Parte, Cap.

 1   1,      IV|           e stavano mutandosi di quadrupedi in bipedi, è probabile che
 2   1,      IV|    dimostrato che tutti i nostri quadrupedi ed uccelli domestici, e
 3   1,      IV|  somiglia alla maggior parte dei quadrupedi, che in generale hanno la
 4   1,      IV|         e del maggior numero dei quadrupedi, l’uomo primitivo, ed anche
 5   2,       X|   rassomigliano a quelli di vari quadrupedi, come, per esempio, i cervi,
 6   2,       X|       compresa con un esempio: i quadrupedi ruminanti procedono parallelamente
 7   2,       X|         nemici; ma non credo che quadrupedi ed uccelli che possono divorare
 8   2,    XIII|         da parlare trattando dei quadrupedi.~ ~ ~ ~Finora non abbiamo
 9   2,     XVI|  presenta nascondigli, e tutti i quadrupedi, i rettili e gli uccelli
10   2,    XVII|       sessi nell’accoppiarsi dei quadrupedi.~ ~ ~ ~Nei mammiferi il
11   2,    XVII|          ramose”.~ ~I maschi dei quadrupedi che sono forniti di zanne
12   2,    XVII|       dalla hoodah.~ ~Pochissimi quadrupedi maschi posseggono due sorta
13   2,    XVII|      maschi rivali.~ ~Quando nei quadrupedi, come è sovente il caso,
14   2,    XVII|        del maschio. I maschi dei quadrupedi sono pure molto più coraggiosi
15   2,    XVII|        accumulamento del quale i quadrupedi maschi hanno acquistato
16   2,    XVII|         I maschi di alcuni pochi quadrupedi posseggono organi o parti
17   2,    XVII|   dimostrata da ambo i sessi nei quadrupedi. – Prima di descrivere nel
18   2,    XVII|       anomalia se le femmine dei quadrupedi, che sono più elevate di
19   2,    XVII|      gran cosa se le femmine dei quadrupedi allo stato di natura facciano
20   2,    XVII|        fino a che punto i nostri quadrupedi domestici operino una scelta
21   2,    XVII|         maggior parte dei nostri quadrupedi domestici si osservano frequentemente
22   2,    XVII|      probabile che le unioni dei quadrupedi in stato di natura siano
23   2,   XVIII| scomparsa di macchie e fasce nei quadrupedi adulti - Dei colori e degli
24   2,   XVIII|   quadrumaniSommario.~ ~ ~ ~I quadrupedi fanno uso della voce per
25   2,   XVIII|          dei costumi degli altri quadrupedi maschi. D’altra parte, la
26   2,   XVIII|     certamente il caso per certi quadrupedi, per esempio il castoro.
27   2,   XVIII|   stagione delle nozze. In molti quadrupedi le ghiandole hanno la stessa
28   2,   XVIII|             Abbiamo veduto che i quadrupedi maschi sovente hanno sul
29   2,   XVIII|        femmina.~ ~Molte sorta di quadrupedi maschi differiscono dalle
30   2,   XVIII|       possibile; perchè in molti quadrupedi addomesticati certi caratteri,
31   2,   XVIII|    vivaci e contrastati di certi quadrupedi per esempio delle scimmie
32   2,   XVIII|          caratteri adornanti dei quadrupedi maschi siano loro utili
33   2,   XVIII|      sessuale.~ ~Evidentemente i quadrupedi badano al colore. Sir Baker
34   2,   XVIII|        mai messo in dubbio che i quadrupedi che abitano le regioni coperte
35   2,   XVIII|         d’esser notato che molti quadrupedi che abitano regioni moderatamente
36   2,   XVIII|     dobbiamo ammettere che molti quadrupedi hanno ricevuto le loro tinte
37   2,   XVIII|         prevalso. Finalmente nei quadrupedi la lotta fra individui del
38   2,     XIX|          organi vocali di alcuni quadrupedi sono molto più grandemente
39   2,      XX|         della gelosia di tutti i quadrupedi maschi, armati, come sono
40   2,     XXI|         prove distinte in alcuni quadrupedi ed uccelli che gli individui
41 Ind         |       sessi nell’accoppiarsi dei quadrupedi.~ ~ ~ ~CAPITOLO XVIII.~ ~ ~ ~
42 Ind         | scomparsa di macchie e fasce nei quadrupedi adulti - Dei colori e degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License