IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rubra 1 rudimentale 28 rudimentali 30 rudimenti 42 rudimento 19 rudolphi 1 rütimeyer 1 | Frequenza [« »] 42 neppure 42 osservazioni 42 quadrupedi 42 rudimenti 42 speciale 41 adulta 41 capelli | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze rudimenti |
Parte, Cap.
1 1, I| scimmie al cane”.~ ~ ~ ~Rudimenti. – Questo argomento, sebbene 2 1, I| trovarsi in uno dei due sessi rudimenti di parti che sono sviluppate 3 1, I| nell’altro sesso; e questi rudimenti, siccome noi vedremo più 4 1, I| proposito.~ ~Si sono osservati rudimenti di vari muscoli, che si 5 1, I| là sul corpo, non siano i rudimenti dell’integumento uniformemente 6 1, I| Nondimeno la presenza di questi rudimenti è tanto difficile da spiegare 7 1, I| seguito da ritornare su questi rudimenti, e mostrerò che la loro 8 1, I| pochi esempi di così fatti rudimenti. È cosa ben nota che nei 9 1, I| perchè conservino certi rudimenti in comune. In conseguenza 10 1, II| La frequente presenza di rudimenti, tanto nelle lingue quanto 11 1, II| rimangono certe lettere come rudimenti di antiche forme di pronunzia. 12 1, IV| sviluppo embriologico ed i rudimenti che conserva ancora, tutto 13 1, IV| della struttura, tranne i rudimenti, fosse di qualche speciale 14 1, V| siccome le lettere sono rudimenti di dimostrazioni dipinte. 15 1, VI| Questo può compiersi mercè i rudimenti che l’uomo conserva ancora; 16 1, VI| vertebrato un sesso porta rudimenti di varie parti accessorie 17 1, VI| loro vescicole prostatiche rudimenti di un utero col condotto 18 1, VI| adiacente; portano anche rudimenti di mammelle, ed alcuni maschi 19 1, VI| maschi dei marsupiali hanno rudimenti di un sacco marsupiale. 20 1, VI| dei mammiferi posseggono rudimenti di organi accessori femminili 21 1, VI| perfettamente sviluppate che non i rudimenti di quelle altre parti accessorie 22 2, X| arco di dentini, semplici rudimenti sulla superficie inferiore 23 2, X| tuttavia Landois ha rinvenuto rudimenti di organi stridulanti nel 24 2, X| Acrididae, e cosiffatti rudimenti sulla superficie interna 25 2, X| generale le femmine presentano rudimenti di corna in forma di sporgenze 26 2, X| alcune mancano anche di rudimenti. D’altra parte le corna 27 2, X| o allo stato di semplici rudimenti (sebbene questo sia tanto 28 2, X| fossero munite di distinti rudimenti di corna, mentre il capo 29 2, X| l’antica credenza che i rudimenti siano stati creati per compiere 30 2, X| conseguenza ha conservato i rudimenti delle corna sulla superficie 31 2, XIII| da semplici sporgenze o rudimenti; ma le femmine del pavone 32 2, XV| nella femmina si osservano rudimenti di essi; talvolta il rudimento 33 2, XV| gli sproni appaiono come rudimenti, noi possiamo concludere 34 2, XVII| occasionalmente, mostrano rudimenti di corna; così la femmina 35 2, XVII| montana esistono solo come rudimenti nel maschio giovane, scompaiono 36 2, XVII| presentano occasionalmente rudimenti di questi denti. Gli stalloni 37 2, XVII| ha alcuno od ha semplici rudimenti; noi possiamo conchiudere 38 2, XVIII| cervi conservano ancora i rudimenti. Tuttavia presenta uno dei 39 2, XIX| sono più che allo stato di rudimenti, o sono scomparsi, da quanto 40 2, XXI| di lieve importanza, - i rudimenti che conserva, e gli anormali 41 2, XXI| animali sottostanti - i rudimenti che conserva, ed i ritorni 42 2, XXI| appaiono in esse come semplici rudimenti. Vengono perduti dai maschi