Parte, Cap.

 1   1,       I| composizione, assai meglio che non faccia la comparazione di essi
 2   1,       I|            miserevole torcevano la faccia con disgusto se si offriva
 3   1,       I|          osso coccige, sebbene non faccia ufficio di coda, rappresenta
 4   1,      II|         all’uomo mentre va e viene faccia riflessioni intorno alla
 5   1,     III|      volesse nasconderle sotterra, faccia così per piacere o per timore.
 6   1,     III|  conservazione non si prova che in faccia al pericolo; e più di un
 7   1,      IV|         dei reni, ecc., come della faccia divina dell’uomo.~ ~La variabilità
 8   1,      IV|            sparso ampiamente sulla faccia della terra, e durante le
 9   1,     VII|         man mano spargendosi sulla faccia della terra. Lo estendersi
10   2,    VIII|            strani atteggiamenti in faccia ad una radunanza di femmine,
11   2,       X|         urtano poi fra loro stando faccia a faccia e movendosi indietro
12   2,       X|           fra loro stando faccia a faccia e movendosi indietro e avanti
13   2,       X|           per un momento stanno in faccia l’uno dell’altro, trastullandosi
14   2,       X|      membranosa che gli cade nella faccia a mo’ di velo”: ma non si
15   2,    XIII|            della loro avvenenza in faccia alle femmine. Il signor
16   2,    XIII|            al corpo, perchè sta in faccia alla femmina, e deve mostrarle,
17   2,    XIII|       Polyplectron non si mette in faccia alla femmina, ma rialza
18   2,    XIII|           perchè sono allargate di faccia come due piccoli ventagli
19   2,    XIII|           ciuffolotto si avanza in faccia alla femmina, poi spinge
20   2,    XIII|            molto per la sua bianca faccia e la cresta rossa; e chiunque
21   2,      XV|           differenza consimile, la faccia e le cuopritrici sono inoltre
22   2,    XVII|            dandogli un colpo sulla faccia e sul naso colla sua acuta
23   2,    XVII|         retto, tanto che stanno di faccia l’uno all’altro; il signor
24   2,    XVII|          ferita da ogni lato della faccia di un avversario. Le corna
25   2,    XVII|          perchè da ogni lato della faccia sotto gli occhi, possiede
26   2,    XVII|          loro, stanno direttamente faccia contro faccia.~ ~Infine
27   2,    XVII|         direttamente faccia contro faccia.~ ~Infine il potamochero
28   2,    XVII|   cartilaginosa da ogni lato della faccia sotto gli occhi, che risponde
29   2,   XVIII|       ghiandole dai due lati della faccia dell’elefante maschio divengono
30   2,   XVIII|            specialmente sulla loro faccia. I cosidetti lacrimatoi,
31   2,   XVIII|      copiosa da macchiare tutta la faccia, come ho veduto nel caso
32   2,   XVIII|       sopra certe parti della loro faccia. Il toro soltanto ha peli
33   2,   XVIII|        peli che hanno intorno alla faccia od al capo sono simili nei
34   2,   XVIII|           di pelo che stanno sulla faccia, e nessuno supporrà che
35   2,   XVIII|          nelle quali il pelo sulla faccia è di colore differente del
36   2,   XVIII|       collare di peli intorno alla faccia dell’Ateles marginatus è
37   2,   XVIII|           Cynocephalus mormon). La faccia a quest’età diviene di un
38   2,   XVIII|           Secondo alcuni autori la faccia è parimente segnata di righe
39   2,   XVIII|          colori meno brillanti, la faccia è quasi nera, tinta di azzurro.
40   2,   XVIII|         anche più vivace, e la sua faccia è pure rosso-pallido. D’
41   2,   XVIII|        posteriore del corpo,  la faccia, mostrano traccia di rosso.
42   2,   XVIII|          si solleva la carne della faccia in rialzi paralleli “o cicatrici
43   2,   XVIII|            avere acquistato la sua faccia fittamente pelosa e colorita
44   2,   XVIII|           più brillantemente della faccia; ma questo non è invero
45   2,   XVIII|        stretti orli neri, copre la faccia fino agli occhi; nella fronte
46   2,   XVIII|            alcuni pochi esempi. La faccia del Cercopithecus petaurista
47   2,   XVIII|     Semnopithecus frontatus ha una faccia nericcia con una lunga barba
48   2,   XVIII|            bianco-azzurrognolo. La faccia del Macacus lasiotus è di
49   2,   XVIII|        aethiops è grottesco, colla faccia nera, le fedine ed un collare
50   2,   XVIII|         creste pelose intorno alla faccia sono di un color differente
51   2,   XVIII|   brillante, o rossiccio. Tutta la faccia del Brachyurus calvus dell’
52   2,   XVIII|        adulto. La pelle nuda della faccia differisce in modo meraviglioso
53   2,   XVIII|           nel Rhesus, nei quali la faccia e le parti posteriori del
54   2,   XVIII|      quando sono adulti abbiano la faccia colorita nello stesso modo.~ ~
55   2,   XVIII|            sommamente grazioso; la faccia tinta di arancio è circondata
56   2,   XVIII|       della coda è castagno; ma la faccia è la parte più ornata, essendo
57   2,   XVIII|          apice del capo è nero; la faccia e le orecchie sono intensamente
58   2,     XIX|            sogliono apparire sulla faccia, specialmente durante la
59   2,     XIX|       osserva Livingstone,  alla faccia un aspetto schifoso per
60   2,     XIX|            ed egli risponderà, una faccia larga, piatta, occhi piccoli,
61   2,     XIX|         presentano questa forma di faccia”. I Siamesi hanno piccolo
62   2,     XIX|       pochi e brevi peli della sua faccia. Essi minacciarono pure
63   2,     XIX|          gli uomini avvezzi ad una faccia larga, a zigomi sporgenti,
64   2,      XX|         molto più abbietto che non faccia il maschio di qualsiasi
65   2,      XX|       uomini a mostrarsi, prima di faccia poi di dietro, “espongono
66   2,      XX|        corpo, e suo sviluppo sulla faccia e sul capo. - Dalla presenza
67   2,      XX|          sessuale. Sappiamo che la faccia di parecchie specie di scimmie,
68   2,      XX|        fornito di molto pelo sulla faccia, specialmente intorno alla
69   2,      XX|           feto umano il pelo della faccia durante il quinto mese è
70   2,      XX|        ridicola.~ ~Il colore della faccia differisce molto grandemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License