,     XIX|             spiccato nel colore dai peli del capo, ed in questi casi,
70   2,     XIX|          regola una dozzina di rari peli per barba”.~ ~In tutto il
71   2,     XIX|         tutte le tribù alcuni pochi peli corti sogliono apparire
72   2,     XIX|          trascurato di strapparsi i peli alla pubertà, con una morbida
73   2,     XIX|             sono notevolmente senza peli; tuttavia nella vecchiezza
74   2,     XIX|      talvolta sul mento alcuni rari peli. Gli uomini di queste due
75   2,     XIX|          due tribù hanno pochissimi peli sulle varie parti del corpo
76   2,     XIX|        volontario, posseggono certi peli uditivi, che sono stati
77   2,     XIX|            siano così apprezzati, i peli del volto sono considerati
78   2,     XIX|          sradicarsi i pochi e brevi peli della sua faccia. Essi minacciarono
79   2,     XIX|     sprovviste di barba non amano i peli del volto e del corpo, ed
80   2,     XIX|     Americani, si sradicano tutti i peli; e così fanno pure i Polinesi,
81   2,     XIX|           sradicano con gran cura i peli del volto, ed hanno un motto
82   2,     XIX|              e generalmente tutti i peli del corpo, ne offre un esempio.
83   2,      XX|             il marito - Mancanza di peli sul corpo e sviluppo della
84   2,      XX|           meno compiuta mancanza di peli sul corpo ed il colore della
85   2,      XX|     lanuggine sul feto umano, e dai peli rudimentali sparsi sul corpo
86   2,      XX|            dai colori brillanti dei peli che stanno intorno al capo
87   2,      XX|             i ciuffi ornamentali di peli intorno al capo, sono stati
88   2,      XX|       furono dapprima spogliate dei peli nello stesso modo come un
89   2,      XX|             capelli, la mancanza di peli sul volto e sul corpo, oppure
90 Ind         |          muscoli, organi dei sensi, peli, ossa, organi riproduttori,
91 Ind         |             il marito - Mancanza di peli sul corpo e sviluppo della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License