IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nello 172 nemaeus 1 nemica 1 nemici 50 nemico 10 nemmeno 2 neolitica 1 | Frequenza [« »] 51 trasmesse 50 genitori 50 inoltre 50 nemici 50 progenitore 50 rosso 50 sappiamo | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze nemici |
Parte, Cap.
1 1, II| coll’uomo o cogli altri loro nemici; e questa cautela è in gran 2 1, III| specialmente diretto contro certi nemici. Non credo che nessuno possa 3 1, III| particolarmente contro certi nemici. Siccome la simpatia riceve 4 1, III| aiutassero a torturare i loro nemici. Alcuni selvaggi si prendono 5 1, III| cibo, o il timore per certi nemici, non ho mai incontrato nessun 6 1, IV| speciale per dilaniare i nemici o la preda, quindi può essere, 7 1, IV| rotolare sassi sui propri nemici per difendersi; nondimeno, 8 1, IV| armi per combattere i loro nemici, essi debbono aver sempre 9 1, IV| alberi, tanto da sfuggire ai nemici. Quando si scorge che gli 10 1, IV| difendersi da tutti i suoi nemici, probabilmente, se non necessariamente, 11 1, V| onde difendersi dai loro nemici; o debbono scemare di mole 12 2, VIII| stati più esposti ai loro nemici, o quello di strutture come 13 2, VIII| distruzione che ne fanno i nemici, ma dalla quantità del nutrimento, 14 2, VIII| della diminuzione dei loro nemici naturali venissero allevati 15 2, IX| uccelli pelasgici e ad altri nemici.~ ~Malgrado la nostra ignoranza 16 2, IX| cercar di fuggire ai loro nemici. Tuttavia certi cefalopodi 17 2, X| spaventare e far fuggire i nemici.~ ~ ~ ~Differenza nella 18 2, X| capitolo, dando avviso ai loro nemici che essi non sono mangiabili. 19 2, X| dagli uccelli o da altri nemici. Egli crede che i loro vivaci 20 2, X| come difesa contro i loro nemici; ma in molti casi le corna 21 2, X| rumore per spaventare i loro nemici; ma non credo che quadrupedi 22 2, XI| essere aggredite dai loro nemici; e quasi tutte le specie 23 2, XI| facendo notare ai loro nemici che non sono buoni da mangiare. 24 2, XI| certo modo offensive ai loro nemici.~ ~La femmina della nostra 25 2, XI| benissimo sfuggire ai loro nemici; nondimeno siccome allora 26 2, XI| degli uccelli e di altri nemici dal loro odore ributtante; 27 2, XI| ugualmente l’attenzione dei loro nemici, come gli individui dai 28 2, XI| sfuggire meglio ai loro nemici, mentre le femmine colorite 29 2, XI| aver potuto sfuggire ai nemici. Prenderemo come esempio 30 2, XI| tanto velocemente ai loro nemici, possiamo comprendere come 31 2, XI| facilmente riconoscibili dai loro nemici, quasi per lo stesso principio 32 2, XI| indirettamente indicando ai loro nemici che sono immangiabili. In 33 2, XII| colorite onde sfuggire ai loro nemici; ma secondo la mia ricordanza 34 2, XII| respinge arditamente tutti i nemici, comprese le femmine della 35 2, XII| creduti pericolosi dai loro nemici. Tuttavia la causa dei colori 36 2, XIII| modo pure respingono i loro nemici.~ ~La stagione degli amori 37 2, XV| vôlta è più in vista dei nemici, specialmente di tutti gli 38 2, XVI| sfuggire all’occhio dei loro nemici: o, in certi casi, tanto 39 2, XVI| esposti alla vista dei loro nemici; ma è piuttosto dubbio che 40 2, XVI| divenuti vistosi ai loro nemici; o che gli adulti di una 41 2, XVI| maggior pericolo dai loro nemici, ed anche con qualche perdita 42 2, XVII| una difesa contro i loro nemici, è un fatto sorprendente 43 2, XVIII| incutere terrore ai loro nemici. Una delle antilopi sopra 44 2, XVIII| essere protetti contro i loro nemici, o per favorire il loro 45 2, XVIII| meno appariscenti pei loro nemici; ed avrebbero avuto specialmente 46 2, XVIII| difesa contro ogni sorta di nemici, queste armi sarebbero state 47 2, XIX| giovani da ogni sorta di nemici, e cacciare pel loro sostenimento. 48 2, XIX| sostenimento. Ma per scansare nemici, od aggredirli con successo 49 2, XX| possibile da ogni sorta di nemici, e debbono probabilmente 50 2, XXI| compiace nel torturare i suoi nemici, offre sacrifizi di sangue,