IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lathami 1 lati 25 latitudine 1 lato 53 latooka 1 latrati 1 latrato 1 | Frequenza [« »] 53 becco 53 generazioni 53 generi 53 lato 53 lieve 53 ordine 53 potrebbe | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze lato |
Parte, Cap.
1 1, I| quelli, faceva un angolo sul lato del piede, corrispondendo 2 1, II| sollevato e rivolto da un lato, non poterono resistere 3 1, III| toccata esclusivamente dal lato della storia naturale. Inoltre 4 1, IV| funzionale, perchè ogni lato dell’utero parzialmente 5 1, IV| corde, col pollice da un lato e le dita e la palma dall’ 6 1, IV| dita e la palma dall’altro lato, nel modo stesso come facciamo 7 1, IV| per far sporgere da quel lato quasi tutte le ossa del 8 1, IV| cranio; per cui le ossa del lato opposto non corrispondono 9 1, VII| la questione dall’altro lato, se il nostro supposto naturalista 10 1, VII| insuperabili dall’altro lato per definirle, il vocabolo 11 2, VIII| nell’allevare la prole dal lato della femmina, come abbiamo 12 2, IX| posteriori dello stesso lato del corpo viene convertito 13 2, IX| fibra; e comincia sempre dal lato dove stanno le tre depressioni 14 2, X| trasversali, acuti, sotto il lato inferiore di una delle nervature 15 2, X| struttura rudimentale sul lato posteriore dell’elitra destra 16 2, X| apice dell’elitre, da ogni lato della sutura, tre o quattro 17 2, XI| inferiore delle loro ali, questo lato è rarissimamente, siccome 18 2, XI| più brillanti che non il lato superiore o anche di uguale 19 2, XIII| i sacchi ad aria da ogni lato della bocca di certe rane 20 2, XIII| ebbe osservato che da ogni lato della coda le penne esterne 21 2, XIII| non meno di otto per ogni lato della coda sono grandemente 22 2, XIII| alternativamente da ogni lato, e portandola in bocca attraverso 23 2, XIII| è gonfio pende giù da un lato. Il genere consiste di quattro 24 2, XIII| la femmina da qualunque lato questa si trovi, evidentemente 25 2, XIII| ala allargata dallo stesso lato e rialzando quella del lato 26 2, XIII| lato e rialzando quella del lato opposto. In questa attitudine 27 2, XIII| non l’ala medesima, dal lato che è opposto alla femmina, 28 2, XIII| ventagli o scudi, uno per ogni lato del petto presso il terreno.~ ~ 29 2, XIII| domestico: ma è sempre l’ala del lato opposto alla femmina che 30 2, XIII| lievemente allargate prima da un lato poi dall’altro, con un effetto 31 2, XIII| il corteggiamento da un lato e dall’altro in simil modo; 32 2, XIV| veggono correre per ogni lato “come tanti grossi topi”, 33 2, XIV| uno stretto spazio da ogni lato, erano nero-verdicci, e 34 2, XIV| stessa penna, uno da ogni lato dello stelo. Quindi io conclusi 35 2, XIV| hanno i due ocelli di ogni lato dello stelo perfettamente 36 2, XIV| corre obliquamente lungo il lato esterno dello stelo fino 37 2, XIV| per essere marginata sul lato superiore con qualche ombreggiatura 38 2, XIV| repentinamente marginato sul suo lato superiore da uno spazio 39 2, XIV| uno stretto margine, sul lato più basso, di una tinta 40 2, XIV| più fitta dell’anello sul lato sinistro superiore dell’ 41 2, XIV| delle quali è munita sul lato superiore di una certa ombreggiatura 42 2, XIV| della coda esterne da ogni lato hanno la punta bianca, cosicchè 43 2, XVI| la scelta operata da un lato solo. Perciò il modo di 44 2, XVII| della rottura”. Il dente sul lato opposto del capo del maschio 45 2, XVII| una grave ferita da ogni lato della faccia di un avversario. 46 2, XVII| quando volse il capo da un lato onde prendere una nuova 47 2, XVII| capo senza alzarle da un lato, mentre dall’altro toccavano 48 2, XVII| protezione, perchè da ogni lato della faccia sotto gli occhi, 49 2, XVII| dura cartilaginosa da ogni lato della faccia sotto gli occhi, 50 2, XX| operato principalmente dal lato del maschio o da quello 51 2, XX| altre, specialmente dal lato dei maschi; ma non bisogna 52 2, XXI| ombreggiatura fulva da un lato possano essersi sviluppate 53 2, XXI| pare, operato tanto dal lato del maschio quanto da quello