Parte, Cap.

 1   1,       I|       stadi dello sviluppo che il giovane essere umano presenta evidenti
 2   1,       I|         evidenti differenze dalla giovane scimmia, mentre quest’ultima
 3   1,       I|          casa, poteva, quando era giovane, far cadere parecchi grossi
 4   1,       I|   sottostanti. Ho osservato in un giovane scimpanzè alcuni peli dritti,
 5   1,      II|         messi nella sua gabbia un giovane drillo e un mandrillo, egli
 6   1,      II|          adottò gli altri due. Il giovane Rhesus, come potei vedere,
 7   1,      II|          annoiare e stuzzicare il giovane drillo ed il mandrillo,
 8   1,      II|          io medesimo ho veduto un giovane urango mettere una verghetta
 9   1,     III|        aquila aveva abbrancato un giovane cercopiteco, il quale tenendosi
10   1,     III|          duce, e se un imprudente giovane fa un po’ di rumore, gli
11   1,     III|        animali domestici; così un giovane cane da pastore si compiace
12   1,     III|          o del dolore. Un pointer giovane, quando fiuta per la prima
13   1,     III|    differenti gradi di forza; una giovane e timida madre, spinta dall’
14   1,      VI|           del gallinsetto, ancora giovane, si attacca colla proboscide
15   2,    VIII|       alla prole mentre era ancor giovane. Vi sono, tuttavia, molti
16   2,    VIII|    vivevano contemporaneamente un giovane Koodoo (Ant. Strepsciceros),
17   2,    VIII|     maschi soli hanno corna, e un giovane di una specie affinissima,
18   2,    VIII|          della nostra regola, nel giovane maschio Koodoo le corna,
19   2,    VIII|       dovevano venire; mentre nel giovane maschio dell’Antilope Orcas
20   2,    VIII|       esso differisce dal maschio giovane, cosicchè i caratteri nuovamente
21   2,    VIII| differisca più o meno dal maschio giovane; e da questo fatto possiamo
22   2,      IX|      compiute tanto da un animale giovane quanto da un vecchio. Tuttavia
23   2,      IX|           quasi adulto; mentre da giovane i suoi uncini rassomigliano
24   2,       X|          dal signor Waterhouse il giovane, i coleotteri ciechi, che
25   2,     XII|         quando è adulto: quando è giovane sono larghi e appiattiti
26   2,    XIII|         talvolta fugge via con un giovane maschio che non ha osato
27   2,     XIV|           potrebbe dedurre che la giovane ha la facoltà di scegliere,
28   2,      XV|          più brillante mentre era giovane, cosiffatte variazioni non
29   2,     XVI|           ora conservato dal solo giovane. In tutti questi casi gli
30   2,     XVI|     potrebbe essere scambiata pel giovane della specie di Maurizio”.
31   2,     XVI|          Questa differenza fra il giovane ed il vecchio dipende apparentemente,
32   2,     XVI|      ultime classi, dall’avere il giovane conservata la primiera od
33   2,     XVI|      medesime penne che nel merlo giovane assumono i loro caratteri
34   2,     XVI|        segue che il piumaggio del giovane sarà rimasto sovente senza
35   2,    XVII|       Falkland egli portò colà un giovane stallone inglese, il quale,
36   2,    XVII|        come rudimenti nel maschio giovane, scompaiono quando diventa
37   2,    XVII|      quelle del cinghiale europeo giovane, mentre le zanne superiori
38   2,    XVII|  impegnano lotte terribili, ed un giovane leone non osa accostarsi
39   2,    XVII|     maschio adulto a quella di un giovane leone, mentre nei giovani
40   2,   XVIII|        età, e se vien castrato da giovane non emette mai odore. Oltre
41   2,   XVIII|           secondo anno il maschio giovane diviene bruno-rossiccio,
42   2,     XIX|         Essi minacciarono pure un giovane missionario, che era stato
43   2,      XX|         branco; quando il maschio giovane cresce, nasce una contestazione
44   2,      XX|          Nella Terra del Fuoco un giovane comincia ad ottenere il
45   2,      XX|   battaglia pel più forte, ma pel giovane che ha la buona fortuna
46   2,      XX|      grado quasi uguale alla loro giovane prole dei due sessi; cosicchè
47   2,      XX|         questo carattere alla sua giovane prole dei due sessi.~ ~Alcune
48   2,     XXI|      tutta la vita alla sua prole giovane. In quasi ogni grande classe
49   2,     XXI|         strappò trionfante il suo giovane compagno da una folla attonita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License