Parte, Cap.

 1   1,      II|             la parte alla ragione e minore al semplice istinto. Nei
 2   1,      II|             numero comparativamente minore di parti, e neppure se ne
 3   1,      IV|             in confronto della loro minore statura. Questa maggior
 4   1,      IV|            cintura, e delle anche è minore nei marinai che non nei
 5   1,      IV|             mole delle mascelle sia minore per questo motivo. È certo
 6   1,      IV|          senza dubbio l’effetto del minore esercizio accumulato e trasmesso
 7   1,      IV|            le tibie, ma in un grado minore. Si possono consultare nella
 8   1,      IV|            del gorilla, ed in grado minore in quella dell’urango, questi
 9   1,      IV|            collocate con maggiore o minore probabilità nelle intestazioni
10   1,      IV|         facoltà riproduttrice è ora minore nelle classi barbare che
11   1,       V|  conchiudere col dottor Farr che la minore mortalità degli uomini ammogliati
12   1,     VII|        degno di fede si parla della minore vitalità dei mulatti come
13   1,     VII|        diversa da quella della loro minore fecondità; e non può quasi
14   1,     VII|           siavi negli ibridi fra la minore fecondità e la vitalità:
15   1,     VII|             mole delle mascelle pel minore esercizio, il movimento
16   2,    VIII|         anche in proporzione ancora minore, la cosa sarebbe semplicissima,
17   2,    VIII|          parteciperanno in un grado minore o maggiore dei caratteri
18   2,    VIII|           maschi sopra le femmine è minore quando sono illegittimi
19   2,    VIII|     produrranno un eccesso alquanto minore di maschi sulle femmine
20   2,    VIII|  produrrebbero un eccesso piuttosto minore di maschi superflui, ma
21   2,    VIII|      varietà che furono soggette al minore consumo di materia organizzata
22   2,    VIII|          avevano prodotto un numero minore di uova o di piccoli, avrebbero
23   2,    VIII|  erediterebbero una tendenza ad una minore fecondità. Inoltre i genitori
24   2,    VIII|        allevare e nutrire un numero minore di figli non sarebbero tanto
25   2,      IX|             anche che la maggiore o minore luce abbia fino ad un certo
26   2,      XI|        maschi, ma in grado alquanto minore. Quindi in queste due specie
27   2,      XI|      deposto le uova, la maggiore o minore immunità dal pericolo in
28   2,    XIII|    trasmesso in un grado maggiore o minore alle femmine. Come molti
29   2,    XIII|             cupola del diametro non minore di tredici centimetri, che
30   2,    XIII|          estremità della coda non è minore di un metro e sessanta centimetri.
31   2,     XIV|              in un grado maggiore o minore, a tutti i membri della
32   2,      XV| trasmissione in un grado maggiore o minore alla prole maschile.~ ~Si
33   2,     XVI|           sessi è incomparabilmente minore che non quella che segue
34   2,    XVII|            cause – dalla maggiore o minore compiuta trasmissione dei
35   2,    XVII|        opposte assumono in un grado minore e solo nella vecchiezza
36   2,   XVIII|         mitis, ma in un grado ancor minore, mentre le tinte generali
37   2,     XIX|      andavano allora diminuendo pel minore esercizio, come segue nei
38   2,     XIX|       maggiore tenerezza d’indole e minore egoismo; e questo avviene
39   2,     XIX|         tono maggiore, ma sempre in minore”. Sia che i progenitori
40   2,      XX|         sottoposto ad un maggiore o minore intralciamento secondo che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License