IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prese 16 presenta 44 presentandosi 2 presentano 66 presentar 1 presentare 3 presentarsi 1 | Frequenza [« »] 66 collo 66 già 66 piuttosto 66 presentano 66 tranne 65 avrebbero 65 divengono | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze presentano |
Parte, Cap.
1 1, I| ma si può dire che esse presentano un carattere tanto insignificante 2 1, I| embriogenico, che non quella che presentano i peli sparsi qua e là sul 3 1, I| ed in molti altri casi, presentano più frequentemente strutture 4 1, III| Giudicando dall’analogia che ci presentano il maggior numero dei quadrumani, 5 1, IV| seguono occupazioni diverse, e presentano quindi maggiori varietà 6 1, IV| le gambe sono più corte e presentano qualche notevole particolarità 7 1, IV| accresciuta del tronco. Gli Aymari presentano alcune altre particolari 8 1, IV| condizione. Varie mostruosità si presentano per questo caso, e si sa 9 1, IV| e dell’uomo. I rosicanti presentano una serie perfetta di graduazioni 10 1, IV| regresso; ma questi non presentano ombra di dubbio, perchè 11 1, V| quelli che sopravvivono presentano comunemente una fiorente 12 1, VI| peli del nostro antibraccio presentano un curioso ricordo del nostro 13 1, VI| marine fornite di natatoie, presentano molte affinità coi pesci, 14 1, VII| asserito. Le donne ottentote presentano alcune particolarità molto 15 1, VII| Questa sorta di casi si presentano nell’ordine che comprende 16 1, VII| della terza generazione presentano un aspetto molto diverso 17 2, VIII| perchè molte specie di Foche presentano, come vedremo in seguito, 18 2, VIII| poliandria.~ ~I Gallinacei presentano differenze sessuali quasi 19 2, VIII| monogame. Quale contrasto presentano i sessi del pavone o fagiano 20 2, VIII| frequente di variabilità che presentano i caratteri sessuali secondari. 21 2, VIII| in quegli animali che non presentano differenze sessuali fortemente 22 2, VIII| Tuttavia i Spangled Hamburghs presentano una eccezione parziale, 23 2, VIII| classe, i soli lepidotteri presentano mezzi per giudicare della 24 2, IX| del regno animale, non si presentano mai, per quanto io abbia 25 2, X| i sessi di molte specie presentano differenze di cui non si 26 2, X| Certe specie di Neurothemis presentano, secondo Brauer, un caso 27 2, X| reciproca bellezza, non presentano mai colori brillanti, sebbene 28 2, X| coleotteri è quella che presentano le grandi corna che sorgono 29 2, X| In generale le femmine presentano rudimenti di corna in forma 30 2, XI| sovente troviamo specie che presentano una straordinaria differenza 31 2, XI| genere i due sessi sovente presentano ogni graduazione dalla nessuna 32 2, XI| questi gruppi in cui i sessi presentano qualche differenza di colore 33 2, XI| le femmine quasi sempre presentano una certa bellezza. Dai 34 2, XI| degli uccelli vedremo che presentano nei loro caratteri sessuali 35 2, XII| affatto, ed i due sessi non presentano alcuna differenza nel profilo 36 2, XII| testuggini e le tartarughe non presentano differenze sessuali bene 37 2, XII| l’animale è eccitato. Si presentano nei due sessi, ma sono meglio 38 2, XIII| più curioso è quello che presentano tre generi affini di uccelli 39 2, XIII| Queste sorta di penne si presentano sulla coda di un Motmot ( 40 2, XIV| ornamentali. Tutti gli animali presentano differenze individuali, 41 2, XIV| uccelli allo stato di natura presentano differenze individuali; 42 2, XIV| gallina di Guinea comune presentano un buon esempio di macchie 43 2, XIV| oscure, perchè le due si presentano indifferentemente sulla 44 2, XIV| gli stadi di sviluppo che presentano le penne sullo stesso uccello 45 2, XIV| le curiose differenze che presentano i due sessi. Il maschio, 46 2, XV| trasmissione. I polli di Spagna presentano un caso ancor più curioso; 47 2, XVI| essere azzurre. I gallinacei presentano molti casi analoghi; perchè 48 2, XVI| giovani di certi picchi presentano una parziale eccezione, 49 2, XVI| della famiglia degli aironi presentano un caso ancora più curioso 50 2, XVI| distinti. Gli uccelli in natura presentano differenze individuali che 51 2, XVI| sessuale, ma abbiamo veduto che presentano occasionalmente variazioni 52 2, XVII| le foche ed il tricheco, presentano esempi di questi vari casi. 53 2, XVII| certe altre antilopi e cervi presentano occasionalmente rudimenti 54 2, XVII| nelle loro unioni. I cani presentano il miglior campo per osservare, 55 2, XVIII| caratteri analoghi che si presentano in animali allo stato di 56 2, XVIII| insettivori terrestri raramente presentano differenze sessuali di qualche 57 2, XVIII| notevolmente nel colore, e presentano, come già abbiamo veduto, 58 2, XVIII| differenze sessuali di colore si presentano più comunemente che non 59 2, XVIII| macchie e le linee che si presentano sopra varie parti del corpo 60 2, XVIII| rispettivi maschi. I cervi presentano raramente qualche differenza 61 2, XVIII| gruppi di mammiferi che presentano altri e distinti caratteri 62 2, XVIII| specie di colori oscuri, presentano strisce sopra ogni parte 63 2, XVIII| ho scelto queste perchè presentano lievi differenze sessuali 64 2, XIX| degli animali inferiori che presentano altri caratteri sessuali 65 2, XIX| tanto più belle quanto più presentano questa forma di faccia”. 66 2, XXI| quasi ogni grande classe si presentano alcuni pochi casi anomali