IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] potentemente 1 potenti 8 potentissimo 1 potenza 44 potenze 34 poter 17 potere 16 | Frequenza [« »] 44 esclusivamente 44 intellettuali 44 li 44 potenza 44 presenta 44 presente 44 sotto | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze potenza |
Parte, Cap.
1 1, I| periodo embriogenico, qualche potenza di rigenerazione, come negli 2 1, II| COMPARAZIONE FRA LA POTENZA MENTALE DELL’UOMO~ ~E QUELLA 3 1, II| tanto grandemente nella sua potenza mentale da tutti gli altri 4 1, II| uomo, fosse stato dotato di potenza mentale, oppure se questa 5 1, II| mentale, oppure se questa potenza dell’uomo fosse di natura 6 1, II| distanza molto maggiore fra la potenza mentale di uno degli infimi 7 1, II| somiglianza di bisogni e di potenza di ragionamento pari in 8 1, II| intellettuale dell’uomo quanto la potenza dell’Attenzione. Gli animali 9 1, II| ciò dipendeva dalla loro potenza di attenzione. Se mentre 10 1, II| nozione di questa nostra potenza; come dice lo stesso Giovan 11 1, II| certo punto dalla nostra potenza a combinarle volontariamente. 12 1, II| che posseggano una certa potenza d’immaginazione.~ ~Fra tutte 13 1, II| difficile distinguere fra la potenza della ragione e quella dell’ 14 1, II| e il progresso di questa potenza deve aver reagito sulla 15 1, II| siccome vi è un limite alla potenza della memoria, certi vocaboli 16 1, II| eccellente memoria e di qualche potenza d’immaginazione, come lo 17 1, II| curiosità, insieme colla potenza, l’uomo naturalmente avrà 18 1, II| condurlo, finchè la sua potenza del ragionare era ancor 19 1, III| semplice effetto della maggior potenza degli istinti sociali e 20 1, III| secondo luogo la insufficiente potenza di ragionamento, per cui 21 1, III| in terzo luogo, la scarsa potenza del padroneggiarsi; perchè 22 1, III| padroneggiarsi; perchè questa potenza non si è accresciuta per 23 1, III| progredendo man mano in potenza intellettuale e poteva riconoscere 24 1, III| comincia a possedere la potenza di astrazione o divenire 25 1, IV| affermare che l’attuale potenza riproduttiva dei cavalli 26 1, IV| popolato, quella stessa potenza sia diminuita. Senza dubbio, 27 1, IV| o se ne ho esagerata la potenza, ciò che è in se stesso 28 1, V| universo”. Egli ha grande potenza di adattare i suoi costumi 29 1, V| senza l’aiuto di molta potenza di ragionamento, doveva 30 1, V| le loro dovizie e la loro potenza; e ciò fanno sposando ricche 31 1, V| sesti della proprietà, della potenza, dell’intelletto saranno 32 1, V| hanno detto che, qualora la potenza elevata intellettuale fosse 33 1, V| elevarsi, se fosse vera la potenza della scelta naturale, sempre 34 1, VI| che passa fra essi è nella potenza mentale immensa, tuttavia 35 1, VI| complesso, la differenza fra la potenza mentale di una formica e 36 2, VIII| oltrepassa al tutto la nostra potenza di giudicare.~ ~Quando un 37 2, XII| serpenti, perchè hanno qualche potenza di raziocinio e forti passioni, 38 2, XIV| differiscono nella bellezza, nella potenza del canto, o nel produrre 39 2, XVI| femmina. In alcuni è la potenza del canto, o quella di emettere 40 2, XIX| il livello medio della potenza mentale dell’uomo deve essere 41 2, XIX| fra i sessi adulti nella potenza della voce e nello sviluppo 42 2, XXI| è il livello elevato di potenza intellettuale e di disposizione 43 2, XXI| apprezzino certamente la potenza del canto, tuttavia confesso 44 Ind | Comparazione fra la potenza mentale dell’uomo e quella