IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] distesi 1 distingue 5 distinguerà 1 distinguere 41 distinguerebbero 1 distinguersene 1 distinguersi 1 | Frequenza [« »] 41 cervo 41 credo 41 cura 41 distinguere 41 domestici 41 esistenza 41 famiglie | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze distinguere |
Parte, Cap.
1 1, I| iniziale, malagevolmente si può distinguere da quello di altre specie 2 1, I| possano dapprincipio quasi distinguere fra loro. Onde comprendere 3 1, II| riconoscere, queste scimmie sanno distinguere e scansare molti frutti 4 1, II| dubbio spesso è difficile distinguere fra la potenza della ragione 5 1, III| Siccome noi non possiamo distinguere fra i moventi, abbiamo dato 6 1, VII| invero, questo non aiuta a distinguere le razze geografiche dalle 7 1, VII| fresco non possa dapprima distinguere le varie razze indigene, 8 1, VII| affini, che non si possono distinguere se non con grande difficoltà, 9 2, VIII| casi non è quasi possibile distinguere fra gli effetti della scelta 10 2, VIII| maschi si possono appena distinguere l’uno dall’altro, mentre 11 2, VIII| allora si possono appena distinguere nei due sessi. Il maschio 12 2, IX| sarebbe stato difficile distinguere questo fatto da uno compiuto 13 2, IX| signor Bate potè sempre distinguere i sessi da ciò che il maschio 14 2, IX| Il dottor Power cercò di distinguere i sessi della specie che 15 2, X| degeneri che appena si possono distinguere dalle femmine. Il signor 16 2, XII| tuttavia egli può spesso distinguere il maschio dalla femmina, 17 2, XII| Günther può quasi sempre distinguere il maschio dalla femmina 18 2, XII| Zoologico di Londra, si può distinguere a prima vista dalla femmina 19 2, XII| un naturalista, potrebbe distinguere i velenosi dagli innocui”. 20 2, XIII| gli uccellatori possono distinguere i maschi pel loro becco 21 2, XIII| meridionale, di cui si può distinguere la nota alla distanza di 22 2, XIV| In altri casi è difficile distinguere fra la semplice curiosità 23 2, XV| grisola) si possono appena distinguere, mentre i sessi della Balia 24 2, XV| brillanti e non si possono distinguere, ma in un numero non piccolo 25 2, XV| i maschi non si possono distinguere dalle femmine, tranne per 26 2, XVI| giovani. non si possono distinguere. I giovani di un’oca indiana ( 27 2, XVI| di mutamenti e si possono distinguere; mentre le femmine ed i 28 2, XVI| i soli maschi si possono distinguere, tuttavia nella maggior 29 2, XVI| maschi si possono appena distinguere.~ ~Siccome io do una parte 30 2, XVI| due sessi non si possono distinguere. Non è improbabile che il 31 2, XVI| tanto che non si può quasi distinguere, tranne in ciò che ha le 32 2, XVI| maschio si può malagevolmente distinguere dalla femmina, ma i giovani 33 2, XVI| dei due sessi si possono distinguere per questi caratteri anche 34 2, XVI| maschio (Turdus merula) si può distinguere dalla femmina quando è nel 35 2, XVI| tuttavia si possono agevolmente distinguere i maschi dalle femmine in 36 2, XVI| ammetterà quanto sia difficile distinguere i pappagalli sugli alberi 37 2, XVI| femmine si possono appena distinguere, mentre i maschi sono al 38 2, XVIII| puro, e si possono appena distinguere tra i massi di ghiaccio 39 2, XVIII| giovani non si possono distinguere dalle femmine giovani finchè 40 2, XVIII| della quale non si possono distinguere pel colore neppure dai mercanti 41 2, XIX| sociale dell’uomo, o servono a distinguere le tribù. Siccome presso