Parte, Cap.

 1   1,      II|           glie lo leggeva ad alta voce e la sua rabbia era così
 2   1,      II|  dimostrano coi movimenti e colla voce, dobbiamo ammettere che
 3   1,      II|   adoperavano grandemente la loro voce come fanno oggi le scimmie
 4   1,      II|           linguaggio.~ ~Mentre la voce si andava sempre più adoperando,
 5   1,      II|       continuo degli organi della voce e della mente siano ereditati,
 6   1,      II|      individualità. Quando la mia voce svegliava una serie di antiche
 7   1,      II|           degli ornamenti e della voce dei loro compagni maschi,
 8   1,     III|           chiamando aiuto ad alta voce, era salito sopra una prominenza
 9   2,       X|           le loro mogli non hanno voce”. Il rumore che producevano
10   2,       X|       suono si può invero chiamar voce. Nella femmina l'apparato
11   2,       X|           di cicale dotati di una voce singolarmente forte e posati
12   2,       X|         dal maschio dotato di una voce più simpatica.~ ~Non ho
13   2,       X|          di notte fa udire la sua voce per avvertire i suoi compagni.
14   2,       X|         uccelli adoperano la loro voce per molti scopi oltre a
15   2,     XII|      parte non adopera mai la sua voce.~ ~ ~ ~Coccodrilli. – Sembra
16   2,    XIII|   strumentale. – Negli uccelli la voce serve ad esprimere varie
17   2,    XIII|          quanto pare, aiuto colla voce; e siccome saltellano da
18   2,    XIII|         modo molto esteso la loro voce. Hunter asserisce che nei
19   2,    XIII|           e il farsi melodiosa la voce avrebbe offerto uno di questi
20   2,    XIII|       certo piacere. Si sa che la voce del corvo nero comune cambia
21   2,    XIII|           invero possibile che la voce forte di molti uccelli maschi
22   2,    XIII|      abbiamo parlato se non della voce; ma i maschi di vari uccelli
23   2,     XIV|     ornamenti, esercitano la loro voce e fanno strane danze in
24   2,     XIV|     rassomigliano al pavone nella voce, ed in qualcheduno dei loro
25   2,     XVI|     femmina sia munita di maggior voce e sia più battagliera del
26   2,     XVI|           più docile, senza altra voce tranne un fischio, soppresso,
27   2,    XVII|      differenze fra i sessi nella voce, nell’odore emesso, e negli
28   2,    XVII|   chiamando ed ascoltando qualche voce familiare. Poi andando da
29   2,   XVIII|              continuazione.~ ~ ~ ~Voce - Particolarità sessuali
30   2,   XVIII|        quadrupedi fanno uso della voce per vari scopi, come segnale
31   2,   XVIII|      fanno maggior uso della loro voce durante il tempo degli amori
32   2,   XVIII|        può credere che la potente voce debba essere in allora in
33   2,   XVIII|   adoperano consuetamente la loro voce fanno vari rumori quando
34   2,   XVIII|           che i maschi forniti di voce più forte siano stati più
35   2,   XVIII|      vocali; perchè i cervi dalla voce più potente, qualora non
36   2,   XVIII|         sui loro rivali dotati di voce più debole. Inoltre, i cervi
37   2,   XVIII|      Inoltre, i cervi che avevano voce più debole, sebbene non
38   2,   XVIII|           quanto quelli dotati di voce più forte.~ ~È possibile
39   2,   XVIII|         maschi. D’altra parte, la voce della femmina fa accorrere
40   2,   XVIII|    allettare la femmina colla sua voce, l’allargamento periodico
41   2,   XVIII|          Come sta ora il caso, la voce forte del cervo durante
42   2,   XVIII|           credere che l’uso della voce, sotto il forte eccitamento
43   2,   XVIII|         Il gorilla maschio ha una voce tremenda, e quando è adulto
44   2,   XVIII|   adoperano probabilmente la loro voce come un vicendevole richiamo;
45   2,   XVIII|         della loro insopportabile voce. I maschi cominciano il
46   2,   XVIII|       quale le femmine, che hanno voce più debole, talvolta si
47   2,   XVIII|        abbiano acquistato la loro voce potente onde vincere i loro
48   2,   XVIII|     supposto che alterino la loro voce. Il naso dell’elefante marino
49   2,   XVIII|          è così fornita, e la sua voce è differente. Quella del
50   2,   XVIII|        naturalisti credono che la voce si rinforzi in tal modo,
51   2,   XVIII|    addotte quando parlavamo della voce del cervo, noi possiamo
52   2,   XVIII|      femmina. Nelle due classi la voce del maschio è più potente
53   2,   XVIII|        stesso modo di vedere alla voce, perchè gli organi vocali
54   2,     XIX|         potenze mentali - e nella voce - Intorno all’azione della
55   2,     XIX|         volto, è più peloso, e la voce ha un tono differente e
56   2,     XIX|     quando vi ha differenza nella voce, quella del maschio è più
57   2,     XIX| disuguaglianza fra i sessi.~ ~ ~ ~Voce e poteri musicali. - In
58   2,     XIX|        adulti nella potenza della voce e nello sviluppo degli organi
59   2,     XIX|       Secondo Sir Duncan Gibb, la voce differisce nelle varie razze
60   2,     XIX|    Tartaria, della Cina, ecc., la voce del maschio dicesi non differisce
61   2,     XIX|           facciano uso della loro voce come mezzo di corteggiamento;
62   2,     XIX|           sole, adoperano la loro voce come richiamo amoroso. Considerando
63   2,     XIX|     agilis. Questo ilobate ha una voce estremamente forte, ma musicale.
64   2,     XIX|  cognizioni intorno all’uso della voce dei quadrumani durante la
65   2,     XIX|        crede che le donne abbiano voce più dolce di quella degli
66   2,      XX|          hanno acquistato la loro voce più dolce e sono divenute
67 Ind         |             continuazione).~ ~ ~ ~Voce - Particolarità sessuali
68 Ind         |         potenze mentali - e nella voce - Intorno all’azione della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License