IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esercitato 2 eserciti 1 esercito 1 esercizio 55 esigendo 1 esigenze 1 esigerebbe 1 | Frequenza [« »] 55 amore 55 contro 55 detto 55 esercizio 55 gruppi 55 indigeni 55 posseggono | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze esercizio |
Parte, Cap.
1 1, I| effetti dipendenti, dall’esercizio o dal difetto di questo, 2 1, I| attenzione.~ ~Il difetto d’esercizio in quel periodo della vita, 3 1, I| L’espressione difetto d’esercizio non si deve riferire solamente 4 1, I| riducimento, dopochè il difetto di esercizio ha fatto tutto quello che 5 1, I| di una parte già fuori di esercizio è molto ridotta in volume, 6 1, I| sia pel solo difetto di esercizio, oppure per la scelta naturale 7 1, II| può essere attribuita all’esercizio abituale di tutte le sue 8 1, II| degli effetti ereditari dell’esercizio, e ciò può avere reagito 9 1, II| fossero occupate in quell’esercizio, sarebbe stato un grande 10 1, IV| vita – Effetti del maggiore esercizio o del difetto di esercizio 11 1, IV| esercizio o del difetto di esercizio delle parti – Arresto di 12 1, IV| effetti del lungo e continuo esercizio di certe parti, o del difetto 13 1, IV| parti, o del difetto di esercizio di queste. La coesione di 14 1, IV| Effetti dell’aumentato esercizio delle parti, o del difetto 15 1, IV| parti, o del difetto di esercizio di esse. – È cosa notissima 16 1, IV| È cosa notissima che l’esercizio accresce nell’individuo 17 1, IV| e l’assoluto difetto di esercizio, o la distruzione del nervo 18 1, IV| apparentemente dal maggior esercizio di esse, ed è un effetto 19 1, IV| Erberto Spencer, il maggior esercizio delle mascelle nel masticare 20 1, IV| dubbio l’effetto del minore esercizio accumulato e trasmesso per 21 1, IV| esistenza mercè il maggiore esercizio o il difetto di esercizio 22 1, IV| esercizio o il difetto di esercizio delle parti, i fatti più 23 1, IV| per l’eredità del maggiore esercizio o del difetto di esso nelle 24 1, IV| effetti ereditati pel maggiore esercizio di certe parti, o dell’azione 25 1, IV| grandi per ragione dell’esercizio usuale, ciò dimostra che 26 1, IV| atrofia che, pel difetto di esercizio, segue nei muscoli terminali 27 1, IV| dell’aumentato o scemato esercizio di altre parti altri mutamenti 28 1, IV| effetti ereditati del maggiore esercizio delle parti; mentre questi 29 1, V| desiderio di gloria, e mercè l’esercizio veniva così rinvigorito 30 1, VI| questo aiuto, il difetto di esercizio degli organi durante la 31 1, VII| effetti ereditati del maggior esercizio delle parti o al difetto 32 1, VII| delle parti o al difetto di esercizio di esse. Gli uomini che 33 1, VII| delle mascelle pel minore esercizio, il movimento consueto di 34 1, VII| vita, nè agli effetti dell’esercizio continuato delle parti, 35 2, VIII| può perdere pel difetto d’esercizio, senza soffrirne danno, 36 2, XV| perdendosi sia per la mancanza di esercizio o per scelta naturale. Ma 37 2, XV| sessuale e pel continuato esercizio in questo sesso solo – e 38 2, XV| variazioni e gli effetti dell’esercizio siano state fino dal principio 39 2, XVII| gli effetti ereditati dell’esercizio. È probabile che le successive 40 2, XVII| quanto agli effetti dell’esercizio, per l’accumulamento del 41 2, XVIII| ereditati pel lungo e continuo esercizio, senza che un qualche utile 42 2, XVIII| ad una certa distanza. L’esercizio attivo e continuato lungamente 43 2, XVIII| essere stati rinforzati dall’esercizio durante lo stato adulto, 44 2, XIX| allora diminuendo pel minore esercizio, come segue nei denti pei 45 2, XIX| state rese più forti dall’esercizio durante questo stesso periodo 46 2, XIX| probabili del lungo e continuato esercizio degli organi vocali del 47 2, XXI| gli effetti ereditati dall’esercizio lungamente continuato, o 48 2, XXI| continuato, o dalla mancanza di esercizio delle parti avranno operato 49 2, XXI| agli effetti ereditati dall’esercizio o dalla mancanza di esso 50 2, XXI| pure resa più forte dall’esercizio o dall’abitudine. Siccome 51 2, XXI| amore e di gelosia, o l’esercizio di una scelta. Tuttavia 52 2, XXI| avendo progredito per l’esercizio e l’abitudine nello stesso 53 2, XXI| o nella forma, e mercè l’esercizio di una scelta; e queste 54 Ind | vita - Effetti del maggiore esercizio o del difetto di esercizio 55 Ind | esercizio o del difetto di esercizio delle parti - Arresto di