Parte, Cap.

 1   1,      II|            convertono in istinti e divengono ereditarie: allora si possono
 2   1,     III|             quando i loro genitori divengono vecchi o si ammalano, li
 3   1,     III|        loro modo di vivere cambia; divengono inquieti, rumorosi, e si
 4   1,      IV|        magro in uno ben concimato, divengono più o meno sterili. Perciò
 5   1,      IV|        animale, che mentre le mani divengono perfette per la presa, i
 6   1,      IV|            piedi si perfezionano e divengono più acconci per sostenere
 7   1,      IV|           ossee cui s’inseriscono, divengono più grandi per ragione dell’
 8   1,       V|            fresco costituiti, dove divengono utili coloni. L’intemperanza
 9   2,    VIII|       animali artici che d’inverno divengono più folte e bianche. Moltissimi
10   2,    VIII|          maschi. Tutti questi casi divengono intelligibili colla ipotesi
11   2,    VIII|    suddette particolarità anormali divengono proprietà di un sesso, molto
12   2,    VIII|           in ogni susseguente muta divengono più evidenti, cosicchè questo
13   2,    VIII|          sola, per cui i caratteri divengono retaggio esclusivo di un
14   2,    VIII|            questa età, non di rado divengono propri di un sesso.~ ~ ~ ~
15   2,    VIII|            accoppiandosi ai maschi divengono superflue ed inutili. Questo
16   2,      IX|            un numero dl maschi che divengono adulti prima delle femmine,
17   2,       X|          nel maschio queste creste divengono, andando verso l’apice,
18   2,      XI|             perchè queste farfalle divengono così visibili ad ogni creatura
19   2,      XI|          un buon esempio. I maschi divengono così più appariscenti che
20   2,     XII|      famiglia. I denti del maschio divengono acuti solo quando è adulto:
21   2,     XII|           nel colore dalle femmine divengono spesso più brillanti, come
22   2,     XII|         nella stagione degli amori divengono eccessivamente intensi,
23   2,     XII|       tutti, la gola e l’umbellico divengono di un rosso più pallido,
24   2,     XII|           i fatti menzionati sopra divengono intelligibili col principio
25   2,     XII|           sebbene luride; e queste divengono più vivaci nella stagione
26   2,     XII|           particolari ai maschi, e divengono, quando si riempiono di
27   2,     XII|        uccelli gallinacei”. Queste divengono erette quando l’animale
28   2,    XIII|         sono tanto preoccupati che divengono quasi ciechi e sordi, ma
29   2,    XIII|         vari ornamenti, che spesso divengono più brillanti durante la
30   2,    XIII|          temminckii) si gonfiano e divengono sulla gola come una grossa
31   2,    XIII|          porzione basale del becco divengono cremisini. In uno dei ralli,
32   2,    XIII|          cosiffattamente impegnati divengono tanta assorti che un abile
33   2,    XIII|            di piumaggio stagionale divengono pure più battaglieri in
34   2,     XIV|         casi noi vediamo penne che divengono simmetricamente ombreggiate,
35   2,     XIV|          le zone circondanti scure divengono confluenti. Nella stessa
36   2,     XIV|        fila in cui stanno. Sovente divengono confluenti, sia in una linea
37   2,     XIV|            ad un tratto all’insù e divengono confuse, e sopra questo
38   2,      XV|           in un buco, queste penne divengono, come m’informa il signor
39   2,      XV|          due sessi o i maschi soli divengono sommamente vistosi durante
40   2,     XVI|          ed i suoi bargigli allora divengono più grandi e più brillantemente
41   2,     XVI|            di vedere tutti i fatti divengono chiari; perchè i maschi
42   2,     XVI|          le loro piume scure e non divengono bianchi finchè non abbiano
43   2,     XVI|            l’inverno, e gli adulti divengono color cuoio dorato durante
44   2,     XVI|            l’inverno, e gli adulti divengono bianchi durante l’estate.
45   2,     XVI|            loro caratteri adulti e divengono nere dopo le altre, in queste
46   2,     XVI|        assumono questo carattere e divengono azzurre prima delle altre.
47   2,     XVI|           le loro penne della coda divengono in breve molto lunghe. Io
48   2,     XVI|         Larus) il capo ed il collo divengono bianco puro in estate, essendo
49   2,     XVI|           nozze, o le tinte allora divengono più vivaci. Certe appendici
50   2,     XVI|           Certe appendici colorite divengono più larghe, più turgide
51   2,    XVII|        combattere, ma invecchiando divengono, come afferma Brehm, tanto
52   2,   XVIII|             nondimeno le ghiandole divengono più grosse nei maschi durante
53   2,   XVIII|            femmine; e quasi sempre divengono più attive nel tempo degli
54   2,   XVIII|       faccia dell’elefante maschio divengono più grosse, ed emettono
55   2,   XVIII|         informa che tutte le tinte divengono più fortemente pronunziate
56   2,   XVIII|       eccitato tutte le parti nude divengono di una tinta molto più vivace.
57   2,   XVIII|          le tinte delle parti nude divengono talora più vivaci durante
58   2,     XIX|          color gialliccio-bruno, e divengono scuri in età più avanzata.
59   2,     XIX| corrispondenti. Tuttavia i capelli divengono di una straordinaria lunghezza
60   2,     XIX|          Ottentoti e nei Neri, che divengono in breve eccellenti suonatori,
61   2,     XIX|         fatti rispetto alla musica divengono fino ad un certo punto intelligibili
62   2,     XIX|           settentrionale i capelli divengono prodigiosamente lunghi,
63   2,      XX|   femminino, le donne di una tribù divengono poco numerose, l’abito di
64   2,      XX|     comunicato il signor Bartlett, divengono più grandi: relativamente
65   2,     XXI|    desideri colle parole, che così divengono la guida dell’aiuto richiesto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License