IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] leggero 6 leggessero 1 leggeva 1 leggi 49 legislatori 1 legislatura 1 legittime 2 | Frequenza [« »] 49 cresta 49 giovane 49 infine 49 leggi 49 lunghezza 49 mostra 49 osservare | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze leggi |
Parte, Cap.
1 1, I| alla progenie, secondo le leggi che governano gli animali 2 1, I| esse governate dalle stesse leggi generali come negli altri 3 1, III| prova l’Indiano che viola le leggi della sua casta, nella vergogna 4 1, III| siano divenute molte strane leggi e superstizioni, noi dobbiamo 5 1, IV| Cause della variabilità – Leggi di variazione uguali nell’ 6 1, IV| ed obbedisce alle stesse leggi generali come nel caso degli 7 1, IV| necessaria di ciò che le stesse leggi di mutamento prevalgono 8 1, IV| disporre alla meglio le leggi di variazioni nei seguenti 9 1, IV| Tutte queste così dette leggi si applicano ugualmente 10 1, IV| indirettamente, dalle stesse leggi generali, come degli animali 11 1, IV| governate dalle medesime leggi generali e complesse. Siccome 12 1, V| storpi ed i malati; facciamo leggi pei poveri; e i nostri medici 13 1, VI| trasmesse mercè le stesse leggi generali come negli animali 14 1, VI| siccome possiamo dedurre dalle leggi della distribuzione geografica. 15 1, VII| parentela, e che sono rette da leggi grandemente complesse, per 16 2, VIII| maschi in battaglia.~ ~ ~ ~LEGGI DI EREDITA’.~ ~ ~ ~Onde 17 2, VIII| necessario tenere a mente le leggi di eredità, per quanto si 18 2, VIII| discussione sulle varie leggi di eredità noi impariamo 19 2, VIII| nei genitori. Ma queste leggi, per cause ignote, van soggette 20 2, VIII| età. Non solamente sono le leggi di eredità moltissimo complesse, 21 2, XI| eredità è retta da tante leggi o condizioni ignote, che 22 2, XIV| Variazioni talora repentine – Leggi di variazione – Formazione 23 2, XIV| primieramente dipendere dalle leggi di variazione. Per principio 24 2, XIV| quello che conosciamo delle leggi di variazione, dai mutamenti 25 2, XV| derivi dalle differenti leggi di eredità che ebbero prevalenza, 26 2, XV| molta probabilità, alle leggi di eredità, – vale a dire 27 2, XV| quale abbia studiato le leggi di eredità che il grado 28 2, XV| stesso gruppo, perchè quelle leggi sono così complesse che 29 2, XV| sorprendente. Ma che le stesse leggi prevalgano ampiamente con 30 2, XV| come specie distinte.~ ~Le leggi di eredità possono solo 31 2, XVI| in vari modi, secondo le leggi riconosciute di eredità. 32 2, XVI| allettare la femmina. Le leggi di variazione avranno determinato 33 2, XVI| della scelta sessuale.~ ~Le leggi di eredità al di fuori della 34 2, XVI| modificati. Se entrambe queste leggi di eredità prevalgono ed 35 2, XVI| modi secondo le diverse leggi di eredità, – rimanendo 36 2, XVII| spiegazione vada cercata nelle leggi di trasmissione.~ ~Siccome 37 2, XVIII| la nostra ignoranza delle leggi che regolano la comparsa 38 2, XIX| del corpo, secondo le loro leggi, aveva un valore riconosciuto, “ 39 2, XX| arcipelago del Giappone. Ma le leggi di eredità sono così complesse 40 2, XXI| ed obbedire alle stesse leggi come negli animali sottostanti. 41 2, XXI| Nei due casi prevalgono leggi consimili di eredità. L’ 42 2, XXI| forma più bassa, mercè le leggi di variazione e la scelta 43 2, XXI| dell’individuo mercè le leggi della riproduzione ordinaria. 44 2, XXI| sorprendente uniformità nelle leggi che regolano le differenze 45 2, XXI| modificare la razza.~ ~Le leggi di eredità determinano se 46 2, XXI| neppure in parte finchè le leggi di eredità non siano pienamente 47 2, XXI| per tutti gli uomini; e le leggi e i costumi non debbono 48 Ind | Cause della variabilità - Leggi di variazione uguali nell’ 49 Ind | Variazioni talora repentine - Leggi di variazione - Formazione