IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pescatori 7 pesce 22 pesche 1 pesci 86 pesciforme 1 pesciolini 1 pesi 3 | Frequenza [« »] 88 seguito 86 almeno 86 conseguenza 86 pesci 86 superiore 85 lotta 85 sarà | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze pesci |
Parte, Cap.
1 1, I| operano come i reni dei pesci adulti. Anche fino all’estremo 2 1, I| rettili ed anfibi, ed in certi pesci, come gli squali. È sviluppata 3 1, II| mentale di uno degli infimi pesci, come una lampreda od un 4 1, II| meno intelligenti come i pesci e gli anfibi, non sono forniti 5 1, IV| pappagalli quando mangiano certi pesci, e loro s’inocula il veleno 6 1, VI| uccelli, rettili, anfibi e pesci, discendono tutte da un 7 1, VI| embrionale. Siccome la classe dei pesci ha una organizzazione molto 8 1, VI| presentano molte affinità coi pesci, o piuttosto, secondo Huxley, 9 1, VI| evidentemente è affine ai pesci ganoidi. Questi ultimi pesci 10 1, VI| pesci ganoidi. Questi ultimi pesci brulicavano durante i primi 11 1, VI| organismi. Gli anfibi ed i pesci sono pure tanto intimamente 12 1, VI| lepidosireni ed alcuni pochi pesci ganoidi sono sfuggiti ad 13 1, VI| immensa e varia classe dei pesci, cioè l’Amphioxus lanceolatus, 14 1, VI| differente da tutti gli altri pesci, che Häckel afferma che 15 1, VI| delle due classi, cioè i pesci e gli anfibi, rimanere androgini. 16 1, VI| riflettiamo che i maschi dei pesci aghi (Syngnatus) ricevono 17 1, VI| piccoli; che certi altri pesci maschi fanno schiudere le 18 1, VI| dato origine a un gruppo di pesci di bassa organizzazione, 19 1, VI| sviluppati i Ganoidi e gli altri pesci simili ai Lepidosireni. 20 1, VI| Lepidosireni. Da questi pesci un piccolo passo ci conduce 21 1, VI| cioè dagli anfibi e dai pesci. Nella classe dei mammiferi 22 2, VIII| uova che i maschi di certi pesci posseggono, e quelli che 23 2, VIII| pericoli. In molte specie di pesci i maschi sono molto più 24 2, VIII| divorati da queste o da altri pesci. In alcuni uccelli le femmine 25 2, VIII| molti uccelli, e di alcuni pesci ed insetti eccedono notevolmente 26 2, VIII| Rispetto ai rettili ed ai pesci, si conosce troppo poco 27 2, VIII| il loro canto. Nei pochi pesci che si sono potuti osservare, 28 2, VIII| uccelli, gli anfibi ed i pesci; ed anche in molti crostacei, 29 2, VIII| carattere della poligamia.~ ~ ~ ~PESCI.~ ~ ~ ~Nei pesci la proporzione 30 2, VIII| PESCI.~ ~ ~ ~Nei pesci la proporzione del numero 31 2, VIII| maschi di quasi tutti i pesci sono esposti per la medesima 32 2, VIII| accuratamente nei branchi di pesci, s’incontrano sufficienti 33 2, VIII| cerripedi e forse in certi pesci. Una disuguaglianza fra 34 2, X| alti nella scala, cioè i pesci, gli anfibi, i rettili e 35 2, XII| CARATTERI SESSUALI SECONDARI DEI PESCI,~ ~DEGLI ANFIBI, E DEI RETTILI.~ ~ ~ ~ 36 2, XII| ANFIBI, E DEI RETTILI.