Parte, Cap.

 1   1,       I|      separate, e sono in generale forti e sani; ed anche differiscono
 2   1,     III|       possedere certi istinti più forti o più tenaci, ed altri meno
 3   1,     III|         più tenaci, ed altri meno forti o meno tenaci; cosicchè
 4   1,     III|  abitudini, alcuni sono molto più forti degli altri, cioè, alcuni
 5   1,     III|          buon essere o i suoi più forti desiderii.~ ~Istinti speciali
 6   1,     III|         anche più spesso dai suoi forti ed egoistici desiderî. Ma
 7   1,     III|      sociali siano per solito più forti nell’uomo, o siano divenuti
 8   1,     III|        uomo, o siano divenuti più forti mercè una lunga e continua
 9   1,     III|       rompere colle abitudini più forti della sua vita, specialmente
10   1,     III| giovinezza e che son divenute più forti col progredire degli anni,
11   1,     III|           virtuosi si faranno più forti, e mercè l’eredità forse
12   1,      IV|       spontaneamente attirati dai forti salari pei lavori della
13   1,      IV|       propensi allo imitare. Sono forti e notevolmente attivi, saltano
14   1,      IV|          necessari per essere più forti sostegni e migliori mezzi
15   1,      IV|   Schaaffhausen asserisce che, “i forti processi mastoidei del cranio
16   1,       V|            Debbono esser resi più forti, o acquistare denti o artigli
17   1,       V|        comparati, fisicamente più forti che non i selvaggi. Sembrano
18   1,     VII|       meglio abitualmente cavalli forti e pesanti, ed in un altro
19   2,    VIII|           sembra che i maschi più forti e più vigorosi, o quelli
20   2,    VIII|       delle femmine; i maschi più forti ed in alcune specie i meglio
21   2,    VIII|           possano scegliere i più forti e i meglio armati, sceglieranno
22   2,    VIII|         una femmina, i maschi più forti e più belli prodotti precedentemente
23   2,    VIII|      lasciare prole quanto i meno forti e i meno belli.~ ~ ~ ~Poligamia. –
24   2,    VIII|      accoppiamento dei maschi più forti e meglio armati, che hanno
25   2,    VIII|        animali hanno passioni più forti che non le femmine. Quindi
26   2,    VIII| necessario che fossero forniti di forti passioni; e l’acquisto di
27   2,    VIII|    ornamenti, e sono divenute più forti e più bellicose che non
28   2,    VIII|          i maschi più belli e più forti, e questi ultimi avranno
29   2,      IX|        forma di chele o pinze più forti e più lunghe che servono
30   2,      IX|     qualora fosse afferrata colle forti pinze del maschio; ma siccome
31   2,      IX|        occhi battendolo colle sue forti pinze frontali, e facendolo
32   2,       X|     femmina: allora alle note più forti succedono altre in tono
33   2,       X|       siano insetti tanto grossi, forti e feroci, non è mai stato
34   2,       X|          insetti più grossi e più forti che non le femmine. I due
35   2,       X|    mandibole non erano abbastanza forti per pizzicare il mio dito
36   2,       X|          forze di percezione e di forti passioni, sembra essere
37   2,      XI|         divenuti più grossi e più forti delle femmine. Anzi sono
38   2,     XII|       Siccome le Razze sono pesci forti, arditi e voraci, possiamo
39   2,     XII|     generalmente più grossi e più forti che non le femmine mercè
40   2,     XII|    animali a sangue freddo, hanno forti passioni. Il dottor Günther
41   2,     XII|           potenza di raziocinio e forti passioni, siano dotati parimente
42   2,    XIII|           grosso becco, e menando forti colpi colle ali. I Beccaccini
43   2,    XIII|          della quale è fornito di forti ed acuti sproni, è tanto
44   2,    XIII|    muscoli della laringe sono più forti nei maschi che non nelle
45   2,    XIII|        quando sono eccitati dalle forti passioni dell’amore, della
46   2,    XIII|      della penne più grosse o più forti, o più modificate, poste
47   2,    XIII|         esprimeva nei termini più forti la sua opinione in questo
48   2,     XIV|          creduto che i maschi più forti avrebbero scacciato i più
49   2,     XIV|      allorchè avremo veduto quali forti antipatie e preferenze provano
50   2,     XIV|     vediamo nel genere umano, con forti affezioni, con acuta percezione,
51   2,     XIV|          per cause ignote, le più forti antipatie e preferenze pei
52   2,     XVI|      femmine sono più grandi, più forti, più vocifere e più brillantemente
53   2,    XVII|           sono o più lunghe o più forti che non quelle della femmina.
54   2,    XVII|       generale più lunghe ma meno forti che non quelle del maschio;
55   2,    XVII|           sempre più grandi e più forti. Questa regola si mantiene,
56   2,    XVII|           vittorie dei maschi più forti e più coraggiosi sopra i
57   2,    XVII|          osservano frequentemente forti antipatie e preferenze individuali,
58   2,   XVIII|          nello stesso tempo i più forti, i meglio armati, ed i più
59   2,   XVIII|     quando è adulto ha colori più forti che non la femmina, ed in
60   2,   XVIII|     Questa può aver luogo mercè i forti odori emessi dai maschi
61   2,   XVIII|      durante lo stato adulto, pei forti eccitamenti dell’amore,
62   2,     XIX|       maschi sono più grandi, più forti, che non le femmine; e di
63   2,     XIX|         da ciò che gli uomini più forti e più arditi sono riusciti
64   2,     XIX|       inoltre sono state rese più forti dall’esercizio durante questo
65   2,     XIX|        Anche le scimmie esprimono forti sentimenti in differenti
66   2,     XIX|           sono eccitati dalle più forti passioni. In questo caso,
67   2,     XIX|          incerto e indefinito, le forti emozioni di un’epoca da
68   2,     XIX|           cadenze eccitano le più forti emozioni nei loro uditori,
69   2,      XX|          i maschi. che sono i più forti o i meglio acconci per difendere
70   2,      XX|          loro figli. I maschi più forti e più destri saranno riusciti
71   2,      XX|  parzialmente perduto uno dei più forti fra tutti gli istinti, comune
72   2,      XX|          seguente. Gli uomini più forti e più robusti - quelli che
73   2,      XX|          fatto che i selvaggi più forti e più dominatori avranno
74   2,      XX|          e nello stesso tempo più forti avessero preferito o fossero
75   2,      XX|     esagerandosi dagli uomini più forti e più abili di ogni tribù;
76   2,     XXI|      rivali. In generale sono più forti e più grandi che non le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License