IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] facocero 4 facoltà 208 fagiani 18 fagiano 91 faire 1 fakiro 1 falangi 1 | Frequenza [« »] 92 pochi 92 sarebbero 92 superficie 91 fagiano 91 peli 91 segue 90 generalmente | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze fagiano |
Parte, Cap.
1 2, VIII| presentano i sessi del pavone o fagiano poligami e la gallina di 2 2, VIII| del gallo cedrone e del fagiano di monte, poligami, differiscono 3 2, VIII| vita piuttosto avanzato. Il fagiano orecchiuto (Crossoptilon 4 2, VIII| disparità, come quella del fagiano orecchiuto, e del pavone, 5 2, XIII| Il Gallo cedrone ed il Fagiano di monte (Tetrao urogallus 6 2, XIII| ballo e il canto d’amore del fagiano di monte. L’uccello fa sentire 7 2, XIII| cominciano la lotta: e lo stesso fagiano di monte, onde far pompa 8 2, XIII| signor Blyth, del piccolo fagiano chiamato sistematicamente 9 2, XIII| a lei. Il balbettare del fagiano di monte serve certo di 10 2, XIII| prigione, ma siccome il fagiano di monte continua il suo 11 2, XIII| Nell’Imalaia il maschio del fagiano Kalij “sovente fa colle 12 2, XIII| vellutata come quella del fagiano, o è nudo e vivacemente 13 2, XIII| il capo del maschio del Fagiano Tragopan (Cerionis temminckii) 14 2, XIII| pavone, e nella coda del fagiano Argo. Il corpo di questo 15 2, XIII| secondarie ocellate delle ali del fagiano Argo maschio sono lunghe 16 2, XIII| tre volte all’anno, ed il fagiano di monte soltanto una; alcune 17 2, XIII| piacere alla femmina.~ ~Il fagiano dorato (Thaumalea picta) 18 2, XIII| verso di lei. Il maschio del fagiano Tragopan opera quasi nello 19 2, XIII| medesimo tempo.~ ~Il caso del fagiano Argo è ancor più notevole. 20 2, XIII| uniformemente colorite, sono nel fagiano Argo oggetti non meno meravigliosi 21 2, XIII| il terreno.~ ~Il caso del fagiano maschio Argo è sommamente 22 2, XIII| atto del corteggiare. Il fagiano Argo non ha colori brillanti, 23 2, XIII| negare che la femmina del fagiano Argo sappia apprezzare una 24 2, XIII| questo non è il caso pel fagiano orecchiuto ed il fagiano 25 2, XIII| fagiano orecchiuto ed il fagiano di Wallich dai colori oscuri ( 26 2, XIII| opportunità di studiare il fagiano di Wallich come il fagiano 27 2, XIII| fagiano di Wallich come il fagiano orecchiuto. Parimente il 28 2, XIII| remiganti secondarie del fagiano Argo maschio dicesi “che 29 2, XIII| lunghe penne delle ali del fagiano Argo debbano renderli una 30 2, XIII| splendidi bargigli turchini del fagiano Tragopan, quando li distende 31 2, XIV| carattere – Caso del Pavone, del fagiano Argo e dell’Urosticte.~ ~ ~ ~ 32 2, XIV| sopra menzionati, cioè il fagiano di monte, il gallo cedrone, 33 2, XIV| monte, il gallo cedrone, il fagiano tetraone, il combattente, 34 2, XIV| Inghilterra di ibridi fra il fagiano di monte ed il fagiano; 35 2, XIV| il fagiano di monte ed il fagiano; ma la maggior parte di 36 2, XIV| Vienna, asserisce che un fagiano argentino maschio, che aveva 37 2, XIV| fatto unioni ibride fra il fagiano maschio e le galline comuni, 38 2, XIV| Hewitt è convinto che il fagiano preferisce invariabilmente 39 2, XIV| udito con quanta cura il fagiano Argo maschio spiega le sue 40 2, XIV| copritrici della coda del fagiano offrono un esempio familiare 41 2, XIV| contrarsi delle strisce. Nel fagiano Tragopan le deboli linee 42 2, XIV| consimile nei due sessi del fagiano Argo. Comunque sia, le apparenze 43 2, XIV| copritrice delle ali del fagiano Argo si possono vedere macchie 44 2, XIV| degli uccelli viventi.