Parte, Cap.

 1   1,       I|              più probabile, da che si sa che i peli fini corti e
 2   1,      II|            nel loro sviluppo. Poco si sa intorno alle funzioni del
 3   1,      II|         certamente ereditarie. Ognuno sa quanto siano gli animali
 4   1,      II|          pratica del tendere trappole sa che gli animali giovani
 5   1,      II|          volontario e consapevole. Si sa che l’urango si copre di
 6   1,      II|               vocaboli astratti e non sa contare oltre quattro, non
 7   1,     III|       rammarico di averlo seguito; ma sa benissimo che qualora la
 8   1,      IV|      presentano per questo caso, e si sa che alcune di esse provengono
 9   1,      IV|       carattere ereditario: almeno si sa che havvi in certe famiglie
10   1,      IV|        progresso. Egli ha inventato e sa adoperare varie armi, ordigni,
11   1,       V|          compie un’operazione, perchè sa che opera pel bene del suo
12   1,       V|     Giudicando da tutto quello che si sa intorno all’uomo ed agli
13   1,      VI|      menzionato. È molto tempo che si sa che nel regno vertebrato
14   1,      VI|          sovente gocce di latte; e si sa che per incidente nell’uomo
15   1,     VII|          qualunque altra razza, ma si sa che queste particolarità
16   2,    VIII|            presto dalla crisalide. Si sa molto bene che quest’ultimo
17   2,      IX|      diversamente costrutti.~ ~Non si sa che i crostacei maschi combattano
18   2,       X|               caso, per quello che ne sa il sig. Wollaston22, dell’
19   2,       X|           altri coleotteri che non si sa se combattono fra loro,
20   2,       X|         inglesi, e, per quello che ne sa il signor Douglas, nelle
21   2,       X|               mo’ di velo”: ma non si sa se questo gli serva di ornamento.~ ~ ~ ~
22   2,       X|   lamellicorni, il Lethrus, di cui si sa che i maschi combattono
23   2,       X|            sostenuta dal fatto che si sa benissimo come gli oriuoli
24   2,      XI|              colori fra i sessi?~ ~Si sa che i maschi e le femmine
25   2,      XI|           moltissimi animali, come si sa essere il caso nel filugello
26   2,      XI|             quasi tutti gli Ordini si sa che i maschi di qualche
27   2,     XII|           compagno. Ma, per quanto si sa, la femmina non depone volontariamente
28   2,     XII|            sono mangiabili; ma non si sa, credo, che nessun pesce,
29   2,     XII|              smorti, nel quali non si sa che i sessi abbiano colori
30   2,     XII|               brillantissimo”. Non si sa se in tutte le specie di
31   2,     XII|              nauseante; perchè ognuno sa benissimo che questi animali
32   2,     XII|          morto di una femmina. Non si sa se combattano fra loro per
33   2,    XIII| specificatamente distinti; ma oggi si sa, come m’informa il signor
34   2,    XIII|            stagione degli amori, e si sa che i maschi combattono
35   2,    XIII|               alla femmina, perchè si sa che si fanno venire da una
36   2,    XIII|           questo un certo piacere. Si sa che la voce del corvo nero
37   2,    XIII|       principali molto acuminate e si sa che il maschio di una specie
38   2,    XIII|              gran cosa, perchè ognuno sa quanto splendide siano le
39   2,    XIII|         divenuta una muta unica.~ ~Si sa benissimo come l’Anatra
40   2,     XIV|              o in branchetti, come si sa essere il caso pei piccioni
41   2,     XIV|             pernici. Nelle pernici si sa che due femmine vivono con
42   2,     XIV|        memoria delle località, che si sa benissimo che sono ritornati
43   2,     XIV|             sole uno specchietto. Chi sa se è l’ammirazione o la
44   2,     XIV|               blottie dans un coin de sa prison, elle n’en sort que
45   2,     XIV| specificamente distinti; ma questo si sa ora essere un errore.~ ~
46   2,     XIV|               U. lacrymans, ma ora si sa non essere se non una varietà.
47   2,      XV|              l’incubazione; ma ora si sa che “entra col capo prima,
48   2,     XVI|              i giovani, per quanto si sa, rassomigliano ai maschi
49   2,     XVI|       trasmessi ai giovani. Perchè si sa che quando la legge di eredità
50   2,     XVI|          hanno il gusto del bello. Si sa che le femmine oltre di
51   2,    XVII|         dipenda da queste lotte.~ ~Si sa che tutti i maschi degli
52   2,    XVII|            corna; e, secondo Loyd, si sa che l’alce in Svezia stende
53   2,    XVII|           capra del Pembrokeshire, si sa che il duce di una gregge
54   2,    XVII|                il signor Bartlett non sa in qual modo se ne serva,
55   2,    XVII|            specialmente da ciò che si sa che i cervi combattono occasionalmente
56   2,    XVII|            boscaglie (ogni cacciatore sa che le femmine ed i maschi
57   2,    XVII|        femmina in tutte le età; ma si sa che le femmine di certe
58   2,    XVII|               materia organizzata. Si sa che una semplice difesa
59   2,    XVII|          forza sopra di esse, come si sa seguire in altri casi, quando
60   2,   XVIII|               nostro gusto, perchè si sa bene che i topi sono allettati
61   2,     XIX|             suddetta stagione. Ognuno sa quanto gli uccelli facciano
62   2,     XIX|             particolari di musica. Si sa benissimo che alcuni cani
63   2,     XIX|      Calmucchi sono senza barba, e si sa molto bene, che, come gli
64   2,     XIX|              naturale ed ammirata. Si sa che molti Indiani Americani
65   2,      XX|              isole della Polinesia si sa che le donne uccidono da
66   2,      XX|             colla scelta sessuale. Si sa, che i selvaggi soffrono
67   2,      XX|            facoltà di scelta. Così si sa che uomini bruttissimi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License