IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] neppure 42 nera 35 nerastri 1 nere 51 neri 69 nericce 1 nericcia 2 | Frequenza [« »] 52 scimmia 52 simile 51 donna 51 nere 51 numerosi 51 petto 51 qualità | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze nere |
Parte, Cap.
1 1, III| dimostratagli dalle donne nere dell’interno dell’Africa. 2 1, III| Park ha sentito le donne nere insegnare ai loro bambini 3 1, V| tal fatta sono le pecore nere della famiglia.~ ~Nelle 4 1, VII| eccettuate certe tribù nere, sono molto più rassomiglianti 5 1, VII| Australiane, Mongole e Nere; in un modo meno evidente 6 1, VII| gradazioni “dalle tribù nere e basse dei monti agli alti 7 1, VII| che il colore delle razze nere possa essere venuto da ciò 8 2, VIII| sotto-razze di piccioni le strisce nere, sebbene trasmesse dalla 9 2, VIII| maschi soli hanno strisce nere, e quelle strisce si cominciano 10 2, VIII| fatto in tutte le razze nere e bianche, nelle quali i 11 2, X| nero o segnato di strisce nere, mentre le femmine hanno 12 2, X| turchino carico con ali nere, mentre le femmine sono 13 2, XI| più oscuro, colle macchie nere più sbiadite; ed in una 14 2, XII| rosso con fasce trasversali nere e gialle. Mi ricordo bene 15 2, XII| labbra del maschio sono nere, mentre quelle della femmina 16 2, XII| arancio brillante con macchie nere; nella femmina queste parti 17 2, XIII| linee di piume vellutate nere”.~ ~I maschi degli uccelli 18 2, XIII| veggono pienamente le piume nere sottostanti. Ma nel discendente 19 2, XIII| fatta di due o tre gocce nere circondate da una zona oscura. 20 2, XIII| belle, mentre le spalle sono nere, colle remiganti dai margini 21 2, XIV| gazzere e le cornacchie nere che essi dapprima avevano 22 2, XIV| di un paio di cornacchie nere (Corcus corone), ma il nido 23 2, XIV| colori, turchine, rosse e nere, che fanno quando sono fresche 24 2, XIV| parlato sopra, per le femmine nere comuni, il loro numero si 25 2, XIV| supporre che quelle macchie nere ed il colore cremisino degli 26 2, XIV| di essere semplicemente nere sopra un fondo turchino 27 2, XIV| modificazione delle tre macchie nere dell’ornamento elittico. 28 2, XIV| elittico. Le macchie irregolari nere a ghirigori fra i successivi 29 2, XIV| delle quattro penne centrali nere della coda; cosicchè qui 30 2, XV| inferiore è bianca con macchie nere. È un fatto interessante, 31 2, XV| azzurro-scuro con strisce nere, mentre la femmina è bruna 32 2, XVI| ed ha le tinte rosse e nere della superficie inferiore, 33 2, XVI| caratteri adulti e divengono nere dopo le altre, in queste 34 2, XVI| specie verdi ve ne sono molto nere, e nere bianche – e tutte 35 2, XVI| ve ne sono molto nere, e nere bianche – e tutte le specie 36 2, XVI| come le numerose specie nere, bianche e pezzate; e questi 37 2, XVI| quasi bianche, come pure nere o quasi nere, – per esempio 38 2, XVI| come pure nere o quasi nere, – per esempio cacatue bianche 39 2, XVI| esempio cacatue bianche e nere, cicogne, ibis, cigni, rondini 40 2, XVIII| maschio colle macchie meno nere. D’altra parte i carnivori 41 2, XVIII| sulle barbette, e le macchie nere sulle orecchie, tutte più 42 2, XVIII| varie parti del corpo sono nere, mentre nella femmina sono 43 2, XVIII| sessi, non hanno strisce nere sul dorso, nè la linea bruno-nericcia 44 2, XVIII| ma non sono mai al tutto nere. Nel bello Cercopithecus 45 2, XVIII| ha veduto molte varietà nere del giaguaro, del leopardo, 46 2, XVIII| rosse, turchine, bianche o nere – così il mandrillo maschio 47 2, XVIII| le cosce posteriori sono nere colle zampe color castagno. 48 2, XVIII| orecchie sono intensamente nere; vagamente in contrasto 49 2, XIX| tre o quattro larghe linee nere sopra ogni guancia, fronte 50 2, XIX| donne nelle varie tribù nere sono caratterizzate nello 51 2, XX| arancio, e quasi bianche e nere della loro pelle, anche