~ ~ ~ ~PESCI: Corteggiamento e battaglie 37 2, XII| nella stagione delle nozze – Pesci dei due sessi brillantemente 38 2, XII| principio della protezione – Pesci maschi che fabbricano nidi, 39 2, XII| classe più bassa, quella dei Pesci. I maschi dei pesci Plagiostomi ( 40 2, XII| dei Pesci. I maschi dei pesci Plagiostomi (pesci cani, 41 2, XII| maschi dei pesci Plagiostomi (pesci cani, razze) e dei pesci 42 2, XII| pesci cani, razze) e dei pesci Chimeroidi sono forniti 43 2, XII| dell’elemento ove vivono i pesci poco si conosce intorno 44 2, XII| menzionate. Siccome le Razze sono pesci forti, arditi e voraci, 45 2, XII| afferma che in quasi tutti i pesci la femmina è più grossa 46 2, XII| Siccome in molti generi di pesci i maschi sogliono combattere 47 2, XII| ragione per supporre che molti pesci dei tropici differiscano 48 2, XII| notevoli di ciò nei nostri pesci inglesi. Il maschio del 49 2, XII| osservato sovente questi pesci nel tempo della fregola 50 2, XII| ornamento.~ ~I maschi di quei pesci che differiscono permanentemente 51 2, XII| parimente il caso in moltissimi pesci di cui i sessi in tutte 52 2, XII| vedere con evidenza che nei pesci esiste qualche intima relazione 53 2, XII| che comprende alcuni fra i pesci più belli del mondo, per 54 2, XII| moltissimo nel colore. In alcuni pesci, come in molti animali inferiori, 55 2, XII| organizzati come sono i pesci, e che vivono in relazioni 56 2, XII| concludere rispetto ai tanti pesci nei quali i due sessi posseggono 57 2, XII| altri organismi ai quali i pesci possono rassomigliare, tuttavia 58 2, XII| Clelland descrivendo questi pesci va tanto oltre da supporre 59 2, XII| limite il numero di questi pesci”; ma ai nostri giorni pochi 60 2, XII| distruzione. È possibile che certi pesci possano essere stati resi 61 2, XII| dagli animali che divorano i pesci. In complesso, il modo di 62 2, XII| più probabile rispetto ai pesci i due sessi dei quali hanno 63 2, XII| stato acquistato da molti pesci come una protezione; nessuno 64 2, XII| modificate per questo oggetto. I pesci offrono per questo particolare 65 2, XII| sesso; e non pare che nei pesci i sessi differiscano per 66 2, XII| della loro razza.~ ~Certi pesci, che appartengono a parecchie 67 2, XII| nido; ed alcuni di questi pesci hanno cura dei piccoli appena 68 2, XII| ecc. Ma i maschi di certi pesci fanno tutto il lavoro, ed 69 2, XII| I maschi di certi altri pesci che abitano l’America meridionale 70 2, XII| da quasi tutti gli altri pesci per essere più brillantemente 71 2, XII| Siccome i maschi di parecchi pesci che si prendono esclusiva 72 2, XII| dalla grande quantità di pesci i maschi dei quali sono 73 2, XII| nella maggior parte dei pesci in cui i sessi differiscono 74 2, XII| parti del mondo si conoscono pesci che fanno un particolare 75 2, XIV| squame dei rettili e dei pesci, sulla pelle degli anfibi, 76 2, XV| rettili, agli anfibi, ai pesci ed ai lepidotteri. Il signor 77 2, XVI| accrescimento. Moltissimi pesci continuano a crescere di 78 2, XIX| mammiferi, negli uccelli, nei pesci, negli insetti, ecc., molti 79 2, XIX| I suoni prodotti dai pesci dicesi siano mandati in 80 2, XXI| uccelli, nei rettili, nei pesci, negli insetti, ed anche 81 2, XXI| nel caso dei rettili, dei pesci e degli insetti. Ma noi 82 2, XXI| uccelli, dei rettili e dei pesci possano avere acquistato 83 Ind | Caratteri sessuali secondari dei Pesci, degli Anfibi, e dei Rettili.~ ~ ~ ~ 84 Ind | Anfibi, e dei Rettili.~ ~ ~ ~PESCI: Corteggiamento e battaglie 85 Ind | nella stagione delle nozze - Pesci dei due sessi brillantemente 86 Ind | principio della protezione - Pesci maschi che fabbricano nidi,