Parte, Cap.

 1   1,      II|            la prima volta che diede uova alle sue scimmie, esse le
 2   1,     III|          per tanti giorni sulle sue uova. Gli uccelli migratori sono
 3   1,      IV|          dubbio estraggono dai nidi uova ed uccellini. Le scimmie
 4   1,      VI|        divien fecondata e depone le uova; e questa è tutta la sua
 5   1,      VI|        vacche pel latte. Portano le uova dei loro afidi come le proprie
 6   1,      VI|              Syngnatus) ricevono le uova delle femmine nelle loro
 7   1,      VI|           maschi fanno schiudere le uova entro la loro bocca o nelle
 8   1,      VI|           dalle femmine i rosari di uova e se li avvolgono alle loro
 9   2,    VIII|           come i ricettacoli per le uova che i maschi di certi pesci
10   2,    VIII|           collocamento sicuro delle uova. Si possono citare moltissimi
11   2,    VIII|            nutrire un gran numero d’uova abbisognerà di maggior nutrimento
12   2,    VIII|           uccelli che nascono dalle uova deposte nello stesso nido
13   2,    VIII|      allevato moltissimi fagiani da uova di fagiani selvatici, ed
14   2,    VIII|       subito dopo aver fecondato le uova. In molte specie i maschi
15   2,    VIII|          dapprima onde ricavarne le uova, oltre 60 erano maschi.
16   2,    VIII|             di femmine per avere le uova. Egli aggiunge, “per la
17   2,    VIII|             radunano per deporre le uova e fecondarle”. Senza dubbio
18   2,    VIII|       sufficienti femmine per avere uova. Il sig. Lee mi ha informato
19   2,    VIII|            femmina quando depone le uova è sempre accompagnata da
20   2,    VIII|             radunano per deporre le uova e fecondarle, i maschi sono
21   2,    VIII|             di avere allevato dalle uova e dai bruchi un numero maggiore
22   2,    VIII|       quando vengono allevati dalle uova o allo stato di bruco. Molti
23   2,    VIII|         indiretto, cioè che le loro uova o i loro embrioni dovrebbero
24   2,    VIII|           attività, e che producono uova ed embrioni di grande volume,
25   2,    VIII|        prodotto un numero minore di uova o di piccoli, avrebbero
26   2,    VIII|          adulti cresciuti da quelle uova o da quei piccoli avrebbero
27   2,      IX| riproduzione o collo sviluppo delle uova.~ ~I gasteropodi, sebbene
28   2,      IX|            grande amore per le loro uova, che portano ravvolte in
29   2,       X|       sviluppare un numero enorme d’uova; e questo può anche essere
30   2,       X|          perchè ha da portare molte uova, sarà preceduta dal maschio,
31   2,       X|        nelle quali si depositano le uova; e se essa viene tolta via,
32   2,      XI|            che questa ha deposto le uova, la maggiore o minore immunità
33   2,      XI|          giorni per deporre le loro uova fecondate e cercare un luogo
34   2,     XII|          nidi, e che accudiscono le uova ed i piccoliANFIBI: Differenze
35   2,     XII|            le femmine deponevano le uova. I maschi “si battono costantemente
36   2,     XII|           luogo ove si depongono le uova, e si feriscono per modo
37   2,     XII|     produzione di un gran numero di uova.~ ~In molte specie il maschio
38   2,     XII|          deporre e lasciare le loro uova per essere poi fecondate
39   2,     XII|           depone volontariamente le uova se non si trova vicinissima
40   2,     XII|          maschio non feconda mai le uova tranne quando la femmina
41   2,     XII|         phoxinus) quando facevan le uova, dice che siccome i maschi,
42   2,     XII|             non era vicina a far le uova, si ritirava precipitosamente;
43   2,     XII|           vistosamente coloriti. Le uova vengon fecondate immediatamente
44   2,     XII|            dal maschio. Dopo che le uova sono state fecondate, rimangono,
45   2,     XII|       riguarda la deposizione delle uova, sono esposti ugualmente
46   2,     XII|     importanza per la produzione di uova fecondate; in conseguenza
47   2,     XII|        femmina dopo aver deposto le uova venisse subito divorata
48   2,     XII|         costume di far schiudere le uova deposte dalle femmine nella
49   2,     XII|             colore “se depongono le uova nell’acqua fra le piante
50   2,     XII|           solo che si alloghi sulle uova. È tuttavia evidente che,
51   2,     XII|            che, siano state o no le uova protette, ciò non ha avuto
52   2,     XII|         sull’addome, nelle quali le uova deposte dalla femmina sono
53   2,     XII|        marsupiale e fa schiudere le uova; cosicchè la femmina del
54   2,     XII|       prendono esclusiva cura delle uova e dei piccoli sono molto
55   2,     XII|      piccoli hanno tinte oscure. Le uova sono fecondate all’atto
56   2,    XIII|            intenzione di deporre le uova. Gli uccellatori scoprono
57   2,     XIV|           giorno. Anche dopo che le uova sono schiuse, se uno degli
58   2,     XIV|  successivamente mentre erano sulle uova, ciò che rende probabile
59   2,     XIV|          sebbene il maschio covi le uova, siccome ho udito dal signor
60   2,     XIV|             giovani sbocciati dalle uova dell’oca comune, solo quattro
61   2,      XV|       lasciarono più covare le loro uova. Quindi mi parve probabile
62   2,      XV|        aperti i maschi stanno sulle uova ed aiutano a cibare i giovani
63   2,      XV|           la femmina sta covando le uova, e lascia solo un piccolo
64   2,      XV|          queste ultime depongono le uova in nidi a cupola. Questo
65   2,     XVI|            femmine hanno deposto le uova si riuniscono in branchi,
66   2,     XVI|         lasciano i maschi covare le uova. Non v’ha ragione per dubitare
67   2,     XVI|         almeno nel far schiudere le uova, ma la femmina pure accudisce
68   2,     XVI|             solo quello che cova le uova e prende cura dei piccoli.
69   2,     XVI|           mentre stavano covando le uova. Bisogna anche tenere a
70 Ind         |          nidi, e che accudiscono le uova ed i piccoli - ANFIBI: Differenze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License