Parte, Cap.

 1   1,      IV|            caniniForma e mole del cranio accresciuta ed alterata –
 2   1,      IV|         parti del mondo predomini il cranio allungato e in altre parti
 3   1,      IV|              altre parti prevalga il cranio corto, pure havvi una gran
 4   1,      IV|          altra; come della pelvi sul cranio del feto nell’utero. Arresto
 5   1,      IV|    naturalista che quelle cavità nel cranio le quali accolgono parecchi
 6   1,      IV|             memoria di Vogt. Il loro cranio è più piccolo, e le circonvoluzioni
 7   1,      IV|        spazio di questa sorta, in un cranio di Kaffir disegnato da Wagner,
 8   1,      IV|         impalcatura corporea e di un cranio ben conformato, si osservarono
 9   1,      IV|         forti processi mastoidei del cranio umano sono l’effetto della
10   1,      IV|             che è stato prodotto sul cranio dall’enorme sviluppo dei
11   1,      IV|          quale è la causa che questo cranio differisce tanto per molti
12   1,      IV|            riducendosi in volume, il cranio dell’adulto deve avere presentato
13   1,      IV|            contenuto cubico del loro cranio. È certo che può esservi
14   1,      IV|           capacità interna media del cranio è negli Europei di 92,3
15   1,      IV|    Inghilterra hanno “la scatola del cranio molto più spaziosa” che
16   1,      IV|              peso del cervello e del cranio dell’uomo deve avere avuto
17   1,      IV|         certa azione nella forma del cranio; perchè molti fatti dimostrano
18   1,      IV|     dimostrano quanto agevolmente il cranio possa venire in tal modo
19   1,      IV|             posizione, e le ossa del cranio si sono modificate, e questo
20   1,      IV|              quasi tutte le ossa del cranio; per cui le ossa del lato
21   1,      IV|         quasi certo che la forma del cranio sarà alterata. Io deduco
22   1,      IV|              tutti questi conigli il cranio era divenuto più lungo,
23   1,      IV|              quello che in alcune il cranio è allungato, e in altre
24   1,      IV|               i quali tutti hanno il cranio allungato, e sono dolicocefali.~ ~
25   1,      IV|              la maggior mole del suo cranio e la sua forma più o meno
26   1,     VII|           forma e nella capacità del cranio, ed anche nelle circonvoluzioni
27   1,     VII|            dell’Africa. La forma del cranio varia molto in alcune razze;
28   1,     VII|               in certe ossa del loro cranio. Se le razze umane fossero
29   1,     VII|             capelli, nella forma del cranio, nelle proporzioni del corpo,
30   1,     VII|      precedentemente nei conigli) un cranio allungato del tipo dolicocefalo.~ ~
31   2,    VIII|           ciuffo la protuberanza del cranio che sostiene il ciuffo è
32   2,     XII|               La parte superiore del cranio del maschio C. bifurcus,
33   2,     XII|             grandi prolungamenti del cranio del C. bifurcus, non possiamo
34   2,    XIII|       direttamente nell’occhio e nel cranio dell’aggressore. Ci volle
35   2,    XIII|            ad estrarre lo sprone dal cranio, e siccome il nibbio sebbene
36   2,    XVII| trentaquattro chilogrammi, mentre il cranio di quest’ultima pesa soltanto
37   2,     XIX|            le mascelle e la base del cranio più piccole; i contorni
38   2,     XIX|             che nella formazione del cranio stia in mezzo fra il bambino
39   2,     XIX|              si possono scoprire nel cranio di un bambino. Rispetto
40   2,     XIX|            in certe altre scimmie il cranio del maschio adulto presenta
41   2,     XIX|         prodigiosa differenza fra il cranio dei due sessi nel gorilla
42   2,     XIX|              continente la forma del cranio veniva anticamente modificata
43   2,     XIX|              ne offre un esempio. Il cranio è stato molto modificato
44   2,     XIX|         delle isole Fiji.~ ~Come pel cranio, così pel naso; gli antichi
45   2,      XX|       diversità delle fattezze e del cranio fra le diverse razze, avendo
46   2,     XXI|               la costruzione del suo cranio, delle sue membra e di tutta
47 Ind         |            canini - Forma e mole del cranio accresciuta ed alterata -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License