IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pettini 2 pettirossi 1 pettirosso 5 petto 51 pettorali 1 peut 1 pezza 2 | Frequenza [« »] 51 donna 51 nere 51 numerosi 51 petto 51 qualità 51 terra 51 trasmesse | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze petto |
Parte, Cap.
1 1, III| opportuna al migrare batte col petto nei ferri della sua gabbia, 2 1, IV| mentre la circonferenza del petto, della cintura, e delle 3 1, IV| rarefattissima essi hanno acquistato petto e polmoni di straordinarie 4 1, IV| conservato principalmente sul petto e sul volto il pelo, ed 5 1, VII| regioni elevate hanno il petto più ampio, e quelli che 6 2, VIII| tranne che nell’età adulta il petto diviene più iridescente; 7 2, VIII| renna nella prima età, a petto della loro venuta piuttosto 8 2, VIII| specie i maschi sono pochi a petto delle femmine; gli indigeni 9 2, XIII| lotte anteriori sfigurano il petto di quasi ogni uccello che 10 2, XIII| grandemente mutate nella forma, a petto delle penne corrispondenti 11 2, XIII| le penne del collo o del petto, poi piomba sul terreno”; 12 2, XIII| Le piume del collo e del petto si sviluppano talora in 13 2, XIII| setole, come si vedono sul petto del tacchino. Come ogni 14 2, XIII| macchie color limone sul petto, ricopre tutto il piumaggio 15 2, XIII| rosse della fronte e del petto non si veggono che durante 16 2, XIII| stesso tempo, la gola ed il petto riccamente coloriti di turchino. 17 2, XIII| coloriti di turchino. Ma il petto del Polyplectron ha colori 18 2, XIII| scudi, uno per ogni lato del petto presso il terreno.~ ~Il 19 2, XIII| femmina, poi spinge avanti il petto, per cui sono esposte all’ 20 2, XIII| femmina mostrando così il suo petto rosso e il capo cilestro; 21 2, XIII| distende così il suo rosso petto, espande un tantino le sue 22 2, XIII| innanzi alla femmina il suo petto brillantemente macchiettato 23 2, XIII| Il piccione comune ha sul petto piume iridescenti, e tutti 24 2, XIII| modo il maschio gonfia il petto mentre corteggia la femmina, 25 2, XIII| tolgon via le piume del petto e tagliano la cresta e i 26 2, XIV| tutto un becc’in croce dal petto rosso, e quasi ammazzò un 27 2, XIV| delle sue belle piume del petto, viene accettato prontamente 28 2, XIV| imperiale, col capo, il petto, l’addome e parti delle 29 2, XV| la femmina del merlo col petto bianco (T. torquatus) differisce 30 2, XV| quanto nel caso del merlo dal petto bianco. Il fagiano di monte, ( 31 2, XV| americane (Ceryle) in cui il petto del maschio è cinto di nero. 32 2, XV| scarlatta, mentre la gola ed il petto della femmina sono verdi 33 2, XV| del capo, del collo e del petto, che sono cremisine nel 34 2, XV| il color cremisino del petto della femmina del ciuffolotto, 35 2, XV| in cui il maschio ha il petto di colore rosso splendido, 36 2, XV| splendido, la femmina mostra sul petto un po’ di rosso; e le femmine 37 2, XV| ciuffo di piume setolose sul petto, ma in uccelli di due anni 38 2, XVI| dei tordi giovani hanno il petto macchiettato – carattere 39 2, XVI| rassomigliano (eccettuato il petto che è macchiato di bronzo) 40 2, XVI| macchia rossa che ha sul petto è più piccola; e la femmina 41 2, XVI| Cyanecula suecica) ha il petto di un color azzurro vivace, 42 2, XVI| stato delle sue penne del petto durante la stagione delle 43 2, XVI| la mezzaluna bianca del petto e le fasce sopra gli occhi 44 2, XVI| le piume del collo e del petto. Per solito è più coraggiosa 45 2, XVI| mostravano il colore del petto e delle gambe, che rassomigliavano 46 2, XVI| strappano alcune penne dal petto dei nidiacei dei ciuffolotti, 47 2, XVIII| femmina senza corna, ed il petto e l’umbelico sono più neri; 48 2, XVIII| linea bruno-nericcia del petto che caratterizza i maschi 49 2, XVIII| color castagno sovrasta il petto; le cosce posteriori sono 50 2, XVIII| pelliccia è grigio; bianco il petto e la superficie interna 51 2, XIX| circonferenza del collo ed il petto, e la lunghezza della spina