Parte, Cap.

 1   1,      II|        luoghi. Mi è stato detto da sir Andrea Smith che un babbuino
 2   1,      II|           come una specie, osserva sir C. Lyell, una volta estinta
 3   1,      II|            ha osservato molto bene sir J. Lubbock, “non si può
 4   1,     III|       esclusivamente, come osserva sir G. Staunton, alla vita civile.
 5   1,      IV|      ringhianti” (così chiamati da sir C. Bell) mostrandoli pronti
 6   1,      IV|           asserisce con insistenza sir C. Bell, “la mano supplisce
 7   1,       V|         sentimento nei selvaggi; e sir J. Lubbock asserisce che
 8   1,       V|          pienamente e così bene da sir J. Lubbock, dal sig. Tylor,
 9   1,       V|           altra sorta di evidenza. Sir J. Lubbock ha dimostrato
10   1,       V|   adoperare i vocaboli ben noti di sir J. Lubbock, un periodo paleolitico
11   1,      VI|            letto la discussione di sir C. Lyell, nella quale egli
12   1,     VII|          fatte antecedentemente da sir C. Lyell intorno a questo
13   1,     VII|          questo non è mai il caso. Sir J. Lubbock, dopo aver comparato
14   1,     VII|           senza l’aiuto di barche. Sir J. Lubbock osserva inoltre
15   2,    VIII|          di queste siano monogame. Sir Andrea Smith parlando delle
16   2,    VIII|      parecchie femmine, come crede sir W. Elliot, il quale è peritissimo
17   2,    VIII|        secondo ciò che ho udito da sir Andrea Smith, con una femmina
18   2,    VIII|           può forse meritare fede. Sir A. Smith descrivendo una
19   2,    VIII|            espulsi dalle mandre, e sir A. Smith dice che quantunque
20   2,      IX|       serve, da quanto ho udito da sir J. Lubbock, per tener ferma
21   2,       X|         siano nella scala animale. Sir J. Lubbock descrivendo lo
22   2,    XIII|        alle orecchie dei selvaggi. Sir S. Baker osserva che “siccome
23   2,    XIII|          cresta molto più piccola. Sir R. Schomburgk ha descritto
24   2,     XIV|            uno dei guardacaccia di sir J. Lubbock.~ ~La prima e
25   2,     XIV|       uccisa.~ ~Il guardacaccia di sir J. Lubbock ha ripetutamente
26   2,     XIV|      presenta un caso più curioso. Sir R. Heron tenne per molti
27   2,     XIV|           combatte per possederlo. Sir R. Heron asserisce che nei
28   2,     XIV|            l’osservazione fatta da sir R. Heron, cioè che le sue
29   2,    XVII|           divergenti. Nel museo di sir Filippo Egerton vi è un
30   2,    XVII|           adoperate per aggredire. Sir Filippo Egerton, mi ha pure
31   2,    XVII|        secondo quello che mi disse sir A. Smidt, impegnano lotte
32   2,    XVII|        cervo come fui informato da sir Filippo Egerton.~ ~Non è
33   2,   XVIII| osservatori, il signor Mc. Neill e sir P. Egerton, sembra che i
34   2,   XVIII|       quadrupedi badano al colore. Sir Baker osservò ripetutamente
35   2,     XIX|           e della gelosia. Secondo Sir Duncan Gibb, la voce differisce
36   2,     XIX|            capo di Latooka disse a sir S. Baker che “sua moglie
37   2,     XIX|           esse sono steatopigie; e sir Andrea Smith è certo che
38   2,      XX|        tribù che praticano ciò che Sir J. Lubbock chiama per cortesia
39   2,      XX|         che questa è l’opinione di sir J. Lubbock. Gli uomini e
40   2,      XX|           del matrimonio comunale. Sir J. Lubbock molto ingegnosamente
41   2,      XX|         anche comprendere, secondo sir J. Lubbock, “la necessità
42   2,      XX|     apparteneva a tutta la tribù”. Sir J. Lubbock riferisce inoltre
43   2,      XX|      Morgan, il signor M. Lennan e sir J. Lubbock, tuttavia dalle
44   2,      XX|    proverbio, secondo ciò che dice sir J. Lubbock, “che la morte
45   2,      XX|      infanticidio è ancora comune, sir G. Grey valuta la proporzione
46   2,      XX|           avere origine. Tuttavia, sir Lubbock attribuisce quella
47   2,      XX|      dubbio dal signor Morgan e da sir J. Lubbock. Ogni qualvolta
48   2,      XX|            secondo ciò che osserva sir J. Lubbock, che “il premio,
49   2,     XXI|           uomo, come ha dimostrato sir J. Lubbock, non hanno una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License