~ ~ ~ ~Fagiano Argo. – Un altro caso eccellente 45 2, XIV| delle penne delle ali del Fagiano Argo, che sono così meravigliosamente 46 2, XIV| crede che il piumaggio del fagiano Argo è stato creato come 47 2, XIV| grande cura colla quale il fagiano Argo maschio mette in mostra 48 2, XIV| delle penne delle ali del fagiano Argo.~ ~ ~ ~Dalla luce che 49 2, XV| apprezzata nel modo seguente; il fagiano di Soemmering maschio ha 50 2, XV| centimetri; la coda del fagiano comune maschio è lunga circa 51 2, XV| centimetri. Ora se la femmina del fagiano Soemmering dalla coda breve 52 2, XV| breve fosse incrociata col fagiano comune maschio, non vi può 53 2, XV| quella della prole pura del fagiano comune, D’altra parte, se 54 2, XV| parte, se la femmina del fagiano comune, colla sua coda quasi 55 2, XV| quella della femmina del fagiano Soemmering, fosse incrociata 56 2, XV| quella della razza pura del fagiano di Soemmering.~ ~Il nostro 57 2, XV| varie specie di fagiani. Nel fagiano orecchiuto (Crossoptilon 58 2, XV| quarantaquattro centimetri; nel fagiano comune è lunga nel maschio 59 2, XV| femmina; e finalmente nel fagiano di Reeve è talora effettivamente 60 2, XV| merlo dal petto bianco. Il fagiano di monte, (Tetrao tetrix) 61 2, XV| sono al tutto simili nel fagiano orecchiuto o Crossoptilon 62 2, XV| uccelli di paradiso, il fagiano Argo ed il pavone, non lasciano 63 2, XVI| certi aironi. I giovani del fagiano di monte (Tetrao tetrix) 64 2, XVI| richiamare alla mente il fagiano comune, l’anatra, e la passera 65 2, XVI| esempio, le femmine del fagiano comune e del fagiano Giapponese, 66 2, XVI| del fagiano comune e del fagiano Giapponese, e specialmente 67 2, XVI| Giapponese, e specialmente del fagiano dorato di Amherst, del fagiano 68 2, XVI| fagiano dorato di Amherst, del fagiano argentino e del pollame 69 2, XVI| grado, come nel pavone, nel fagiano, e nel pollame mentre in 70 2, XVI| caratteristico dei maschi soli del fagiano di Tragopan.~ ~Si potrà 71 2, XVI| femmina e i giovani del fagiano di monte (Tetrao tetrix) 72 2, XVI| conseguenza dedurre da ciò che il fagiano di monte discende da qualche 73 2, XVI| simile della femmina del fagiano di monte venne prodotto 74 2, XVI| quel periodo il maschio del fagiano di monte ha acquistato il 75 2, XVI| che non la femmina; ma nel fagiano orecchiuto e nel fagiano 76 2, XVI| fagiano orecchiuto e nel fagiano di Wallich (Crossoptilon 77 2, XVI| quelli che posseggono il fagiano orecchiuto ed il fagiano 78 2, XVI| fagiano orecchiuto ed il fagiano di Wallich, non hanno dovuto 79 2, XVI| esempio, fra la femmina del fagiano di monte e quella del Tetrao 80 2, XVI| differenze fra le femmine del fagiano comune e quelle del fagiano 81 2, XVI| fagiano comune e quelle del fagiano dorato e del fagiano del 82 2, XVI| del fagiano dorato e del fagiano del Giappone, oppure i loro 83 2, XVI| dal collo dei giovani del fagiano dorato, onde riconoscere 84 2, XVI| esempio, del pavone o del fagiano nella nostra prima classe 85 2, XVI| nel gallo cedrone, nel fagiano di monte, nella oidemia 86 2, XVI| sta sopra gli occhi del fagiano di monte e del gallo cedrone; 87 2, XVI| nello stesso modo in cui il fagiano Argo maschio e qualche altro 88 2, XVI| la Bernicla antartica, il fagiano argentato, ecc., mentre 89 2, XVI| delle penne delle ali del fagiano Argo. È evidente che i colori 90 2, XXI| credo che il maschio del fagiano Argo acquistò graduatamente 91 Ind | carattere - Caso del Pavone, del fagiano Argo e dell’Urosticte.~ ~ ~ ~