IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occasionalmente 27 occasione 8 occasioni 3 occhi 54 occhiata 2 occhiatina 1 occhio 36 | Frequenza [« »] 54 mezzi 54 molta 54 nostro 54 occhi 54 propria 53 becco 53 generazioni | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze occhi |
Parte, Cap.
1 1, I| che gli sporgevano sugli occhi, al posto delle vere sopracciglia, 2 1, II| gli splendidi colori agli occhi delle femmine, mentre altri 3 1, II| pompa delle loro grazie agli occhi delle femmine sarebbero 4 1, IV| all’indietro, uno degli occhi ha mutato posizione, e le 5 1, VI| voler proprio chiudere gli occhi, noi possiamo, mercè le 6 1, VII| carattere è ciò che agli occhi del naturalista ha maggior 7 1, VII| fronte intelligente, cogli occhi sereni e l’alta ma stretta 8 2, IX| locomozione e forniti di occhi imperfetti, non sembrano 9 2, IX| tre depressioni a mo’ di occhi. Egli allora lo rompe in 10 2, IX| lo rompe in uno di questi occhi battendolo colle sue forti 11 2, X| Chloëon, il maschio ha grandi occhi pedunculati, di cui la femmina 12 2, X| corna spuntano sotto gli occhi e rassomigliano curiosamente 13 2, XI| alternativamente, esponendo così agli occhi le due superfici; e sebbene 14 2, XII| e nella posizione degli occhi; ma la differenza più notevole 15 2, XII| descrivere”. Il dorso e gli occhi della femmina sono semplicemente 16 2, XII| bianco. D’altra parte gli occhi del maschio sono “di un 17 2, XII| appiattisce il corpo, chiude gli occhi, ed allora si riconoscerebbe 18 2, XII| hanno sotto la gola; i loro occhi brillano di collera, e dopo 19 2, XIII| aspetto più favorevole agli occhi delle femmine che lor stanno 20 2, XIII| diviene così eccitato che gli occhi sembrano volergli uscire 21 2, XIII| sempre abbiano ai nostri occhi questa apparenza; perchè 22 2, XIII| sulla gola e intorno agli occhi, che durante la stagione 23 2, XIII| superbo, sebbene ai nostri occhi sia grottesco. Simili fatti 24 2, XIII| tutto il corpo innanzi agli occhi della femmina che sta ammirandoli 25 2, XIII| e gli ornamenti fatti ad occhi non sono mostrati nella 26 2, XIII| uccelli; ma anche ai nostri occhi la bellezza del gallo nero-lucido 27 2, XIV| quali, per esempio, gli occhi differiscono lievemente 28 2, XIV| sessi? In alcuni casi gli occhi differiscono grandemente; 29 2, XIV| Blyth, i maschi hanno gli occhi cremisino intenso, e le 30 2, XIV| il colore cremisino degli occhi sieno stati conservati ed 31 2, XIV| del condoro, che ai nostri occhi non pare essere per nulla 32 2, XIV| da rassomigliare a tanti occhi nella loro orbita, e che 33 2, XIV| Se si esamina uno degli occhi, si vedrà che la parte inferiore 34 2, XIV| posizione cogli ocelli od occhi.~ ~Tra uno degli ornamenti 35 2, XIV| meravigliosi ornamenti ad occhi. Il sig. Gould, che ebbe 36 2, XIV| mostra le sue penne agli occhi della femmina, come pure 37 2, XIV| belli che non gli ocelli ad occhi. Mentre le penne secondarie 38 2, XVI| petto e le fasce sopra gli occhi più fortemente pronunciate. 39 2, XVI| cremisina che sta sopra gli occhi del fagiano di monte e del 40 2, XVI| del becco e intorno agli occhi è pure sovente di colore 41 2, XVII| siano ornamenti ai nostri occhi. Se dunque le corna, come 42 2, XVII| lato della faccia sotto gli occhi, possiede un cuscinetto 43 2, XVII| proteggere in modo meraviglioso occhi alquanto sporgenti. Questi 44 2, XVII| lato della faccia sotto gli occhi, che risponde al cuscinetto 45 2, XVIII| copre la faccia fino agli occhi; nella fronte vi sono tre 46 2, XVIII| tinta nericcia sotto gli occhi col labbro superiore di 47 2, XIX| ci vogliono tre anni. Gli occhi del nero sono dapprima azzurri, 48 2, XIX| muscoli lo alza fino agli occhi.~ ~Perchè le donne portano 49 2, XIX| deformità che ai nostri occhi sono orribili, vediamo fino 50 2, XIX| una faccia larga, piatta, occhi piccoli, zigomi sporgenti, 51 2, XIX| che fa contrasto cogli occhi dei barbari dai capelli 52 2, XIX| volte più prominente, e gli occhi due volte più grandi del 53 2, XX| pelle nera, il bianco degli occhi così mobile, ed i capelli 54 2, XXI| le loro belle piume agli occhi delle femmine senza uno